Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Leo, sono stupito quanto te, ma questo paese ha avuto ( vado a memoria):
- una correttrice di bozze presidente della camera nel 1994
- un bagnino AD presidente del primo gruppo chimico negli stessi anni
- un dentista architetto del sisetma elettorale noto come porcellum
- un tronchetto dell’infelicita’ affossare una compagnia telefonica.
- una studentessa del classico senza arte ne parte discettare di medicina in qualita’ di ministro…oggi, non quarantanni fa.
E potrei continuare per ore…
E noi ci chiediamo se un gruppo come exor potrebbe mettere in quella posizione una persona poco adeguata? Ma certo che si!
D’altra parte questo stesso paese ha idolatrato per decenni come capitano d’industria uno che fino ai quaranta aveva scovolato un poche di passere in virtu del suo conto corrente (il suo charme centrava poco..) e da li in poi, oltre a quelle, ha distrutto la seconda potenza automobilistica europea.
Robertson…ma quando dico di Marotta AD e poi dico anche che non è un DS e perché ho dei dubbi su questo personaggio…forti dubbi su di lui ed anche su Paratici che tutti osannano e premiano…L’invadenza dell’ AD della juve sulle competenze del DS della juve non l’ho mai capita…la giustifico solamente perché non so se lo stesso Paratici ha una lingua che sa parlare o è un sordomuto…ecco per cui il soccorso dell’AD…E’ inutile dilungarci….una piccola precisazione se la EXOR, di cui abbiamo letto qualcosa pochi post fa, lo mantengono in quel ruolo, suppongo che qualche merito glielo riconoscono…per cui non possiamo dire nulla La Exor ha superato l’Eni come gruppo industriale abbiamo letto, per cui non penso che quelli sono tanto scemi da erogare 2, 5 milioni di euro all’anno ad un incompetente…..non conosco quanto costano i silenzi di Paratici, ma costeranno parecchio anche quelli… contenti loro contenti tutti…certo che l’AD ieri non ha fatto una bella figura con quelle sue esternazioni…leo
Scritto da teodolinda56 il 24 ottobre 2015 alle ore 08:49
Queello che dici, vero, da da pensare. I campioni si riconoscono. Non vorrei che l’acciuga, uomo intelligente ma giocatore buono al piu’, non campione, stenti ad accettare la classe vera quando la vede. Ricordo qualche mese fa la per certi versi divertente gara di tiri tra lui e pogba. Che vinse. Mi sapeva un poco di infantile rivalsa e antagonismo di uno che aveva dei mezzi ma ha fatto una onesta carriera, e un predestinato.
Non vorrei che vederne un altro, per me dybala lo e’, determini la stessa reazione. Chissa’ che l’intelligenza lo salvi. E ci salvi…. Se no, va da se che lo staff diregenziale, se non troppo distratto da altro, agisca. Aa pero’ mi sembra. Un’anatra zoppa.
Leggo di un turnover per domani contro l’Atalanta…continuano gli esperimenti…continua a capirci poco il mister..ed a non far capire niente ai giocatori…
Leo,
Marotta non e’, dichiaratamente, un DS. E’ amminìstratore delegato della juve…
Non e’ mica questione di etichette. Il ds e’ paratici. Non farei confusione coi titoli, perche’ leggendoli vogliono dire molto.
Caso mai il prolema e’ opposto. Non ha la caratura per fare l’AD, e a me sembra volgia continuare a fare il DS, invadendo il terreno di paratici.
Che poi il mondo pallonaro italiota sia popolato di AD spesso ridicoli/improbabili quando non con cv segnalato al casellario, e rispetto a questi PP sia acccettabile, e’ altro discorso. E spiega lo stato della seconda/terza potenza mondiale del pallone. Che, pensiamoci, quanto forte deve essere per tenere botta con questi
Ogni volta che parla mi stupisco di non essere presidente della via lattea. E non lo sono, ma questo fa parte della vita, come che i cafeiros non siano in promozione.
Invece questo, detto con simpatia, e’ AD, AD!!, della juve. Non del giorgione. Della juve
Leo,
Marotta non e’, dichiaratamente, un DS. E’ amminìstratore delegato della juve…
Non e’ mica questione di etichette. Il ds e’ paratici. Non farei confusione coi titoli, perche’ leggendoli vogliono dire molto.
Caso mai il prolema e’ opposto. Non ha la caratura per fare l’AD, e a me sembra volgia continuare a fare il DS, invadendo il terreno di paratici.
