La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Ma da loro non funziona come da noi, che se il giocatore vuole andare gli si apre la porta e gli si stende il tappeto rosso?
Io penso che il boss dello shalke non decide proprio un bel cazzo , l’offerta giusta è arrivata , il giocatore non vede l’ora di arrivare da noi , stop.
Che dire?
Chi non salta è un pisciatombe!
Da calciomercato.com
22.10 DOMANI LA DECISIONE - Domani il presidente dello Schalke 04 darà la risposta definitiva alla Juventus su Draxler. I dirigenti bianconeri aspetteranno fino all’ora di pranzo. In caso  negativo, secondo Sky Sport, sono pronti a tornare su Witsel.Â
22.00 CLAMOROSO STOP? Secondo Sky Sport, l’operazione che porta Draxler alla Juventus è a rischio: il presidente dello Schalke 04 non è più così convinto di cedere il giocatore e non si tratta più di questioni legate a cifre o modalità .
——————————————–
Oooops.
Bilbao, per Skysport l’operazione Draxler potrebbe clamorosamente saltare…
Ma in tutta questa giostra di nomi come mai non è stato fatto ancora il nome di Verratti in regia?
Che poca fantasia ‘sti giornalisti.
Comunque la faccenda del diritto di riscatto di Coman, in pratica qualche grana ce la creerà se il Bayern fra due anni non lo riscatta: se non erro, il ragazzo a quel punto avrà ancora solo due anni di contratto e, nel caso la Juve non volesse tenerlo, rischierà di partire a poco. Si vedrà fra due anni.
Riccardo, a te lo posso confessare.
É una pippa! Ma non mi prenderete mai (cit.) ahahahah
Non ricordo chi ha buttato Giampaolo nel cesso!La partita di stasera dimostra che la palla e’ tonda e le idee la levigano ancor di più!Vai Giampaolo alla faccia dei bresciani!!!
Diusse’ regista dell’empoli…è bravo sto ragazzo , sa giocare e non ha paura , a S.Siro poi…da seguire
Scritto da intervengo102 il 29 agosto 2015 alle ore 21:09
Ma viene da un lungo infortunio? No perchè se no non lo prendiamo neanche in considerazione.