Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
E lo so intervengooo…il fatto è che se ti serve un giocatore e lo vuoi prendere…la prima cosa che devi fare è il fare un tuo prezzo, poi avere i soldi in tasca e poi fare un tentativo per l’acquisto per sapere quanto ne vuole la controparte…dopo di che compri se non hai alternative…trattare mesi interi significa illudere se stessi e gli altri…in specie se poi non si combina niente….Draxler ne è un esempio…Ti dirò di più, Draxler sarà un bravissimo giocatore…ne avete parlato bene in tanti….però non so se vale effettivamente 35 milioni di euro..e poi ancora i giocatori che si rimangiano le parole non mi sono mai piaciuti…tante dichiarazioni favorevoli e poi per un piatto di lenticchie si è rimangiato tutto…Ero convinto, dopo quel rifiuto, che le soluzioni migliori , potevano essere due: Sneijder e perché no Hernanes, anche se nessuno pensava a quest’ultima soluzione…..perché se hai tanti giovani ci vuole chi li sappia guidare in campo…Hernanes è stata la sorpresa delle sorprese per come è arrivato…Speriamo che mantenga i suoi propositi…Il giocatore non se l’è fatto dire due volte e senza manco fare le valigie è corso subito a Torino! Da milano ci arrivano sempre belle sorprese—Leo
@Intervengo102 : beh ma quando hai gente che dalla difesa al raccattapalle dà del “tu” al pallone puoi permetterti quel tipo di gioco.
Poi è chiaro che in generale loro preferiscano attaccare come filosofia……
Lex….Raktic avra’ tutto il senso tattico e l’intellegenza che vuoi, ma tutto e’ tranne un centrocampista difensivo, la realta’ e’ che quella che sappiamo tutti, al Barca hanno la loro filosofia di gioco, un concetto molto chiaro che li ha portati al vertice d’europa, di contro noi italiani abbiamo la nostra, che per inciso ha portato il ns mister a giocare contro la corazzata udinese con cinque difensori di ruolo piu’ padoin.
Scusa Mac mi sono fatto prendere la mano:-))))
Leo….Pijanic, come qualsiasi altro giocatore ( messi cr7 esclusi ), te presenti coi sordi in bocca…te li porti via e te ce fanno pure un fiocco sopra.
Il punto percio’ e’…quanto hanno offerto ?? 20/25…30 milioni ??? e che risposta t’aspettavi ???
Rakitic è uno che ha molto senso tattico, è la chiave del centrocampo di questo Barcellona. Che per inciso ha un allenatore intelligente, che ha saputo modificare il sistema di gioco.
I catalani sono passati da Rijkaard a Guardiola a Enrique, cambiando gioco di volta in volta ma continuando a vincere. Sì, hanno (e hanno avuto dei fuoriclasse) in squadra……ma ce li aveva pure il Tata pippone Martino. 4 Champions in 10 anni non sono certo un caso….
Sembra che aveva fatto (Marotta) un tentativo per Pijanic…Nulla da dire sul calciatore, che ci servirebbe tantissimo…..ma fare certe richieste a volte mi sembrano un azzardo, ben sapendo di richieste impossibili! leo
Berardi al Barca a fare cosa ??? portare l’acqua, aprire lo stadio ???
Raktic si vedeva che era buono gia’ al Siviglia, l’unico dubbio era sulla collocazione tattica, ma li hanno coraggio da vendere, giocano con due terzini che sono ali, due centrocampisti offensivi e tre punte, noi invece l’esatto contrario.
Su Hamsik…siam sempre li, io lo farei giocare dietro due punte, hernanes in mezzo a pogba marchisio, cuadrado e a.sandro terzini, ma una squadra del genere in Italia e’ utopia allo stato puro.
Beh, se quella è una sentenza che vi rende orgogliosi…gioite pure…Tronchetti è roba vostra…non capisco a cosa gli serviva pedinare De Santis e poi cosa c’entra De Santis con la juve? In seguito e per lo stesso motivo ci sarà il turno di Moggi..magari interessava anche a tronchetti. sapere cosa faceva Moggi per la Pirelli…boh………………………………e poi cosa c’entra la juve…beh, la juve per invidia…
Per me Hernanes sarà più utile di Hamsik. Per lo slovacco non sprecate i kleenex.