Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Gentile Lex, lo so che ci tiene. Lo so…
A proposito di Toro: mi intriga molto. Ha perso Darmian ed El Kaddouri ma Zappacosta, Baselli e Belotti sono buoni acquisti.
Beck io ci tengo al mio passamontagna!
Meglio il braccio della morte che diventare un Mikemulita70 qualunque!
:-))))))
Gentile Alex, sempre che il gentile Fulvio permetta, il sottoscritto avendo già Llorente non avrebbe preso Mandzukic, ma queste sono flebo mie. Vengo alla sua domanda: penso di sì. A Shangai il croato ha segnato di testa su cross di Sturaro. Penso di sì, spero di sì: il cross deve far parte della faretra di ogni squadra che abbia un centravanti di quel tipo. Certo, non deve essere l’unica freccia ma una, sì.
(Ultima domanda: penso di sì, per disegnare buoni cross bisogna essere bravi, non fenomeni).
E crede che la rosa abbia gli elementi adatti a proporre questi cross?
Marotta si è proprio sbilanciato anche sul trequartista……..Draxler per ora è un capitolo chiuso ed entro la partita con la Roma dovrebbe arrivare un centrocampista duttile. L’avete fatto incazzare……..
Sig beck
Lo scorso anno allegri ha “sacrificato”llorente sull’altare di tevez.ovviamente l’operazione non e’ripetibile con manzukic che ha caratteristiche analoghe a quelle del navarro.crede che questanno vedremo molti cross ALTI dalle fasce come farebbe presupporre l’investimento corposo su alex sandro?
Gentile Fulvio, ben arrivato. Scusi, ma chi ha criticato Tevez, Pirlo e Vidal se non relativamente a partite singole, come penso sia dovere di un giornalista. Scusi ma lei non criticò forse il grande Zibì Boniek?
Si vergogni o, a scelta, beva di più. Comunichi per favore alle infermiere quale terapia ha scelto. Grazie.
Ovvio che mi ricordo bene le “bestemmie” volate ad Istanbul quando Pogba venne schierato davanti alla difesa.
Con l’arrivo di Alex Sandro io m’aspetto Draxler per coprire la casella del trequartista, poi il ritorno dopo la sosta di Asa per surrogare Vidal ed infine un buccaniere di centrocampo che funga da vice Marchisio quando questi stà fuori o necessita di rifiatare.
@Luca G. delle 17:53 : probabilmente hai guardato le partite sbagliate!!!………e in compagnia di Cristiano Poster temo…….:-))))))))
@ Beccantini.
Incensare (cit) i nostri ex giocatori prima pesantemente insultati, e’ tipico degli anti-Juventini, categoria di cui lei fa parte.
Alcuni esempi:
Baggio, prima coniglio bagnato, poi più grande giocatore italiano. (Bum!)
Del Piero, prima Pinturicchio, addirittura frocio e poi il maggior rimpianto.
Seguono i vari Fanna, Galderisi, Tardelli, Causio, ecc. ecc.
E i dirigenti? Boniperti Marisa, oggi grande vecchio, amico di Zaccone.
Trapattoni, prima anti calcio oggi guru delle panchine.
Adesso l’ex camminante Pirlo, l’ex ubriacone Vidal, e l’ex ciccione Tevez, con le loro partenze ci porteranno al tracollo.
Voglio tranquillizzarla, se saremo più forti o più deboli degli anni precedenti, sono comunque affari nostri.
Una sola preghiera, di cuore, non si azzardi a paragonarci all’Inter del triplete, se non lo ricorda, Mourinho non torno’ neanche da Madrid.
Il signore si’ che se ne intende(va).
Cordialità .
Fulvio.