Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Saluti a lex luthor
Nonostante insieme alla lega dell’ingiustizia abbia manipolato marotta per gli acquisti di isla malaka elia motta krasic e tante altre pippe.
Fortunatamente superman ci ha portato pirlo tevez e vidal….
it has been emotional.thank you lex
Scritto da Fabrizio il 3 settembre 2015 alle ore 14:23
Un Pastore, in una squadra comandata da ovini, ci sarebbe stato benissimo.
Un saluto particolare lo devo a bilbao del quale apprezzo la rapidita’e la lucida capacita’nell’analizzare una partita di calcio.confrontarmi con te e’stato stimolante sempre e comunque anche se mi hai relegato a secondo esperto di premier del blog e questo non credo di potertelo perdonare…
Take care amigo.
Grazie a Te Alex, per lo stesso motivo
Fabrizio ti dico di più, forse la Juve voleva chiudere con Draxler e Witzel in prestito, magari lasciando Lemina fino a Gennaio in Francia, ma le due operazioni nn sono andate in porto e su una (quella tedesca) abbiamo fatto una pessima figura, ma a volte gli imprevisti di mercato ti “regalano” operazioni inattese e non programmate, che poi si rivelano quelle più azzeccate.
Speriamo di trovarci in questa situazione, con il francesino”sorpresa” inattesa della Juventus 2015/2016 ed un Hernanes che ritorni ai livelli Laziali……
Ciao Ribio
Penso che il discorso su Pirlo e Tevez, per motivi diversi ci possa stare, mentre far partire a zero Llorente non mi convince, anche se può avere logiche di bilancio, e i 40 pronti via per Vidal continuano a sembrarmi pochi.
Vabbe’siamo alla fine nel senso che l’8 beccantini dice che chiudera’.magari ci risentiremo in un nuovo blog magari ci ritroveremo come le star a bere del wisky al roxy bar oppure non incontreremo mai ognuno a ricorrere i suoi guai.
Un saluto a robertson mcphisto luca fierobianconero cartesio fabrizio alemichel intervengo ezio matteo,in ordine rigorosamente a casaccio.
Leggervi mi ha aiutato ad aprire la mia mente calcistica.
Grazie
bwforever: magari é cosi’. Ma avrei apprezzato che l’allenatore potesse farne una squadra a partire dal 16 luglio, non dalla terza di campionato.
Non fare il furbo, Nino, sai benissimo che sto parlando di quella squadra che gioca, con la maglia azzurra, portando alto nel mondo il nome dell’Italia e della quale siamo tutti orgogliosi.
P.S. Almeno, cosi’ ho sentito dire da quello che l’allena.
Certo ci possiamo lamentare quanto vogliamo, ma se negli undici non siamo a livello dell’anno scorso, nei 22 questa è la rosa più forte allestita da Marotta&Paratici
_______________________
4-3-1-2
——————Buffon
Lichtsteiner-Bonucci-Chiellini-Alex Sandro
———-Lemina-Marchisio-Pogba
—————–Hernanes
————–Dybala-Morata
4-3-2-1
——————-Neto
——-Caceres-Barzagli-Rugani-Evra
———Sturaro-Khedira-Asamoah
————-Pereyra-Cuadrado
—————-Mandzukic