Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
@Alex : intanto vediamo stasera a Leverkusen, che se i ricorsi sotrici si ripetono, ogni volta che vengono scoppolati in Europa poi hanno ricadute sul campionato. Il Napoli……..non cambio idea per adesso : dalla cintola in su, soprattutto là davanti, è forte; dietro si sta arrangiando.
Sull’Inter : sono gli interisti ad essere i più critici/scettici. Oh poi può essere che Mancini trovi la quadra e con solo il campionato invece che puntare su trequartista e punte, punti su centrocampo imbottito, 1 a 0 e tre punti in tasca. Sempre Moggi disse, due settimane fa : Mancini potrebbe anche mettere una bella linea a centrocampo e potrebbe finire 0 a 0.
La Fiorentina è bella, ma ha la rosa corta corta……..se Paulo decide di mollare l’EL e concentrarsi sul campionato otrebbero tirare fino alla fine, ma non ne sono convinto. Spero che recuperino in pieno Giuseppe Rossi, perché era un bel giocatorino e ha avuto tanta sfortuna. E al contrario di Cassano o di Balotelli, il suo talento l’avrebbe impiegato meglio. Molto meglio.
Il Milan potrebbe risorgere, però mi sembra che anche loro stiano facendo dichiarazioni più da piazzamento Champions che da vittoria finale. Segno forse che non c’è troppa convinzione nei mezzi della squadra (sia da parte dell’allenatore che della dirigenza).
Lex, sarei anche d’accordo, io farei giocare il brasiliano, ma poi ci sono logiche e situazioni che io non conosco……….. io parto sempre dal presupposto che l’allenatore autolesionista non esiste…….
Quanto allo scudetto, parlando delle altre: Roma, Napoli, Lazio, Fiorentina, Inter……………… nella mia scala di valori attuale…. ma nessuna di queste, per il valore assoluto, meriterebbe di vincere alcunché….
Quanto a noi boh…………. temo ci balleranno sempre quei 4 sei punti sprecati adesso.
x Lex…..si stanno sfasciando tutti la testa per chi “vincerà ” il campionato….Da un lato giudicavano male quando a dominare era la sola juve ora che la juve “stenta” non sanno a chi assegnare lo scudetto..perché a momenti c’è il rush finale per quello di inverno….e si sa che chi vince quello di inverno poi a maggio, statistiche alla mano, lo vince di sicuro…io stento a crederci…l’incertezza attuale da la speranza a tutti…io escludo la juve, e mi tocco i cabbasisi, poi guardo la classifica e vedo che tra la “provvisoria” prima e la Juve ci sono appena 9 punti…ed atteso, per quelloche si legge, che la fiorentina, tra le papabili, è quella meno probabile allora penso che la prossima “prima” e la juve ci sono solo 8 punti di distacco….ma vaffanculo… a tutti sti “giornalai/opinionisti”..di sichinienza!!!!! :-)))) leo.
Scritto da Riccardo Ric il 20 ottobre 2015 alle ore 12:54
Beh, allora partecipa tu stesso scrivendo qualcosa, cosi’ lo renderai infinitamente piu’ appetibile…
Scritto da Fabrizio il 20 ottobre 2015 alle ore 12:56
——-
Vuoi proprio metterci una pietra tombale sull’ “altro” blog…
Macchietta vedovella, il tuo problema è che quello che scrivi rimane per sempre, basta avere lo stomaco per andare a rileggere.
Lex roma senzaltro,specie se castan torna lui.io dico anche napoli,idee chiare e uno che ti fa vincere da solo quando le idee si annebbiano.l’inter invece la vedo ancora distante anche se credo che a gennaio compreranno ancora,quanto bene lo vedremo.
@Alex : se recuperiamo tutti entro due settimane, prima/seconda. A Natale però, al giro di boa ti dò la risposta definitiva.
Moggi dà la Roma favorita per il campionato (valutando la qualità complessiva della rosa), ma mettendo l’asterisco sull’ambiente e di conseguenza sul mister.
Figlio di troia barese
Io uso la mia opinione per esprimere pareri personali a volte postivi(ogbonna)a volte negativi sulla juve(hernanes)e la dirigenza.e lo faccio PRIMA,cosa che tu ti sogni di fare,perche’hai la stessa onesta’intellettuale di matarrese.
La merda la spalo su un porco schifoso come te che insulta gli ebrei.
Figlio di troia.
@Ezio : sì mi sono sbagliato, comunque il post era per entrambi……..comunque il prezzo e il “blasone” che si portava dietro, non giustificano (o meglio, la giustificano ancora per poco) la sua panca. Evra non è Maldini…..per carità , meglio di Molinaro sicuro. Però ormai siamo al minimo sindacale……..no?
Il “colpito ed affossati” sui tanti commenti che avevo appena finito di leggere poco fa e che avete scritto stamani…Non mi riferisco ad una sola “vertenza poetica”, ma a più di una……il fatto è che siete tutti più addottrinati di me, nessuno escluso….leo