Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Fabrizio le previsioni vanno benissimo per cazzeggiare, per dare dell’incompetente (a tenersi bassi) a qualcuno sono un po’ deboli come argomento.
Ric omicchio di merda,un giocatore che entra nell’ultimo anno di contratto se ne va a parametro zero.ho infatti scritto che gli bastera’aspettare una stagione,non che se ne andra’IMMEDIATAMENTE a costo zero.quindi si dai,diciamo che sai leggere.
Ric e te lo scrivo senza polemica:questo blog e’particolare perche’il botta e risposta e’molto rapido.ora diciamo che tu non eccelli per abilita’dialettica e velocita’di pensiero.
Non sarebbe meglio che ti cercassi uno spazio di discussione piu’proporzionato al tuo calibro?
Ah perché, ci sono dei casi in cui lo svolgersi degli eventi NON é determinante?
L’andamento della stagione non é forse determinante per capire se il mercato é stato adeguato, se l’allenatore é valido, se la dirigenza ha operato bene?
Il recupero fisico o meno di un giocatore non é forse determinante per capire se la società ha fatto bene a puntare su di lui?
Qui si argomenta, o si pontifica a seconda dei casi, su questo o quell’argomento, utilizzando i dati a disposizione del passato o del presente cercando di estrapolare cosa potrebbe avvenire in futuro. Sta poi all’onestà di ognuno eventualmente riconoscere di essersi sbagliati. Se invece si vogliono solo commentare i gesti tecnici di questo o di quello, beh si fa un commento alla partita e ci si ferma li’. Un po’ limitativo.
Per fare un esempio in un altro contesto, se oggi lodiamo la lungimiranza della Juve nel progetto-Continassa, presumendo che porti alla Juve dei vantaggi a lungo termine per questo o quel motivo, facciamo fuffa? Perché allora la fuffa é anche quando si argomenta positivamente, non solo se si critica. A seguire il tuo ragionamento (?), appena ci si spinge a ipotizzare uno scenario futuro si é nella fuffa.
Beh per fortuna che leader e manager ogni tanto parlano anche di “visione” e progettano proiettandosi nel futuro, facendo fuffa insomma, senno’ saremmo rimasti ad ammirare le iscrizioni rupestri dei cavernicoli…
Sinceramente di Coman non mi preoccuperei più di tanto. Più facile che sia uno dei tanti che un Thierry Henry……
Se tornerà , vorrà dire che anche i crauti l’han valutato uno dei tanti. E quel che abbiamo preso del prestito, sarà sempre più di quanto ci è costato. Se sarà uno dei tanti, non si porrà il problema di rinnovargli il contratto e, anche andasse via a parametro zero, ci avremmo perso niente. Anzi……….
Se loro se lo terranno, avremo fatto una plusvalenza sicura finanziariamente, tecnicamente non credo sarebbe comunque una perdita irreparabile…………..
Su Vidal il mio rimpianto è tecnico, soprattutto. Io, uno così, non l’avrei mai venduto. Però, magari, ci sono altre motivazioni che io non conosco………
Vidal e’ partito per 20 milioni in piu’ di quanti la macchietta vedovella aveva valutato, quindici giorni prima, sarebbe stato vendibile e pure con difficolta’. Ma poi ha rettificato.
Su Tuttosport c’è un articolo su Alex Sandro : […] Eppure finora Allegri ha privilegiato l’usato sicuro, ovvero Patrice Evra, piuttosto che impiegare quello che lui stesso ha definito in estate «uno dei migliori terzini d’Europa». Scelta di spogliatoio condivisa anche dalla dirigenza, come ha sostenuto due settimane fa Beppe Marotta: «In questo momento Alex Sandro ha davanti l’esperienza di Evra che può essere utile».
pero’a quel punto gli basterebbe aspettare una stagione,per andarsene a zero lire.
Scritto da Alex drastico il 20 ottobre 2015 alle ore 13:22
..
So leggere, scrivere ed individuare al volo le tue nefandezze scorrette. Povero bischero.
Eh no Fabrizio, lo svolgersi degli eventi nel caso Coman è’ determinante. Vuoi un esempio di fuffa clamorosa? Ipotizzi un determinato scenario, quello nel quale Coman va via a parametro zero, per dare OGGI degli incompetenti ai dirigenti Juve. Poi non si sa come andrà , ma intanto degli incompetenti glielo hai dato. Cos’è questa se non fuffa?…bue bye…
Scritto da Riccardo Ric il 20 ottobre 2015 alle ore 13:35
Ecco, se pensi che non abbia risposto nel merito allora significa che manco li leggi, i post, quindi é inutile risponderti.
Se poi l’unico modo di esprimere un’opinione é attendere lo svoglersi degli eventi, fra due anni o piu’, allora si puo’ anche evitare di scrivere alcunché. Siamo tutti capaci ad osservare quello che accade, il giochetto é provare a fare una previsione ADESSO e vedere poi se si ha avuto ragione o torto, stessa cosa quando si fa mercato, son tutti capaci a scrivere “questo é bravo” o “questo é scarso” alla fine dell’annata. Quella si’ che é fuffa.
Vabbeh, lascio perdere, in sta diatriba abbiamo perso anche troppo tempo. Cosi’ potrai scrivere che non ho altri argomenti e preferisco abbandonare la discussione, sentendoti molto anti-fuffoso. Aloha.
Eppoi che centrano le contumelie sulla juve!?ogbonna operazione ottima.coman pessima operazione.il resto e’fuffa appiccicosa per arrampicarsi sugli specchi.