Mentre la Clinica rotola mestamente verso la chiusura per prescrizione, auguro a tutti i degenti e alle loro famiglie buon campionato. A essere sinceri, non me lo aspetto così tagliato con l’accetta come gli ultimi due, il cui podio distribuì scarti da Nba: Juventus-Roma 102-85 e 87-70.
Se alla squadra che ha conquistato scudetto (il quarto consecutivo), la (decima) Coppa Italia ed è stata finalista di Champions League, togli tre colonne come Tevez, Pirlo e Vidal, quali che siano le ragioni, tale squadra non escludo che grazie ai nuovi innesti possa diventare più forte, o forte quanto basta per ripetersi, ma oggi è di sicuro più debole. La qual cosa non mi impedisce, informato dei fatti, di collocarla ancora in pole. Certo, la «Stiramentopoli» aziendale meriterebbe un’inchiesta, in bilico com’è tra il caso e il casino del fuoco amico (vacanze lunghe, ripresa spinta?), ma siamo in Italia, e allora m’illumino d’incenso. Tranquillo, Allegri: pura iella.
Chi dopo? La Roma, perché finalmente ha preso un centravanti (Dzeko). Al diavolo il falso nueve. Mi intriga la Fiorentina di Paulo Sousa, soprattutto se recupererà i gol di Pepito Rossi e Bernardeschi. Il Napoli è ostaggio dello strappo Sarri, troppo forte per non lasciare tracce comunque. Le milanesi, del tanto che hanno combinato sul mercato. Mancini ha ribaltato l’Inter, d’ora in poi zero alibi. Berlusconi ha affidato alla frusta di Mihajlovic le belve ribellatesi a Inzaghi. E pure qui, con Bacca e Luiz Adriano, bye bye Ménez e falso nueve.
La Lazio del Mauri «palazzinato» dovrà fare i conti con l’Europa, e potrebbe pagarne il fio. Però, quel Keita. Per concludere, uno spunto di riflessione: da Conte ad Allegri, la Juventus ha avuto sempre la miglior difesa, e solo in due casi, dall’avvento di Tevez, il miglior attacco. Si riparte da qui.
Quindi Draxler ha timbrato il cartellino ?
Alcuni qui considerando il mercato condotto dalla Juve e dalle altre, e quindi valutandone le rispettive rose, sono certi che il gap che lo scorso anno ha prodotto il +17 non sia stato colmato. Ovviamente ad oggi. Nn credo che qualcuno qui pensi a possibili vantaggi psicologici derivanti dagli scorsi successi che possano essere decisivi.
Mettiamo un po’ d’ordine tra tutta questa fuffa.
Se uno pensa che la Juventus sia ancora la piú forte del lotto, va benissimo ed é lecito (come lo sarebbe se qualcun altro pensasse che lo fosse una concorrente).
E cioé mi baso sulla rosa attuale della Juventus e delle avversarie.
Se uno pensa che la Juve sia favorita in virtú del +17 dello scorso anno o della sua supercazzola lessicale, e cioé che abbiamo un vantaggio tecnico e di spirito derivante dalle risultanze dello scorso campionato, dice una cazzata travestita da minchiata.
Questa è la barzelletta del secolo : […] Il giornale della Santa Sede pone comunque l’accento sulle responsabilità delle autorità civili e respinge le accuse di chi “lascia intendere, più o meno velatamente, l’esistenza, se non di una connivenza, quanto meno di una qualche acquiescenza da parte della comunità cattolica”.
Piuttosto domani sarà interessante vedere Padoin regista.
A me sinceramente pare difficile che una squadra (tedesca – in generale – e quindi senza pezze al culo) si privi di un gioiellino a 10 giorni dalla chiusura del mercato. Tanto più che il Bayer ha ancora il ritorno contro la Lazio e se si qualifica per la Champions, sarà ancora più dura. Lsciamo stare se arrivi col carico di cucuzze come sembra per De Bruyne…..ma in generale, proprio non essendo pezzenti, per le altre fuori dalla Champions giusto se c’è la volontà del giocatore……
E poi l’ultima volta che abbiamo preso uno dal Bayer è andata piuttosto bene…
visto
Ecco Luca, l’ho vosto anche io qualche volta… E se il trequartista fosse il turco del Bayer? Avremmo anche uno che sa tirare le punizioni, casella lasciata vacante…
x intervengoo…..dopo la prima vedrai anche la seconda con la Roma?