Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Niente macchietta, continui a non capire ….”citare l’unico caso come tipico esempio”….in italiano questa roba non vuol dire niente, o e’ unico o è tipico.
Robertson
eppure licht sforna anche un sacco di assist.
La mia spiegazione e’che ormai i cross vengono usati cosi raramente che non ci sono piu’specialisti.
Vabbe’dai provo a spiegartelo senza polemica ed in mnaiera gentile.
l’unico sceicco ad aver lasciato una squadra in braghe di tela ad oggi e’quello del malaga.
Ci sono pero’stati mille presidenti non sceicchi che hanno fatto la stessa cosa,quindi citare l’unico caso come tipico esempio e’una troiata pazzesca.
macchietta figlia di troia qui quello inadeguato che si sputtana senza pieta’sei tu il problema e’che oltreche’scemo come una foca sei pure pieno di boria e non te ne rendi conto.
Stiamo solo cercando di aiutarti.
Abbi un minimo di pieta’di te stesso e dacci una mano.
Su lich, forse si. E’ un atleta straordinario. Ma solo un buon calciatore ( torna d’attualita l’illuminazione di Sivori su Reuter: ma sa giocare a pallone??
Considerato il contesto, comunque, avercene anche di lichsteiner.
E’ che ho giocato un pochino a pallone, e mi sembra impossbile non riuscire a metter un cross dcente in un numero significtivo di casi. Poi ripenso ai corner di Pirlo e mi acquieto.
Ecco, la macchietta viene beccata con le mani nella marmellata a fare il fenomeno e reagisce male…….tutto molto prevedibile
Ok cazzara abbiamo capito dai,fa lo stesso.
Brutta giornata oggi eh?si parla di calcio…
Massimo,
Non concordo, ma ci sta.baresi ha giocato dal 77 a quando? A tutti i livelli. Un difensore immenso. Solo scirea, sino ai 33, poteva tenerlo in panchina fino ai suoi 26. Due robe che non si sono mai viste nella nostra nazionale in quel ruolo (Cera, un poco, nel 70. Progenitore ma di livello inferiore).. Tra i primi 5-10 difensori cntrali di impostazione di tutti i tempi al mondo, per quel che ho visto e letto. Braccino o non braccino alzato per chiamare il fuorigioco.
E’ come citare la magliettta strappata di zico per contestare la marcatura e la statura di gentile. Che minchia c’entra? Quello era il contesto. Non ho ricordi di entrate cattive di gentile, confrontato concannavaro, ad esempio. Un gigante del ruolo. Eppure ci sono le fave, anche in questo blog, mi si dice, che lo considerano uno scarpone.
Crossava quasi come dani alves, gentile. In piu’ marcava centravanti di novanta chili. Tassotti pure.
condivido, bilbao. per me il gioco davvero fantastico e offensivo si è visto nei primi sei mesi di conte. poi col graduale passaggio al 3-5-2 si è passati ad un gioco più redditizio ma molto più “stitico”, gli avversari non li abbiamo più presi a pallate ma stritolati a poco a poco, come nella morsa di un serpente.
Esatto bilbao.perfetto.conte ha avuto il torto di voler proporre quello schema contro avversari piu’attrezzati di quelli domestici senza esser riuscito ad ottenere interpreti piu’bravi.
Istanbul in questo senso fu l’apoteosi negativa:passai tutto il secondo tempo a chiedermi dove erano i ns terzini sulle spizzate di drogba.criminale poi non aver inserito un difensore in piu’negli ultimi 15/20 minuti.la stessa azione del loro gol e’emblematica dell’errore nel lasciare i ns tre dietro troppo isolati.
Ciao grazie a tutti vi leggo piu’tardi.
Certo entrambi saltano l’uomo sulla corsa, o sul dai e vai.
Pero garantiscono copertura su tutta la fascia e, stando bene, per novanta minuti.
Capisco la questione della qualitá tecnica, che però spesso paghi in fase di contenimento.
Ci vorrebbe il giocatore tipo Camoranesi, gran qualitá ma anche tosto fisicamente, ma con il passo per farsi tutta la fascia.
Non è semplicissimo.