La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
allora se non credi nel ragazzo 28 milioni sono molto piu’di quello che vale attualmente e fai bene a venderlo.e comunque lo dovresti fare cash now.se invece ci credi lo dai con una recompra ad un club minore che l’accetti oppure in prestito secco.
Se lo dai in prestito con diritto agli altri allora sei un cretino.
Concordo Hector.
Qui siamo all’assurdo invece. Se quelle sono le cifre e ammesso che il Bayern non ci mette nulla a scucire 7 mln o giù di lì (noi invece dovremmo fare il consiglio di amministrazione e 7 mln cosa ci sposta?) per un classe 96 che NESSUNO finora ha capito che ruolo preciso e quanto può rendere e valere e crescere, meno che mai Allegri che l’ha valutato per pochi scampoli e solo durante gli allenamenti eppure a sentire lui il francesino ex Psg gli piaceva… un po’ poco per prendere una decisione che, l’ho scritto, rende perplessità , a meno che lo stesso giocatore che rifiutava i prestiti in piccole squadre di A si sia imputato (come avrebbe fatto Vidal).
Fabrizio scusa ma da quanti anni scriviamo e (più o meno) ci conosciamo su questo blog?
Se per apparire tranquilli si devono per forza mettere le faccine, allora sono nervosissimo.
Sull’attacco mi sembrano tutti migliori dello scorso anno, con l’eccezione di Zaza da testare a certi livelli e di Tèvez che era mucho Tèvez.
Mac: Draxler come ti dico da tanti giorni
Ma prendono anche un giocatore vero (almeno uno cazzo! )…ho questa sensazione, troppi movimenti anomali, molta irrequietezza.
Mike, 28 milioni SAREBBERO un’altra cifra spropositata per un giocatore che ha solo lasciato intravedere qualche potenzialita’. SAREBBE un capolavoro di Marotta, considerato anche quanto lo abbiamo pagato.
Va bene tutto ma i SOLDO NON GIOCANO . Spero che arrivino adesso 2 grandi giocatori di centrocampo se no applausi per il bilancio a Marotti ed ad Agnelli pero’ non va bene per il CAMPO
Corretto, Luca, aspettiamo le cifre ufficiali.
Mac, Allegri ha dato tante occasioni a Coman, attirandosi le ire di tanti allenatori da tastiera. Riscaldatore di panchine non e’ una definizione tua, o di altri, e’ un dato di fatto. Detto questo, siamo alle solite, puoi essere perplesso per tutte le operazioni che ti pare, chi te lo impedisce?
Magari diventa il nuovo Henry (Hector dixit), ma ha ragione Bilbao.
28 milioni per un ragazzino che ha giocato si e no 10/15 spezzoncini di partita, è un operazione da applausi.