La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Mac, Morata e’ arrivato e ha gradualmente fatto fuori il titolare Llorente, iniziando con pochi spezzoni, mettendosi in mostra in allenamento e convincendo l’allenatore. Cosi’ credo che funzioni.
Mac::::))))))
Solo l’idiota del 73 e Teodolinda (del quale ho rispetto) sono in speranza per il colpo Ibra a sorpresa. Per il centrocampo, dove servono i pezzi grossi, ci siamo ridotti al 29 agosto che i migliori se te li cedono è roba complicatissima… a meno di aspettare l’amico di intervengo che ci porta Isco ma è in ritardo di brutto. Ridiamo va’…
8 in prestito senza obbligo a 20 e’roba da peracottari(cit.fresca)
Si il rischio che il Bayern su 8 milioni ci piscia sopra e’ concreta…
Ti kiami porto
Al netto che ad oggi la juve è nettamente più debole rispetto a quelle degli ultimi 2 anni
considerando che si tratta di diritto e non obbligo di riscatto
trattasi
di classica operazione da peracottari con le pezze al culo
tanto cara alla exor
Aspettiamo le cifre ufficiali, a 28 milioni globali e anche a 8 milioni per il prestito oneroso lo porto io a Monaco.
Luca se tu bayern vuoi coman lo paghi 28m subito oalmassimo me lidai 8 subito e 20un altr’anno ma me li dai e basta.col cazzo che te lo in prestito anche a 8eppoi magari me ridai perche’e'scarso e a quel punto vale 8.
C’e'da dire che se cacci 8 per un prestito e ti miamo porto ovviamente e’facile che lo riscatterai.se invece ti kiami bayern e 8m ci pisci sopra allora non va bene.
Io credo fermamente che lo abbian venduto a 8+20 nel qual caso sarebbe un capolavoro in quanto vendi a 28 uno che nessuno puo’dire cosa diventera’in quanto non e’massi ma manco sterling.
Io per non sapere ne leggere ne scrivere lo avrei dato senza perderne il controllo.chiaramente bisogna tener conto della volonta’del giocatore che magari ti ha detto”io me ne vado e basta”.
Axl risparmia i giochini di parole, Coman andava realmente valutato in partite giocate o spezzoni continui vista la concorrenza dei Tevez-Morata-Llorente dello scorso anno. Valutarlo (per cederlo in prestito a una big europea o comunque per una decisione rilevante) con solo allenamenti (come ho scritto) o qualche decina di minuti ogni morte di papa, è troppo poco.