La Clinica chiude l’8 settembre e dunque non avrà il piacere di raccontare il nuovo romanzo della Champions, il romanzo che più mi appassiona perché preferisco i traguardi che inseguo ai bersagli che mi inseguono (come i campionati, per esempio). Il sorteggio mi ha elettrizzato. L’ho sempre sognato così. Durissimo. E per la Juventus, vice campione uscente, lo è stato. Duro ma non troppo, in base alla fascia di provenienza, per la Roma.
Manchester City, Siviglia, Borussia Moenchengladbach (Questa lattina, mi sono alzato, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao) per Allegri. Barcellona, campione uscente, Bayer Leverkusen, fresco reduce dall’aver ghigliottinato la Lazio, e Bate Borisov per Garcia.
Passano le prime due. La terza retrocede in Europa League. La quarta toglie il disturbo. La stazza dei gruppi si pesa sui chili delle terze. Nel caso della Roma, sarebbe proprio la Roma. E comunque il Bayer è filo ostinato, non filo spinato. Nel caso della Juventus, viceversa, è il Siviglia, la squadra presso la quale sono appena sbarcati Immobile e Llorente, il Fernando che tanti stopper e (tanti cuori) ha infranto («There was something in the air that night, the stars were bright, Fernando»: dagli Abba, sempre siano lodati). Siviglia che, per la cronaca e per la storia, ma soprattutto per la cronaca, si è aggiudicato le ultime due edizioni dell’Europe League e ha portato sua maestà Messi ai supplementari in Supercoppa.
I campionati sono appena cominciati. La Premier è alla terza, la Bundesliga alla seconda, Liga e serie A alla prima. Il City e il Bayer hanno sempre vinto; il Borussia, sempre perso. Fin dai tempi di Mancini, il Manchester in Europa non gira come in patria. Non sono solo dettagli. Resta la maestosità delle vette che Juventus e Roma dovranno scalare. E la paura degli avversari che vi riescano.
Draxler me lo ricordavo che giocava molto vicino alla porta, con grandi istinti.
L’ho visto di recente un paio di volte, gran piede, leve lunghe, elegante, però un po’ compassato mi sembra e un po’ moscio, ma sono sensazioni…
beh, il solo sentire un accostamento a zidane mi fa venire i brividi! magari!
Zidane lo scoprii una sera in coppa UEFA contro il Milan, giocava col 7.
A mio fratello iniziavo a tormentarlo con sto Zidane, mi aveva folgorato, quando tutti parlavano di Dugarry
Poi lo prendemmo, fu una roba meravigliosa…
zio pasquale prescritto che vive in un cumulo di letame con le ruote, lei è un pedofilo che da anni abusa di minori (soprattutto undicenni) ed anche un pisciatombe che per salvare il culo smerdato perennemente, si è nascosto dietro la figura di un mediocre dirigente, dopato (e per questo sentenziato) e dedito alla contraffazione di partite e campionati, che ha avuto la fortuna di perire, per la gioia incontenibile di tronchetto, dentimarci e di vermi merdazzurri come lei.
Anche nella classifica dei più coglioni dei vari blog, lei non arriva neppure nella Carpathians League.
Mediocre, sistemati il riporto e va per la solita minzione serale.
Addio inferiore.
Scritto da bilbao77 il 29 agosto 2015 alle ore 15:48
altro che califfo imam, data l’età sono più un catorcio d’antan, però penso sia rilassante sparare qui amenità varie più o meno attendibili, importante è essere gobbi “fino alla fine”
A quell’europeo Zidane deluse pure me, pero era reduce da un brutto incidente, se non ricordo male.
Beh mi pare ovvio che con Draxler viene fuori in maniera naturale il 4-3-1-2. E non E detto che Marchisio, nel caso in cui nn arrivasse nessun altro, non torni a fare la mezz’ala con Sturaro in mezzo, a preoccuparsi della fase di contenimento.
Pero con Cuadrado si puo pensare al 4-3-3, con Draxler esterno di sx i attacco?
bit, io ho visto un giocatore che mi sembra superiore ad Ozil, Goetze ed altri alemanni di tendenza.
Il potenziale è enorme secondo me, ma bisogna aspettare e vedere se sarà in grado di sprigionarlo.
Se penso a quando comprammo Zidane (giugno 96) e cosa pensai quando lo vidi giocare con la Francia all’Europeo britannico, mi dico che può darsi che dovremo forse avere anche un po’ di pazienza.
D’altronde abbiamo preso il talento più fulgido….che fosse alla portata del nostro porcellino (niente facili ironie su qualche dirigente please). Certo i cambiamenti epocali che stiamo vivendo dalla metà campo in avanti non comportano un’integrazione soffice del giocatore.
Ci sarà da lavorare ma se arriva anche un bel regista di complemento per me rimaniamo in pole anche dopo questa pazza estate.
Bit anche tu depresso dal 352 ? Oh cazzo allora non sono l’unico visionario!
Fabrizio, non disperare magari se lo e’ gia’ fatto.