Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
x bit….Finora gli acquisti fatti “mi piacciono”…adesso vediamo come si conclude al 31 agosto…Non mi aspetto niente (nel mentre mi tocco e ritocco), ma se arriva qualcuno, visto il nuovo andazzo, sarà di qualità…Non puoi comprare un ottimo vestito e gli “accessori” al mercatino!!!! Non so perchè ma sento un nuovo venticello e spero che Allegri non tradisca !!!!! Perchè ancora…..ok….:-)))) leo
La vicenda Dirty soccer era stata dipinta come una valanga con decine di partite coinvolte. Con il procedere dell’inchiesta molti presunti colpevoli sono usciti di scena. Alla fine è stato retrocesso il Catania (dopo la confessione del presidente Pulvirenti), creando tuttavia un pericoloso precedente ed un caso anomalo. Il precedente è che una squadra che si è salvata per aver “comprato” un certo numero di match paga al massimo con la retrocessione nella serie in cui già rischiava di retrocedere cadere e con una penalizzazione che molto probabilmente sarà ridotta in appello. L’anomalia consiste nel fatto che il Catania ha sicuramente comprato 5 partite. Dunque in Serie B , militano 5 società che hanno sicuramente venduto delle gare e che non sono state (ancora?) processate.
La vicenda riguardava anche la Salernitana di Lotito, ma per quel filone non si è arrivati neanche al processo. In tutto il girone C della Lega Pro, nonostante il can can mediatico, il coinvolgimento della procura Antimafia, sono state condannate con pochi punti il Barletta (peraltro società che non è riuscita ad iscriversi in Lega Pro) e il Vigor Lametia (squadra che era talmente sicura di finire nei Dilettanti che ha in rosa solo ragazzini, in Tim Cup ha perso per 11-1).
Infine curiosa la situazione di Savona–Teramo, una partita che tiene congelato il destino di ben sei squadre. Rispetto alle richieste della procura sono spariti i 20 punti di penalizzazione che avrebbero comportato una più che probabile doppia retrocessione. Da più parti si sostiene che non c’è la prova del coinvolgimento del Presidente del Teramo, ciò nonostante non può sfuggire la sperequazione tra l’entità della pena comminata al Catania rispetto al club abruzzese.
Fonte ilSole24Ore
isla ovviamente non ha nessun tipo di mercato che non comporti una minusvalenza monstre.la situazione e’la stessa di due anni fa:bisogna prendere un sostituto affidabile per licht(caceres purtroppo non lo e’per motivi fisici)oppure ti tieni il pacco.
Il problema e’come stiamo spendendo.se alla rosa che ha giocato la finale di champions aggiungevi 120m per due tre giocatori eri sicuro di fare lo step successivo verso l’alto invece nel modo in cui si e’mossa la dirigenza rischi il gioco dell’oca.
x Alex, ciao…Per me no…lo daranno in prestito con diritto di riscatto (non obbligo)…..In Spagna o in Scozia!!!
ah, ho letto anch’io da qualche parte che isla dovrebbe restare.
beh, ormai anche i difensori costano tanto. il city ha appena speso 45 milioni per otamendi. piuttosto non possiamo non notare che stiamo spendendo parecchio, prima c’era una sorta di soglia per la quale non ci spingevamo mai oltre i 18-20 milioni, quest’anno siamo già a due che superano questa cifra (dybala anche di parecchio). insomma l’asticella si è alzata, dai. ora vediamo cosa succede. io l’ho già scritto, per me un centrocampista duttile (come ha detto marotta) + cuadrado in prestito sarebbe una gran cosa.
Leo
Isla parte con la specialita’della casa?incentivo all’esodo?
…per dove ? Lo accompagni tu ???
;-)))))
x mike…se arriva Cuadrado, Isla parte….