Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità, con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Gentile Barone magni tranquillo. Lei lo e’ .Imbecille.
Gentile Michela (auguri!) e gentili Pazienti buona domenica da una Milano bolognese.
@Fabrizio : poi se passiamo come primi ti toccherà rimangiarti i peana contro Marotta.
@Leo45 : penso che sia un po’ teso…..un po’ per le polemiche un po’ perché dopo una stagione come quella passata tutti si aspettano qualcosa di simile o di più (anche se la Champions è veramente dura quest’anno).
Scritto da Lex Luthor il 6 settembre 2015 alle ore 08:48
É nervoso perchè sa che diverse trattative non sono andate in porto, altro che obiettivi centrati.
É nervoso perchè forse si è reso conto di aver quasi regalato Vidal e Coman al Bayern senza nemmeno riuscire ad avere Goetze (mica scemi, loro).
É nervoso perchè forse ha capito di aver consegnato all’allenatore una rosa completa (?) con grave ritardo, e che i bonus per gli scivoloni in campionato ce li siamo già giocati.
É nervoso perchè teme giustamente il girone di Champions, dove passare non è scontato visto come stiamo.
É nervoso perché un eventuale flop in campionato e in coppa dopo l’annata appena passata e il superbudget a disposizione avrebbe evidentemente lui ed Allegri come principali responsabili.
x Teo…Adl mi pare vivere, attualmente, un momento di contestazione….Il Napoli non piace e lo stanno criticando per “tircheria”…Se avesse venduto Marechiaro a noi sarebbe successo forse il finimondo a Napoli—…Non è un questione di far vedere i soldi ad Adl….il Napoli, pare abbia i conti a posto! e non penso che lo stesso ADL non si fidi di AA..Comunque.l’ho e lo riscrivo, meglio Hernanes è costato di meno e mi piace di più….mia opinione personale….leo
Di tutti sti nomi più o meno fantasiosi circolati intorno alla Juve che stava nascendo, l’unico di cui mi dispiace non aver potuto averlo è il tedesco Goetze.
Francamente, per gli altri non mi strappo i capelli. E non so se sia stato un bene, alla fine….
@Barone ciao, e buongiorno a tutti.
Mah, a mio parere se marotta si fosse presentato con l’assegno in mano, al posto del cappello (cit.), probabilmente avremmo avuto uno di quei nomi (Marechiaro no, però, ti prego).
Forse i suoi argomenti non era tali da far cadere l’impalcatura, e mi riferisco anche a quella romana.
I piccioli, caro barone, da sempre, sono stati un argomento persuasivo. Bisogna saperne dosare la quantità… Altro che santi…
X Il Barone, ciao…Sono d’accordo con le critiche a Marotta…le sue lungaggini….le sue giustificazioni ecc…ecc. Marotta, spero che gli serva di insegnamento, alla fine della fiera o quasi si è trovato con il famoso cerino in mano…non aveva preso nessuno, non stava accontentando nessuno…smentendo pure se stesso ( piglieremo un giocatore di livello juve!!!!)…Con tutta la bontà per Draxler, ne ho tessuto le lodi pur non conoscendo come gioca mi ero fidato mi sono fidato di giudizi espressi da altri)…Non so se “subito” quel giocatore ci avrebbe fatto comodo…forse sì e forse no…a noi serviva, al 31 agosto, uno lì a centro campo che in teoria, e pratica, avesse aiutato Pogba…perché quest’ultimo giocatore non è ancora in grado di prendere per mano una squadra come la juve..Non può ancora essere limitato…lui deve giocare libero…per rendere…Non so come Peppuccio abbia allacciato i rapporti con l’inter dopo il caso Vucinic/Guarin…ma lo ha fatto ed ha concluso….loro avevano bisogno di soldi noi, il 31 agosto, di un giocatore che conoscesse il calcio italiano…Mi ha stupito la velocità di Hernanes nel raggiungere Torino…senza manco le valigie…si vede che dell’inter ne aveva le scatole piene…Ok, mio pensiero quello che ho scritto, Hernanes è un giocatore di esperienza anche se a volte si addormenta per cui viene detto “discontinuo”…Ha 30 anni e se risultasse una botta di culo di Marolla l’ averlo preso? A me non dispiace..anche perché ci vado cauto con i nomi altosonanti…a volte si rivelano dei flop…Il campionato italiano si dice essere mediocre…ma difficile…molto difficile…Ciao Piero……..leo
“I no per Hamsik, Pjanic, Draxler e Goetze? Sul mercato cerchiamo sempre i migliori.”
Bisognerebbe sapere se Marotta si è presentato con offerte degne di questo nome oppure si è presentato con il cappello in mano. Assodato questo, se ne può discutere all’infinito tenendo ben presente che Napoli, Roma, Fiorentina e qualche squadra d’oltrealpe gioiscono quando ci negano qualche giocatore che ci interessa. Se fosse stato il Roccacannuccia a chiedere Hamsik al cinepanettone, questi lo avrebbe ceduto nel giro di cinque minuti ad un costo abbastanza sostenibile. Lo ha richiesto la Juve e quindi non se ne è fatto nulla. Marotta ha richiesto Pjanic alla Roma? Tempo perso. Non lo avrebbe avuto neppure se si fosse messo a piangere in cinese! Ha richiesto Hernanes ai prescritti? Bene, per un trentenne riserva quasi fuori rosa, ti facciamo pagare più del doppio del suo valore. E il merlo abbocca… perchè l’ultimo giorno è paragonabile ad una visitina al mercato ittico fatta un minuto prima della chiusura. Cosa puoi trovare se non gli scarti degli scarti?
Mi sbaglio? Può darsi. Non ho la verità in tasca. Ma queste sono le mie impressioni. Felice se qualcuno, civilmente, mi porta argomenti per farmi cambiare idea. Solo gli imbecilli non cambiano mai le proprie convinzioni.
x Alex e Lex….Non caghiamoci addosso prima di affrontarli…Nomi nomi e nomi…tutto il rispetto, ma la bontà di una squadra la si conosce quando la si affronta direttamente…A me dispiacciono gli infortuni subiti in specie quello di Kedira…perché la sua esperienza ci avrebbe fatto comodo…leo