Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
x Alex….Kondogbia ed il Monaco ed il Monaco contro la Juve…Non è che chissà cosa abbia fatto in quelle due partite..a me è sembrato normale come tanti altri…niente di che….Non lo conoscevo prima e non mi interessava averlo nella juve (nessuna polemica con quelli, sto esprimendo solo un mio pensiero su quello che ci ha fatto vedere fino ad adesso)…Onestamente mi è sembrata esagerata la cifra sborsata (o che dovrebbe sborsare)…Magari in futuro farà vedere cose importanti, chi lo sa! Mi si potrebbe dire che anche Dybala è costato un botto, ma io ci vedo qualità migliori delle sue senza esimermi dal dire che anche il “nostro” è costato parecchio…In Dybala ci credo di più…..forse perchè sono di parte? Sicuramente no!!!! leo
Per quel poco che ho visto ierisera, la ssdm ha fatto ancora peggio che contro di noi.
Un gol gentilmente offerto dal Bologna (con noi c’era stata la traversa su deviazione di Buffon semiinfortunato) ed uno divorato da Destro (Khedira prese il palo a portiere battuto).
Non credo possano durare.
Stasera tocca a noi… e sarà durissima, ma fino alla fine, forza ragazzi!
@Intervengo102:…..o di Iaquinta dall’Udinese al Barcellona e Coassu dal Cagliari sempre al Barcellona.
Gabbiadini ha davanti higuain.chi giocherebbe?
quoto al mille x mille la formazione di alemichel, magari con dybala vero nueve
Giancarlo l’inter sta faticando ad iniziare la manovra.l’unico che gioca a calcio dall’attacco in giu’e'miranda.
Davanti interagiscono poco ma jovetic liajic perisic e icardi danno del tu al pallone.ieri meritavano di perdere ma rimasti in 10 sono andati a cercare di vincerla e han portato a casa tre punti di platino che al momento li vedono primi in classifica.
Alex con i giovani i programmi non esistono, o meglio…li sforni e poi vedi quello che succede, sperando di trovare un Marchisio ogni tanto, il problema e’ che dopo il Principino c’e’ il nulla.
zaza doveva fare la strada di immobile: se gli inglesi erano disposti a pagarlo quanto noi doveva andare e lasciare il posto a llorente.
Gabbiadini non gioca quasi mai nel napoli: sarebbe stato adatto a giocare nella juve? non credo.
Berardi: credo sia il migliore dei tre e malgrado le parole gli accordi ocn squinzi sono già belle che fatti.
Quest’anno sarebbe seervito eccome sai per i calci piazzati che per dare il cambio a cuadrado senza dover per forza ogni volta cambiare modulo.
Questa sera spero che Allegri non ci regali di nuovo dybala in panchina per far posto a zaza o a mandzukic.
Personalmente non vorrei più vedere il 3-5-2 ma che la juve giocsse con un 4-2-3-1:
Buffon
BBC+Alex
Marchisio-Kedira
Cuadrado-Pogba-Morata
Dybala (falso nueve).
Capito Giancarlo….no no…nessun rimpianto per Giovinco, per me nemmeno mai sarebbe tornato.
Fabrizio.peppino paperino di roba tragicomica sta facendo la collezione.non credo che su berardi e gli altri giovani controllati a chiacchiere ci fosse un programma ben preciso,anzi l’evidenza ci mostra che si e’navigato a vista.una botta al cerchio ed uno al barile con lo scopo primario di pareggiare in bilancio per non sentire la voce del padrone.