Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Amauri inizio bene poi Delneri lo mise a fare a sportellate e si perse.(anche con Ferrara cmq)
Diego fece bene con Chievo e Roma, poi si inziarono a vedere almeno un paio do caratteristiche peculiari: nn tirava mai, e poi dribblava in orizzontale (fantastico). Quelle poche volte che saltava l’uomo puntandolo, poi se ne tornava indietro e cominciava da capo.
Felipe Melo mi faceva ben sperare, certo non come regista ma come frangiflutti in mezzo al campo. Ma era un cretino, piu di quanto nn fosse un giocatore.
A me gia’ il nome….Alexsandro….ispira fiducia :-)))
Massimo 19:56
Esatto.davanti con llorente avevamo certezze.qui abbiamo quel che resta di evra e asamoah che ha fatto il terzino due volte in vita sua e manco tanto bene.
Alex sandro Era un acquisto di fondamentale importanza.
Massimo, devi aspettare per saperlo
Per adesso ne abbiam presi 4 brasiliani a 25m:felipe melo amauri diego e alexsandro.
Incrociamo le dita….
Quando arrivò Morata a dire il vero avevo negli occhi la stagione appen passata del Navarro e quindi sinceramente mi ponevo meno problemi.
Oggi ho nella mente il rendimento della corsia di sx della scorsa stagione e quindi mi preme di piu sapere se il problema lo abbiamo risolto.
Sinceramente me lo ricordo poco.volevo capire se cera qualcuno che lo aveva visto bene e magari piu’volte.il mio socio al telefono mi ha detto che e’uno molto esplosivo.
Comunque su una cosa do ragione a juve77:visto che lo abbiam pagato prezzo pieno tanto valeva pigliarlo un mese fa e risparmiarci la manfrina siqueira che come dice giustamente fabrizio a 10milione era follia pura.
Se nessuno ha mai visto giocare Alex Sandro siamo a posto. L’anno scorso nessuno aveva mai visto giocare Morata.
Credevo lo avessi visto tu Alex.
Io non mi lamento affatto. È evidente che, se non lo si prendeva adesso a quella cifra, non lo si prendeva proprio perchè o restava al Porto o se lo pappava qualcun altro a gennaio. Noi invochiamo investimenti importanti, questo lo è. Preferisco un terzino di prospettiva a uno che l’anno prossimo avrebbe compiuto 30 anni e sarebbe costato comunque 10 milioni.
Detto questo, vedremo poi se li vale. Per una cifra del genere dovrebbe essere forte.
Comunque i nostri problemi sono a centrocampo, e lì sono ancora un po’ nervoso.