Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
comunque le lasagne non sono tra i miei piatti preferiti. se mi metti sullo scanaturi degli spaghetti coi ricci puoi stare tranquillo che per gli altri resta ben poco.
@Bit.
Bisogna saper usare bene la forchetta.
Non solo per prendere la pasta…
Teo
Parlando di siciliani..ma Salvadore?
ah, quindi non si usano i piatti… cioè ti fai la tua porzione sullo scanaturi e te la mangi direttamente da lì. mitico! cioè, con alcune persone che conosco rischieresti di rimanere digiuno…
Minchia, lo volete fare incazzare proprio quel povero imbecille?
E bastaaaaa, cu sti cuasi siciliani…. Daiiiii
Ora i saluti, Leo, se no quello s’innervosisce, va…
Leo mi hai fatto venire fame! Noi stasera comunque ci facciamo le triglie fritte!
Mia moglia sta diventando una cuoca siciliana provetta… Ormai sa fare: pasta con le sarde, pesto trapanese, macco di fave, cannolo, cassata, spaghetti alla bottarga, sfincioni, arancini…
“,ncapu” sta per sopra…..penso che l’avete capito! :-)))) Leo
Massimo, non ti sembra proprio leggero questo menù?
Non si usano piatti……solo forchette…e poi bocca e pancia…La dieta viene dopo, basta solo non cenare e rientri….:-))))) leo