Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
ciao Dimas. Ma la Gentile Michela ti ha abbandonato, che sei così acceso?
Axl, di cosa vuoi che si discuta? Ogni tanto ci scappa un po’ di politica (ed è anche peggio) ogni tanto Lex elenca un po’ di nomi di Football americano presi da Wikipedia……. per il resto ……… qui siamo. Marotta e AA erano già sulla graticola di alcuni di noi fin da prima del prima, Allegri ci era già finito ancor prima di iniziare l’anno scorso………… figuriamoci oggi che ce ne sono i motivi…………….
Ciao, Ezio, figurati, lo capisco benissimo, solo mi sfugge, per esempio, l’utilita’ di discutere, ancora a Novembre su chi avremmo dovuto prendere. Ma se c’e’ chi vuol farlo per me va benissimo, non capisco quando mi si accusa di volerglielo impedire.
Attaccarsi ad un commento a caldo fatto da un tifoso in un momento nero della propria squadra per fabbricarci una lezione di vita da 4 soldi e’tipico di un non-tifoso che incidentalmente e’una persona da 4 soldi.
Scritto da Alex drastico il 1 novembre 2015 alle ore 20:59
Alex ma che cazzo dici? Qua non si tratta di un commento fatto a caldo ma da due mesi in cui questa clinica è diventata infrequentabile per le valanghe di merda che rovesciate su AA, su Marotta e su Allegri e sui vari giocatori forti o meno che siano e tutto dopo che lo scorso anno si è vinto uno scudetto e si è vicecampioni d’europa.
Ok il passato non conta un cazzo e la Juve di quest’anno fa cagare ( non capirò un cazzo di calcio ma fin qui ci arrivo anch’io e le madonne che ho tirato durante il derby le hanno sentite i miei vicini e parte dei palazzi circostanti) e la campagna acquisti è stata alquanto fantasiosa e tutto quello che volete ma questi non mi pare meritino parolacce e offese o critiche così feroci che nemmeno un blog della fiorentina o del toro.
P.S. Non è mia intenzione fare il difensore d’ufficio di Axl lo fa benissimo da solo e poi i vs rapporti sono cazzi vostri e non certo miei.
@Gian-carlo : hai visto qualche match ieri?….io Cincinnati-Pittsburgh e Seattle-Dallas. E ti confermo che i Bengals sono meravigliosi da vedere. Roethlisberger è ancora un maestro, come Payton Manning (ho visto gli highlights contro di GB). A me ieri Cassell non è dispiaciuto ma leggo commenti disparati a favore del ritorno di Weeden…..boh!!…….Dez comunque è ancora fuori forma. Senza il suo infortunio e quello di Romo forse commenteremmo un’altra stagione. Consiglio spassionato : guardati i Bengals!
Axl, ciao. Il problema è che una volta si mugugnava ognuno a casa propria, al bar, o, i più fortunati, allo stadio…………….. adesso ci sono i social……………….. e mi tocca leggere Riccardo Ric…..:-)))))
Intervengo………. Khedira è l’unico veramente buono che han preso………………
Bene, Martinello, ho capito, a te non sta bene il concetto ecc. ecc. ecc. quindi? Per l’ennesima volta, mai detto che va tutto bene, ma sempre per l’ennesima volta, io conto di chiederne conto a chi di dovere quando, e se, saremo fuori da tutte le competizioni.Sottolineo IO, tu fai come ti pare, ci mancherebbe, parlane quanto vuoi. Ma il il problema, Martinello, è che abbiamo perso di vista il focus, io sono partito dagli insulti ai nostri tesserati, mai sognato di impedirvi, e non vedo come potrei farlo, di criticare fino allo sfinimento.
Ehhhh, ma anche tu quanto sei polemico ;-)))))
X axl- Ma dai, non fare lo spiritoso. Il concetto che a me non sta bene è quello di aspettare la fine dell’annata calcistica facendo finta di niente come se tutto andasse bene madama la marchesa. Se, come dici anche tu, gli errori sono stati fatti, perché non dobbiamo parlarne e chiederne conto ai responsabili? Dobbiamo continuare ad assistere alla fuga dei buoi dalla stalla senza chiudere la stalla perché non si sa bene chi deve farlo?
Se Allegri fosse stato un buon gestore dello status quo, ereditato dal pdm, l’anno scorso avremmo dovuto mangiare in un ristorante da 10 euro.