Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
@ Alex Drastico.
Non ho nessuna intenzione di intervenire in questo dibattito.
Certo che se le tue fonti sono Galeone e Enzo Bucchioni allora siamo a posto.
Pensa che ieri qualcuno ha messo in mezzo anche Gigi Maifredi.
Aspetto ancora Alessio Secco e Cobolli Gigli e poi non chiedo più nulla.
Ciao.
Fulvio.
SE proprio non serve questo Dybala,,,proverei a venderlo già a gennaio…Ci si rimetterebbe poco e farei contento anche Zamparini..Un giorno sull’altare e subito dopo nella polvere…polvere di stelle o meteore..Cosa ne pensa Bucchioni o cosa ne pensa Galeone sono discorsi da bar…Anche qui è stato criticato Bucchioni l’uomo che tutto sa o che pensa di sapere..per non parlare di Galeone…minchia da dove lo avete spolverato?..Ci mancava pure quest’altro…Lo dico per il bene della juve se Dybala, visto il prezzo che è stato pagato, non va bene allora si è ancora in tempo per poterlo rivendere—perché se qualcuno si aspetta che ogni domenica risolva tutte le partite non ci ha capito un cazzo del giovanotto…Abbiamo parlato e discusso delle minchiate sul campo e delle dichiarazioni di allegri alla stampa e non c’è stato nessuno che abbia scritto una parolina a favore dell’allenatore…del resto le formazioni mandate in campo ci hanno fatto storcere il muso già all’inizio di ogni partita…per non parlare di quest’ultima contro il Sassuolo…se poi si pensa che dalla trequarti in avanti doveva fare tutto Dybala…è inutile discutere..Lemina Sturaro e poi Pogba e Dybala..ed in panchina Kedura ed Hernanes..ok….questo abbiamo visto…il resto lo ha fatto l’arbitro..colpe? a nessuno perché sapevamo come possibilmente sarebbe andata a finire e poi la dea bendata che non ti aiuta più anzi…un calcio di punizione e goal e da quel momento in avanti niente più…la colpa è di Dybala..perché pagato un botto perché il giovanotto è acerbo perché è un bluff ecc…però allegri ha mantenute le sue promesse verso quel giovanotto cui aveva promesso di farlo giocare (minchia) e lo ha fatto dandosi delle martellate sui coglioni….bene bravo bis..perché da allegri mi aspetto poco e niente…non ci sta capendo un cazzo e non si capisce dove vuole o può arrivare…Il campionato è mediocre se dopo dieci partite la prima ha appena 21 punti…tutto può essere rimediabile (non parlo di scudetto), ma nel senso che si può risalire la china…Nedved adesso è il vice presidente della Juve..non è iniziata bene questa sua carica…Lasci perdere le medaglie…leo
Buongiorno a tutti. La campagna acquisti è stata condotta in maniera dilettantentasca questa estate non perché si siano presi giocatori scarsi (oddio qualcuno scarso scappa sempre), ma perché sono stati presi ad minchiam. Ricorda un po’ le campagne acquisti della seconda squadra di milano di qualche anno fa quando il suo presidente comprava i giocatori come fossero figurine senza pensare che poi avrebbero dovuto giocare in una squadra. Probabilmente il nostro organico rimane il migliore in italia e la squadra delle riserve arriverebbe come minimo in Uefa se guadiamo i nomi, ma rimane il fatto che se i giocatori sono stati scelti ad minchiam è difficile fare una squadra. A maggior ragione se l’allenatore bravo a gestire squadre che non hanno bisogno di essere gestite, non ha tra le sue migliori caratteristiche quella di assemblare giocatori che difficilmente si riesce ad assemblare tra di loro. E’ inutile adesso ripetere che questa estate bastava prendere 3 giocatori buoni al posto di quelli che ci hanno lasciato per non essere oggi in questa situazione. Quello che dobbiamo chiederci è come ne usciamo. L’allenatore salvo non perda le prossime 3 partite ce lo terremo fino a fine anno. Gennaio è ancora lontano. La rosa è al limite dei 25 giocatori e quindi è meglio preparare le uscite in anticipo (caceres?, asamoha?, padoin? zaza?) per fare posto a uno due acquisti che abbiano la personalità giusta e giochino nel ruolo giusto per portarci almeno all’unico obiettivo ragionevolmente perseguibile che è il terzo posto.
Buffon….neto secondo…..il miglior difensore giovane dello scorso campionato,terzo assoluto nella media voti mai visto in campo nemmeno un minuto……e andiamo in giro con quello zombie di chiellini…..un fuoriclasse come barzagli lasciato fuori in partite decisive per chiellini……
barzagli bonny chiello….me l’ero pure scordati
Non si dimettera’mai,anche fosse sicuro di affossarci.
Luca….mettila come vuoi, e’ colpa di marotta, o paratici, o AA che fa’ il puttaniere, la rava e la fava…la verita’ invece e’ che questa squadra gia’ cosi non e’ il cesso che sembra, andrebbe solo assemblata, e qui’ casca l’asino, Allegri ne e’ capace ??? ha il coraggio ??? secondo me no….io te dico che Conte avrebbe fatto carte false per un mercato del genere, con la sola eccezione di hernanes, anzi…qualsiasi allenatore avrebbe fatto carte false, morata dybala sandro cuadrado caceres linch marchisio pogba evra khedira, almeno otto giocatori sono di livello medio/alto, poi se proprio al mister nun je stanno bene se poteva fa’ compra’ manganelli e biondini
Teo
Allegri non l’ha accettata.l’ha subita.l’hanno preso per quello el cagon de puto.
Buongiorno a tutti i tifosi della Juve33..
Certo la fuga del capitano dell’anno scorso è stata molto dolorosa e dura da accettare, ma sicuramente il comportamento di mr Happy che accetta una campagna acquisti non condivisa, che ha portato a questi risultati, non è da meno.
Posso dire che sto rivalutando il fuggitivo?
Magari la societa’vuol far pesare ad allegri un paio di addii eccellenti che sono dovuti ai pessimi rapporti del tecnico con questi giocatori.
Ad oggi pare che la sua rottura con morata e alcuni senatori sia totale.