Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
O magari non lo pigliavi proprio perche’nel frattempo il city della situazione offriva di piu’al giocatore.
Chiaramente il Real che offre Illarramendi come scambio per Llorente è una bufala, altrimenti non lo daremmo in prestito gratuito al Siviglia…
Che palle, speravo che potessimo ricavarne 10-12 milioni…
Scritto da Fabrizio il 20 agosto 2015 alle ore 18:20
Come ho scritto qualche giorno fa, temo che i casi tiiago, melo e tevez, abbiano fatto giurisprudenza. Perché comprare dalla Juve quello che puoi avere gratis?
Beh, se Kovacic vale 35, Romagnoli 30, se e’ vero solo la meta’ di quello che dicono di Alex Sandro, 22 +bonus e’ un affare.
Tra sei mesi Alex Sandro lo prendevi gratis..
Buonasera. Ho appena letto il comunicato ufficiale su alex Sandro. 26 Pippi in tre rate. Mi sono chiesto se è valso la pena aspettare fine agosto per poi pagare il giocatore la stessa cifra o più di un mese fa, e la Lia risposta è stata no. Comunque, al di là delle cifre che, in quanto finanziatore delle casse bianconere, non mi lasciano indifferente, approvo la politica di ringiovanimento condotta quest’anno. Peccato che dei giovani che abbiamo gestito in passato alla fine solo rugani sia cresciuto (!?) mentre sull’arrivo di zaza l’unico aggettivo che mi viene è: inutile e dannoso per le casse societarie. Il prossimo anno non possiamo sperare che tutte le altre si fermino a meno di 70 punti per cui sarà dura confermarsi.
È’ vero che gli ultimi tevez, vidal e Pirlo non erano gli stessi di due anni fa, ma erano tre giocatori che come diceva Camoranesi a proposito della sua Juve, vincevano le partite prima ancora di entrare in campo. Riusciranno i nuovi manzo, dybala, kedira ad incudere lo stesso timore negli avversari? Dubito. Speriamo che il nostro peppuccio faccia uno sforzo a prendere ancora uno bravo ma anche cattivo.
Che ci vuoi fare, Mike? Solita arroganza dei gobbi ladri.
Si axl, ma tu lo dici così, come dare uno schiaffo in faccia a tutti i candidati al posto champions ……..;-)))
Su Sky hanno appena chiarito, 26 bonus compreso, bonus che la Juventus da per scontati, tipo la qualificazione per la Champions, per cui, per semplicita’, hanno dato la cifra complessiva.
26 suddivisi in 3 esercizi. ( lo stipendio al lordo di Llorente per i prox 3 anni )
Evidentemente il Porto non ha voluto sentir ragione dei bonus, che probabilmente è il motivo per cui è quasi saltato Draxler.
I crucchi vogliono 30 milioni e basta non 15+15 ………
Perche’ scrivono 26 ? e i bonus si materializzeranno quest’anno ?
Beh, se Kovacic vale 35, Romagnoli 30, se e’ vero solo la meta’ di quello che dicono di Alex Sandro, 22 +bonus e’ un affare.