Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
ezio lo so ocncordo che higuain è superiore a tutti, ma il tridente che la juve potrebbe schierare, seppr inferiore a quello del napoli a mio avviso non si discosta molto.
La differenza la fa il modo di igocare della squadra: il naopli appena può si lancia nello spazio la juve preferisce un accerchiamento dell’avversario.
Ma dal momento che quest’anno l’accerchiamento dell’avversario non produce abbastanza gol non sarebbe il caso di fare delle modifiche al sistema di gioco?
Oltretutto sappiamo accrechiare solo a dx. La parte sx del nostro fronte d’attacco è già caduta in mano alle incursioni nemiche e sta pure faticando in fase difensiva.
Possibile che Allegri non se ne sia ancora accrto?
Qualcuno sa se il bilancio Juventus SpA è stato pubblicato? E se si, da quale sito si può consultare?
Mi incuriosisce le modalità di chiusura del bilancio 2014/2015, come si può recuperare solo una decina di milioni (sei di perdita dell’anno scorso, più 3 di utile netto di quest’anno) con un monte ricavi che è aumentato di più di 100 mln.
Lex ho già detto che non mi preoccupa il potenziale delle avversarie, ma i punti che non abbiamo fatto noi.
Certo se poi le altre ne fanno 60 allora possiamo anche vincerlo per distacco……….
Non credo che ad Allegri non piaccia Dybala, e credo che la scelta di ieri sia nemmeno lontanamente una bocciatura.
Credo che nel gruppo degli attaccanti tra Napoli e Juve “balli” solo Higuain – metti lui di qua e sposta uno dei nostri di là e vedi la differenza che fa……….
Insigne è un po’ il nostro Dybala: un paio d’anni ed è cresciuto a buoni livelli. Che sia uno che ti fa fare il salto di qualità è da dimostrare (e non credo) ma i colpi li ha.
Il problema secondo me è che se hai un Morata che è una promessa che deve confermarsi (bravo nella seconda metà dell’anno scorso, ma è tutto da dimostrare che sia decisivo con continuità ) non puoi permetterti di affiancargli altre due incognite …………. quanto a Mandzukich, a me lascia sempre perplesso anche se è chiaramente quello con maggiore esperienza e personalità ed abitudine a giocare per vincere e non per giocare……..
Molte cose le abbiamo scritte a sfinimento.
Faccio solo una piccola considerazione.
Il primo anno che era con noi, Pogba, con una rosa numericamente scarsa (come più volte scritto a suo tempo) gioco’ esterno, col 3/5/2, fuori ruolo ma era un altro contesto un altra squadra altro tutto.
Farlo giocare (trotterellare, come fanno un po’ tutti, più che giocare) li come ieri e’ avvilente, detto questo se deve fare l’esterno, ci serve applicazione, propensione alla fatica a soffrire e correre molto.
Come tutti gli altri peraltro.
Non si capisce neanche che cosa vorremmo provare a fare, e’ una situazione paradossale.
@Lex.
Ne l’uno, ne l’altro, Lex.
Per il profetico, ti dirò che ai tempi della Lazio (i primi tempi, eh..) il profeta mi ha intricato, poi, quando ha manifestò entusiasmo per il passaggio alla cloaca, sono rimasto deluso e ho aperto gli occhi.
L’allenatore l’avrei cambiato dopo Berlino. Ho fatto anche il nome del sostituto Eusebio i Francesco.
@Ezio : intanto incominciamo col vedere domani sera i riommers a Lverkusen. Che se prendono una scoppola ne usciranno molto ridimensionati……forse anche in ottica campionato. Poi Ezio, tranne Inter e Milan quelle davanti a noi hanno la coppa……..a meno che tu non metta anche gli Squinzi boys nella corsa scudetto……quindi arriverà anche per loro il momento di pagare qualcosa. Magna tranquillo.
;-)
martinello, ribadisco che io a questa storia che la nostra rosa è la migliore non ci credo più. sarebbe stato vero solo se si fossero verificate le condizioni che ho detto prima: esplosione di dybala, consacrazione di pogba e morata, qualche acquisto rivelatosi azzeccato. allo stato non si è visto quasi nulla di tutto ciò. e la perdita più grossa, che per me abbiamo avuto proprio in termini di leadership, allo stato attuale non sembra recuperabile.
non c’è nulla di impossibile Ric, ma mi sembra altamente improbabile che questa squadra, in questo momento, sia in grado di fare 18 punti in 6 partite consecutive contro chicchessia………..
(anche il rendimento in CL per il momento non è indicativo con sole due partite giocate, seppur bene, seppur vinte)
secondo me, con una partenza normale (diciamo 15 punti in 8 partite) si sarebbe stati in piena corsa, adesso bisognerebbe tenere un ritmo secondo me troppo elevato. salvo che le altre non rallentino al punto da viaggiare sotto i 70 a stagione….
se al posto di dybala ci fosse stato tevez e fosse arrivato anche mezza giornata dopo sarebbe stato in campo dal primo minuto!
ma perchè la juve ha preso dybala se ad allegri fa così cagare?
ma gli attaccanti della juve sono così più scarsi di quelli del napoli: dybala-morata-cuadrado contro insigne-higuain-callejon sono prorpio così distanti?