La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Ovviamente Bilbao.
Speriamo bene.
Lex, L’ex, e a che prezzo dovevano arrivare, aggratis? Maddai, su.
Compra-vendita si chiama, uno chiede e l’altro concede.
Io sta cosa che tutti conosciamo passo per passo le trattative non ci credo tanto, eh.
e poi, diciamoci la verità , solo sulla cessione di vidal possiamo opinare (ma io a quelle cifre mi sento pure di condividerla). pirlo ormai aveva dato tutto e tevez non c’era modo di trattenerlo (poi si può discutere sulla gratuità o meno della cessione ma non toglie il fatto che se ne voleva comunque andare).
Chi si lamenta di Allegri vada a guardare il Chelsea, che …zo di squadra ha messo in campo il buffone di setubal. E non parliamo di Padoin e Sturaro.
Poi magari vincerà , ma gioca da bestia.
mah, se devo dire la verità , leggendo i nomi di quelli che sono arrivati e quanto abbiamo speso, dico che questa è la campagna acquisti più ambiziosa dell’era agnelli/marotta. i problemi mi sembrano due: sono andate via tre colonne della squadra e anche altra gente valida, utile pure a fare gruppo (penso a storari e llorente) e non sappiamo le ripercussioni che queste perdite avranno; non abbiamo sostituito nè tecnicamente (cosa difficilissima) nè “quantitativamente” la cessione di pirlo. uno dobbiamo prenderlo (speriamo). ma su quelli che sono arrivati non ho davvero nulla da dire. se mi avessero detto qualche tempo fa che avremmo preso dybala, mandzukic, cuadrado, alex sandro, khedira, draxler ecc. credo che sarei andato a lourdes a piedi. e credo che anche conte, tanto per dire, ci sarebbe andato.
Yesssssssssss!
@Fabrizio delle 17:15 : più che altro sul mercato, alla fine Sandro eDraxler (se arriva) arrivano al termine del mercato al prezzo chiesto dai club di appartenenza o qualche mln limato…….
franzò, io ho scritto in generale, e facevo un esempio.
Comunque, detta la mia e letta la tua, l’argomento non mi appassiona granchè o almeno non tanto quanto il fatto che sono felice che sia arrivato Draxler, dopo due anni di speranze.
Domanda: Cosa ne fa una navigazione a vista? Cosa l’avrebbe resa accettebile, buona, ottima?
Scritto da axl rose…..il Faro il 29 agosto 2015 alle ore 16:56
axl, a costo di essere ripetitivo, ti dico le cose che per me sono inaccettabili, o inconcepibili o sbagliate, a seconda dell’aggettivo che uno vuole scegliere:
- Smontare uno dei reparti centrali piu’ forti d’Europa senza sostituire degnamente (e numericamente) i partenti
- Rivoluzionare mezza squadra proprio quando aveva raggiunto il top d’Europa. Svecchiare va bene ed era necessario, stravolgere tutto é un’altra cosa
- Impostare una preparazione fisica ardita col rischio di infortuni (che poi si sono puntualmente verificati) quando in parallelo stai rivoluzionando la squadra
- Arrivare alla seconda di campionato senza aver terminato il mercato, e non si parla di ciliegine ma di fette consistenti della torta, col richio di perdere punti preziosi che poi peseranno
E nota che non insisto (ancora) sulle condizioni specifiche di Khedira e Asa perché voglio sperare che i due siano in grado di recuperare in tempi decenti, altrimenti siamo di fronte a un errore di valutazione gravissimo
X Mac Mi sembra che i successi economici della Juve sono stati riportati su tutti i giornali e su tute le televisioni. Comunque sono risultati che si evincono dalla semestrale della Exor cioè la capogruppo. La spa Juventus non ha ancora emesso nessun comunicato. Ciao.