Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Ieri sera ho visto il primo tempo di roma-juve, che non avevo avuto occasione di vedere.
Nel quadro di una brutta partita,giocata complessivamente male, pure da lui, Dybala, gli ho visto fare delle fiammate da giocatore assoluto. per tecnica, rapidità e progressione. Tenendo anche bene sulle cariche degli avversari (a De Rossi, altroche Chiellini, viene concesso tutto as usual).
Non credo uno come dybala possa partire mai dalla panchina, anche avendo madnzulic e morata.
Facciamo due conti : quest’anno i conti della Juventus F.c chiuderanno con un leggero utile di bilancio ( circa 3 milioni) ma con un debito intorno ai 216 milioni e tutto ciò malgrado i 100 milioni provenienti dalla Champions ! La Exor ha chiesto il rientro dei 50 milioni prestati e le Banche non danno più una lira !!! Mi dite come si facevano a fare acquisti di gente che costa 50 milioni come ISCO , come Oscar ecc. .?si è investito sopratutto su un Dybala che viene considerato da tutti un grande affare , una promessa !!Attenzione che : Pirlo doveva lasciare per raggiunti limiti di età ( la finale di Champions è stata persa anche per lui ) . Tevez non si allenava da sei mesi circa perché voleva andare via e Vidal un giorno sì e un giorno no si inciuccava di brutto ! La Exor ha consumata la sua ricca liquidità nel acquisto della Patner Re ed ha più volte detto che la Juve DEVE sapersi mantenere da sola . La Juventus segue puntuale le regole UEFA mentre bisognerebbe andare a vedere cosa fanno altre squadre blasonate ma qui bisogna tornare al concetto che quando la Juve sforzasse la si multerebbe rigorosamente mentre se lo fanno i prescritti o i Berlusconi tutto va ben signora la Marchesa ! Ribadisco quindi che quindi io sono contento di ciò che ha fatto Marotta e Paratici con ciò che si poteva fare ed è’ stato dato a Allegri un vasto e giovane insieme di giovani e di qualche ” anziano” che può darci un po’ di saggezza (?) . Hernanes alla luce delle impossibilità di arrivare ad altri è stato voluto da Allegri che credo (?) abbia visto un possibile sostituto di Vidal . Gli infortuni di Khedira e Marchisio hanno fatto il resto oltre al probabile fatto di una preparazione per andare a giocare una finale a Shangai che ha influito certo non poco per fusi orari , stanchezza ecc. Concludo con un atto di Fede , di Speranza e di Carità verso le altre squadre . Si divertano un po’ dopo anni di delusioni e vaccate varie . Buongiorno
Direi che Robertson delle 10:46 abbia inquadrato alla perfezione il tutto.
Scritto da Runner68 il 2 settembre 2015 alle ore 10:03
L’articolo in questione, a parte la ragionevolezza di talune cose che dice, scrive anche minchiate.
Quando dice”Circa 60 milioni a un tasso superiore al 9%, proprio come una banca particolarmente esigente. Questi soldi provengono dalle sue holding e fonti interne all’Inter spiegano che sono da rimborsare solo nel caso ci sia liquidità , altrimenti verranno convertiti in capitale. ”
1) Il 9% non è un tasso “esigente”, è peggio. 2) parlare di rimborso in caso ci sia liquidità per una società già pesantemente indebitata è una foglia di fico. Senza avere il contratto davanti è sesso degli angeli. L’unica cosa stordente è un 9% chiesto ad una spa costantemente in perdita.
Ergo, il giornalista fatico a credere sappia di che scrive.
@Alex : sulla storia delle cifre con me sfondi una porta apertissima………la devi rivolgere a quelli che dicono che solo noi compriamo buoni giocatori e gli altri solo delle pippe, e che i giornali scrivono balle perché son tutti antijuventini, in mano alla magistratura rossa ecc. ecc. (copyright nano di Arcore).
Pur apprezzzando nel complesso la gestione Marotta (senza entusiasmi) nel corso del quinquennio (con alti e bassi), penso che effettivamente da metà luglio sino a 31 agosto la programmazione della campagna acquisti (meglio: la strategia) sia stata pessima. Concordo con Alex.
Mi sembra innegabile.
Rimanere appesi alla promessa del papà di draxler (?!) , confidando che non arrivasse qualcuno con un pacco di soldi ANCHE per il giocatore negli ultimi giorni di mercato, mi sembra una roba da alice nel paese delle meraviglie.
Per quale ragione qualcuno dovrebbe rinunciare a 2 milioni l’anno in più se trova qualcuno, pure il wolfsburg, che glieli da pronta cassa? Nessuna.
Delirio di onnipotenza o rilassamento?
Detto ciò, una squadra che abbia in buone condizioni, e con una difesa a quattro, una formazione come quella della juve (cor profeta in panca), in italia non ha, ancora, pari. Pogba,Marchisio, Sturaro con Pereyra (o cuadrado) a fare il guastatore, non mi pare un centocampo che abbiamo in molti, anzi.
Se dopo c’è qualcuno davanti che ha fatto 6 punti ad agosto ed è convinto di aver già vinto il campionato, che dire?
Bene. Sento anche sui giornali tifosi cafeteiri che si rammaricano di aver ceduto er profeta “ad una diretta concorrente”. Ohibo: è una diretta concorrente? da Quando?
Giampaolo e Ventura effettivamente potrebbe farci un pensierino, ma penso abbiano, loro, i piedi per terra.
Lex io credo a quello che il tizio ha scritto e nello stesso tempo non credo ad una parola.
pero’ci vuol poco a capire che le cose in sede di mercato non sono andate nella maniera voluta.
Oppure possiamo raccontarci che lamina hernanes erano obiettivi primari e che e’statogrande marotta,non solo a depistare tutti,ma a prenderli a quelle cifre,in quanto inter voleva 40 e marsiglia 50milioni.possiamo credere che il porto volesse 50m per alex sandro e possiamo credere che lui pur di non andare al city si sia dimezzato l’ingaggio(!!!!!)e che marotta depistando lo abbia preso a 25.
Adesso speriamo che il gran lavoro di marotta che ci obbliga ad INIZIARE a costruire una squadra la terza di campionato non ci penalizzi troppo.
E comunque Mike ammesso che sia vera la cifra dello stipendio, lì Marotta non ne ha colpe………se ha un budget e un tetto da rispettare, non può dare 5 mln a tutti.
@Mike70 : intanto bisogna sapere chi è ‘sto qua che scrive e quanto è dentro la Juve. Ma ammettiamo che sia così, che sia “dentrissimo” la Juve, se è vero non è un bel segno…….una divisione che ha fatto sballare il mercato della Juve.
Eppoi visto che stismo sempre a parlare di giornalai e media antijuventini,voglio sottolineare le giuste parole di lex:qui ci stanno vendendo quel mediocre di hernanes come un grande acquisto.
Tevez e llorente regalati a 31 e 30 anni.isla e deceglie in prestito gratuito.pirlo regalato.
Hernanes 30 anni e praticamente fuori rosa pagato 11 milioni.
Abbiam passato settimane a leggere un Idiota cercare di raccontarci che regalare i ns era inevitabile regalarli ma adesso lo stesso idiota non e’in grado di spiegarci come faremo a recuperare i soldi spesi per hernanes la prossima estate.