Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Hai ragione Alex , ma la posizione di Morata dovrebbe essere solo di partenza , un po come Messi o neymar , ma anche Signori ex lazio .
Per Ezio…non concordo , e Ferrara con i giocatori di oggi avrebbe allenato pure gratis.
Mi rivolgo a tutti quelli che, nell’ipotizzare a Juve del futuro, sembra non possano fare a meno di metterci Morata. Pe me Morata non è un giocatore della Juve almeno fino a quando da Madrid non comunicheranno che c’hanno rinunciato .
Scritto da il martinello il 1 novembre 2015 alle ore 18:58
io penso invece che il prossimo anno o tra due il figliol prodigo tornerà casa, altrimenti non mi spiegherei se non con le solite scelte lungimiranti di peppino, perchè quest’anno abbiamo fatto la collezione di figurine pagate a peso d’oro d’avanti e non abbiamo preso un centrocampista con i maroni.
X Ezio – Meglio sempre un asino vivo che un dottore morto. Ciao, adesso vado a cenare.
ci vorrebbe un altro allenatore per riuscire a tirare fuori da questa rosa un 11 titolare in cui tutti giocano nel ruolo naturale e se si rompe uno non bisogna cambiare modulo. L’unico modulo che ha interpreti a sufficienza per garantire anche dei cambi accettabili è purtoppo il 3-5-2. Ma il 3-5-2 fatto da gente ferma, senza pirlo che lancia e le mezzeali che si inseriscono finirebbe per essere una copia del modulo adottato da tante squadre in serie A: otto giocatori dietro il pallone sperando in una fesseria dell’avversario o di un calcio piazzato. Per il 4-3-1-2 abbiamo gli interpreti ma il trequartista sarebbe…….e cuadrado rimarrebbe fuori.
Ah ok ezio ho letto solo adesso il tuo post 18:56.
Sulla squadra io credo che se marotta ha veramente “piena e incondizionata autonomia all’interno della potenza di fuoco”(cit.agnelli)a fine anno dovrebbe andarsene.
Mi rivolgo a tutti quelli che, nell’ipotizzare a Juve del futuro, sembra non possano fare a meno di metterci Morata. Pe me Morata non è un giocatore della Juve almeno fino a quando da Madrid non comunicheranno che c’hanno rinunciato .
non peregrina, Martinello, una sciagura visto che le alternative son poco più che dei brocchi……….
Ezio vero.ma noi quelli abbiamo e quelli devi far giocare e migliorare.se non sei grado di farlo sii onesto e dimettiti.
Sono andato nel sito http://www.cagondeputo.it ma non riesco ad iscrivermi. Bisogna contattare il webmaster, un tale Alex Drastico……….qualcuno lo conosce?!?!??…..volevo scaricare la sua app di reiki cosmico e training autogeno “calma&tranquillità ”.
:-))))))
Alex, credo anch’io che quel 4-3-3 sia il sistema migliore, ma credo anche che siamo una squadra, con i migliori interpreti, da 70 punti max.
e con questa partenza 65………….