Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Si pero visto l’acquisto di un centravanti classico come il Manzo che va servito e preferibilmente di testa, sarebbe stato molto meglio inserire A Sandro, che i cross sa farli a dovere, a preacindere dalla buona condizione di Evra. Il quale secondo me pur avendo maggiori attitudini difensive del brasiliano non gli è superiore piu di tanto in fase difensiva.
Alex Sandro è’ stato un investimento importante ed è preciso compito dell’allenatore inserirlo, (poi dipenderà anche da lui, chiaro). Inutile rimarcare che tutte le problematiche che si sono succedute hanno ritardato l’inserimento di alcuni “nuovi”. Oltretutto Evra sta andando bene,meno appariscente ed incisivo in fase offensiva, ma, anche per l’esperienza che lo sorregge, garantisce equilibrio. I suoi movimenti son sempre giusti. Insomma, se Pogba e Morata stanno bene mi auguro di vedere domenica ancora la formazione delle ultime due uscite, per garanzia di continuità nelle prestazioni e ..anche nei risultati.
A me non sembrava davvero che Alex Sandro nelle sue due uniche uscite si fosse macchiato di colpe in difesa.
Anzi mi pare di ricordare per lo meno un paio di diagonali difensive chiuse rapidamente, come nelle sue corde naturali.
Demente che cambia nick a ogni colpo di vento, raccontaci del tuo incidente, dai. Ero convintissimo che non saresti arrivato a rispondermi e invece non ti sei smentito nemmeno stavolta. Scemo di merda, è inutile che mi scrivi il numero di cellulare, io con le merde come te che copiano insulti dai prescritti sodali, che non si esprimono in italiano e nemmeno scrivono di cose sensate (essendo dementi), nemmeno spreco un insulto di più. Il mio unico consiglio è sempre valido: curati.
Finora Allegri ha utilizzato appieno tutta la rosa con l’eccezione di Rugani e in parte Alexsandro.
Per il primo, la scelta è stata corretta: visto il poco equilibrio della sqaudra l’utilizzo di Rugani lo vrebbe esposto e brutte figure per gran parte non imputabili a lui. Il gol del bologna è stat ouno scempio da parte di chiellini ed erva ma nessuno ha detto nulla.
Per Alexsandro credo valga un discorso simile, il brasiliano forte in attacco deve mangiare ancora molta minestra per essere allo stesso livello in fase difensiva. Credo che con un centrcampo più equilibrato lo vedremo maggiormente in campo. SPero soprattutto in coppia con Mandzukic che dei cross rasoterra di licht e evrà ha difficolta a segnarre di testa.
Vorrei fare una precisazione. il mio stato su questo blog e’ in pratica sottoosservazione o in moderazione in quanto non ho mai condiviso il pensiero su calciopoli con chi lo conduceva e guidava. Ad una sua iniziale offesa pesante ho risposto con la stessa moneta e sono finito in purgatorio, anche se devo dire mi viene data la possibilita’ di esprimermi.
Vorrei fare alcune considerazioni. Si parla di sorteggio del calendario e tutti gli anni prima di una partita di champions viene assegnata alle juve una squadra di prima fascia in trasferta . Anche quest’anno prima il napoli poi l’inter ( e non capisco come faccia la juve ad accettare l’orario delle 20.30 ) . alla roma due partite in casa con carpi e empoli. tutti gli anni cosi’ basta verificare. Ma e’ mai possibile che il sorteggio sia cieco? a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si prende.E la juve rimane sempre muta?
Seconda considerazione . Io credo che con il tempo che fa su mediaset, esistono grosse probabilita’ che mercoledi’ la partita della juve venga data in chiaro . staremo a vedere.
Palombo cercava di spostare l’attenzione sulla richiesta danni da parte della figc alla juve, perche’ qualche cosa bolle in pentola . staremo a vedere se la vera mafia del calcio verra’ intaccata. e i giornalisti al servizio della lobby malavitosa sono in silenzio stampa.
Buongiorno…E da un paio di giorni che trascrivo link sul caso Infront….E dire che dopo il 2006 il calcio era diventato più pulito…..si accomodino signori….forza, il bello deve venir ancora fuori…
Scritto da Leoncini 45 il 13 ottobre 2015 alle ore 08:37
Non hai ancora capito? E’ colpa di platini (gobbo). Urge riassegnazione degli scudetti, piaccia o non piaccia. Lo scudettino nuovo lo forgia il team magnager della nazionale, che è bravo, pare.
Scritto da Alex drastico il 12 ottobre 2015 alle ore 21:42
Alex, non c’è bisogno che acciuga sbagli clamorosamente. basta che sbagli un pò…. in quel ruolo ha uno stagionato bucaniere, con il petto pieno di medagli ed allori e che in questo inizio di campionato parte in buona forma. ci sta avere dei dubbi,
Di circostanza. d’accordo. Perchè se sta roba continua vale quel che dici tu.
Su Rugani, vero anche quel che dite. Ma se poi lo dessero in prestito a gennaio, allora non ci si capisce più nulla. A partire da loro.
Mah, il suo mister B(unga) il Milan ce l’aveva già , quello nuovo è una B(lack) B(ox) come quasi tutto quanto arriva da quella zona del mondo… Fossi nei tifosi non sarei troppo tranquillo.
Buongiorno…E da un paio di giorni che trascrivo link sul caso Infront….E dire che dopo il 2006 il calcio era diventato più pulito…..si accomodino signori….forza, il bello deve venir ancora fuori…