Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Gentile Alex, più in alto sei e più gli esami sono impervi, complicati. “Ma come Kirkegaard insegnava, evitare il rischio è molto rischioso”. Coraggio.
Sig beck
E’chiaro a tutti che questanno vedremo veramente cosa vale allegri ma a parer mio la cosa e’estendibile a marotta il quale dopo il suo pupillo del neri sulla panca juve voleva il suo discepolo mazzarri.
Non scordiamocelo.
Primario
Il suo ragionamento non fa una piega.
Io per quel poco che ho capito, dopo tanti anni a veder partite, e’ che la squadra deve essere forte in mezzo.
Non riesco a capire gli assurdi rischi che si stanno prendendo nell’allestire il centrocampo.
Inoltre avrei preso un centrale titolare, di quel livello che ce ne sono 5/6 in giro, per vari motivi.
In questo modo, i rischi del cambiare sarebbero stati ridotti al minimo.
Alex io quando parlo con i miei amici gobbi, sono il moderato, quello che li fa ragionare.
Gentile Alex, ben arrivato. Nessuno è perfetto. E non mi pare di aver descritto Marotta come il mago di Oz. Anche Moggi, ogni tanto, pescava un Blanchardino….
Sig beck buongiorno
Purtroppo marotta credeva anche in krasic motta elia martinez peluso isla e ogbomna.
Luca toglimi una curiosita’.quando io parlo con amici juventini la pensano tutti come te me robertson mcphisto e poki altri sulle ambizioni della proprieta’.in questo blog.invece ,a parte un paio di decerebrati travestiti da gobbi,concordano in toto con la dirigenza.
Succede solo a me?
Gentili Cartesio e gentile Luca, vi capisco e apprezzo l’altezza degli argomenti.
Quando finisce un ciclo e se ne comincia un altro, le perplessità sono sempre all’ordine del giorno. Ed è corretto coltivarle. L’importante è esserne padroni, non diventarne schiavi. E, naturalmente, aver azzeccato le mosse sul mercato.
L’Inter del triplete morì in mano agli allenatori post Mourinho, e per questo Moratti venne accusato (anche da molti interisti). La Juventus del quasi triplete ha scelto, nel caso di Tevez costrettavi, un’altra strada, quasi opposta. La storia dirà quanto la strategia sia stata lungimirante. Oggi, definirla più debole o meno forte non mi sembra un’eresia.
Non conosco Alex Sandro, ma mi piace la chiarezza di Marotta. Ha 24 anni, ci credo, investo. Se sbaglio, ne risponderò (come reputazione, se non altro).
x Luca, Se è costato 22 milioni più i bonus un motivo ci sarà…considera anche l’abbandono a siquera per questo Alex….Ok, io ci speravo…poi sono opinioni personali…Adesso ci manca quel qualcosa centrocampo e la sicurezza che Asa ritorni in campo e poi va bene così….Ce la giocheremo senza paura!!!! Leo
Dire che Tevez Vidal e anche Pirlo,(almeno a livello dello scorso anno), non avrebbero reso come lo scorso anno (l’ho letto da diverse parti) mi sembra un po’ campato in aria.
Ad esempio per me Artù farà una grandissima stagione e l’avrebbe fatta anche con noi, perché non viene da Infortunio mancata operazione, Mondiale ecc.