Che poi il mondo pallonaro italiota sia popolato di AD spesso ridicoli/improbabili quando non con cv segnalato al casellario, e rispetto a questi PP sia acccettabile, e’ altro discorso. E spiega lo stato della seconda/terza potenza mondiale del pallone. Che, pensiamoci, quanto forte deve essere per tenere botta con questi
Ogni volta che parla mi stupisco di non essere presidente della via lattea. E non lo sono, ma questo fa parte della vita, come che i cafeiros non siano in promozione.
Invece questo, detto con simpatia, e’ AD, AD!!, della juve. Non del giorgione. Della juve.
Alex
Quello che tu descrivi alle 3.06 ( sogno onirico?) e’ esattamente l’opposto del calcio dell’acciuga.
Oramai l’abbiamo visto tutti. Il giochicchio dei centrali, che c’era anche con lo Smemorato ma come extrema ratio, per rifiatare dalla costante pressione esercitata dalla squadra sugli altri, con l’acciuga e’ diventata la norma, con qualche fiammata qua e la. Il che si giustifica se hai vecchi draghi come tevez e, qualche volta, pirlo. Non se hai gente gente meno esperta, ma di gamba e tecnica, giovane, come morata, dybala, sandro ecc..
Mi sa che non e’ nelle sue corde (dell’acciuga). O viene commissariato, coi rischi del caso, o temo che questo tran tran continuera’. Io non ne posso piu di vedere gli scambi chiellini bonucci barzagli. Anche perche’ bonuccione, pur bravo, non e’ ne’ krol, ne’ haan, ne’ ronnie koeman (rispetto al quale e’ piu bravo dietro).
Questi sono i contro. I pro sono il principetto in ripresa, e khedira, che ce lo conservino, che ci ha una testa non banale. Me lo ricordavo piu’ mediano e meno mezzala.
Buongiorno….E’ triste constatare l’ennesima “pisciazzata fora du rinali” di Marotta…Purtroppo l’ha fatta ed allora amen…E’ da mo che dico che non è un DS e lo sta dimostrando ogni qualvolta gli capita l’occasione..Forse qualcuno gli dovrebbe far capire che parlare in contojuve significa dovere avere più diplomazia nelle esternazione pubbliche…perché quando parla anche le mosche ascoltano… Non so come potrà fare marcia indietro e cosa dirà ad Hernanes quando lo incrocerà …non so come l’ha recepita quel giocatore,,,Certo, a meno di faccia tosta, proverà imbarazzo… Delle plus valenze o minusvalenze di quella squadraccia non frega niente a nessuno di noi juventini…in campo vanno giocatori e non minus o plus.. Contrariamente a tanti, giustifico l’acquisto di Hernanes perché in quei momenti di fine agosto ci mancava un giocatore con quelle caratteristiche, anche se non era e non è stata una prima scelta..In tanti ne state facendo un caso. Attenzione, alla juve non si sapeva se Asa fosse ritornato…Asa che se gioca difficilmente vedremo sulla fascia, ma verosimilmente in un centrocampo, in uno di quei ruoli….Hernanes non è un fenomeno, ma neanche una pippa…basterebbe, all’occorrenza farlo giocare là dove sa esprimersi al meglio…sa anche tirare le punizioni, pregio che ha lui e Dybala…Di sbagliato su questo giocatore ci sono solo le inutili parole di Marotta…A me non dispiace averlo tra le file della juve…certo speravo in Isco o Hazard oppure Oscar o anche Goetze…ma non tutto si può avere nella vita…noi abbiamo Marotta DS e ci basta ed avanza….Piccola parentesi non voluta da me che avevo detto di non parlare più di Marotta fino a gennaio…ma lui certe critiche te li tira dai denti….leo
In merito all’utilizzo o meno di Dybala in pianta stabile in questa Juve, in questi giorni ho sentito e/o letto le opinioni di tre/quattro ragazzotti che di calcio ne hanno praticato eccome. Del Piero, Vialli, Ravanelli e Boban, e tutti unanimemente sostengono che dovrebbe essere sempre impiegato, e che d’ora in avanti si aspettano un impiego sicuro e continuo.
Poi sul ragazzo c’è il giudizio del vero pdm, quello della quarta scelta..
L’AZIONISTA GRAZIANO CAMPI: LO SCUDETTO DELL’INTER AL TRIBUNALE FALLIMENTARE…
«Volevo dire che Andrea Agnelli è il mio presidente, ne sono orgoglioso al di là di chi ne parla male. Spero che su Calciopoli non si torni indietro, si torni a chiedere ciò che è nostro, anche se per rivedere lo scudetto dell’Inter passeremo dal tribunale fallimentare di Milano… (risate e applausi).
Beh, questa non è male, anzi, direi che è proprio bella….