Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità, con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Chi piange per aver perso due volte?
Calma a non appioppare concetti a vanvera sulla boccia di altri…
Le ricordo .tralaltro, che lei signor Hector, sperava in una sconfitta All’Olimpico…
4giorni fa non 4 mesi eh!
Abbiamo inseguito Hamsik per tutto il mercato ………..più altri grossi nomi che non sono venuti fuori.
E dicendolo ne vieni fuori bene ? Sono sempre più perplesso
Scritto da mike70 il 2 settembre 2015 alle ore 16:49
———-
Scusa se dico la mia, se non sarò abbastanza chiaro spero intervengano Fulvio o Lex a meglio chiarire.
Detta e letta così come l’hanno riportata, forse Marotta voleva dire che in molti corrono dietro alla chiacchiere da bar e non conoscono la realtà .
Se hanno inseguito Hamsik per tutto il mercato e non l’hanno preso, forse ci riusciranno più avanti…
E, cosa molto importante, di questo inseguimento non si sapeva nulla.
Alla faccia dei bene informati, delle loro fonti sicure ecc.. ecc..
Scritto da axl rose…..il Faro il 2 settembre 2015 alle ore 16:49
Ne bastava anche “solo” una !!!
;-))))))
Scritto da mike70 il 2 settembre 2015 alle ore 16:51
Cazzo, Mike, a una ci è andato davvero vicino, ma non sarebbe bastato :-))))
Era un’altra ragione per non corrergli dietro. Stoltamente.
Ibrahimovic: «Il Milan mi voleva? So che erano un po’ disperati…»
Minchia, il vecchio Ibra, gentile e rispettoso col Cravatta….
allora….pero’ adesso non facciamo il gioco della torre, non e’ facile comprare i grandi nomi, ci provi…vedi quello che ti chiedono, quello che dice il giocatore, si puo’ discutere sul fatto che magari certe risposte erano scontate, ma siamo sempre li…come fai sbagli.
Personalmente mi sarei accontentato di un mercato piu’ veloce e strategico, che avrebbe messo il mister di poter utilizzare tutti i giocatori fin da subito, e’ anche vero che quando compri tanto e’ difficile agire in fretta.
Tanto tutte le ns perplessita’ si chiariranno nel giro di un mese…un mese e mezzo.
Due mesi fa.sorry
Quelli che stanno criticando tutto e tutti non si meritano di essere tifosi della Juventus . Anzi credo che in fondo siano contenti . Dopo tutto quello fatto adesso piangono perché hanno perso due volte . Troppo facile voler comprare tutti spendendo e spandendo ! I soldi tanto sono quelli degli altri , stanno seduti a guardare la tele e vorrebbero sempre solo vincere irridendo gli avversari! Lo abbiamo fatto per quattro anni ed ora al minimo vorrebbero che Marotta Allegri ed Agnelli dessero le dimissioni !!! Vi invito invece a dimettervi voi ed andare a fare il tifo per bovini e prescritti e trovare lì le vostre soddisfazioni !!!
Concetto giusto intervengo.due mesi in molti scrivevamo che la squDra avrebbe avuto bisogno di 6/7partite per assestarsi.personalmente non ho nessun problema con le due sconfitte iniziali.quello che non voglio piu’vedere sono la condizione fisica da fine stagione e il caos tattico/tecnico condito da isterismi e fanculismi vari ai compagni di squadra.
Scritto da axl rose…..il Faro il 2 settembre 2015 alle ore 16:49
Ne bastava anche “solo” una !!!
;-))))))