Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità, con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
x Lex….In giro non c’era granchè….Ma a me è sembrata la stessa storia del dopo il no di Draxler Marotta ed il suo piani “b”…Libero Allegri, prendo allegri…navigato ex milanista uno scudetto alle spalle..ecc..l’esperienza non ci mancava…sia quella negativa che quella positiva…Il Trap…si è formato da noi Picchi (buona anima) si stava formando da noi…insomma un po’ di coraggio non sarebbe stato male….anche Conte ha appreso con la juve..poi l’ambizione lo ha portato altrove…Non so adesso è tardi, ma speriamo in Allegri non è detto che non ci faccia rimangiare “quanto di buono sto scrivendo state scrivendo”…Mi dispiace vedere perdere la mia juve, ma se è questo che dobbiamo sopportare pazienza…Sarà sempre la mia Juve fino alla fine……leo
No Fabrizio…ho molte perplessità…..Allegri dice che questa squadra ha margini di miglioramento…Dichiarazione scontata, te lo immagini se non ne avesse? Per intanto, pare che Marchisio si sia prodotto uno stiramento all’adduttore….da infortunio ad infortunio…ottima preparazione ed ottimi recuperi…non c’è che dire..Speriamo non si ripeta la storia del Dortmund….perché siamo su quella stessa strada.. Recupero? Difficile….Il guaio è che si rischia pure di non classificarci nei primi tre posti….In quel malaugurato caso si torna indietro con i bilanci e con le aspirazioni…Tocco ferro e quant’altro…Di non vincere ci può stare, però…..leo
@Teo: a Luglio dovevi pescare tra I disponibili, e tra quelli l’unico che avesse già allenatu club di vertice e fatto la Champions l’unico era Allegri. Tant’è che difesi anche Marotta per la scelta tempestiva…
Errata corrige:
6 anni (52/58)
6 anni (61/67)
5 anni (67/72)
9 anni (86/95)
9 anni (03/12)
Su un punto sono d’accordo con chi critica ferocemente questa Juve. Sono sempre stato del parere che dopo che quello abbandonò la nave con gli ormeggi mollati, si doveva puntare su un emergente di belle speranze: Eusebio Di Francesco.
Ora tutto è compiuto..
No Lex, non conosco Hector di persona….ci siamo incrociati in clinica come con lui come con altri…Di persona ho conosciuto: Dimas (per prima) Alex il Drastico Axl Il Martinello Fulvio ed il Primario…Ho parlato con tantissimi al telefono tranne che con te…Non l’ho scritto io che sei la versione di Yurgens ecc….leo
L’allenatore della Juve che dice che una squadra non si costruisce in due giorni non si può sentire.
Marotta che smonta il giocattolo e poi blatera che da noi gli anni di transizione non esistono non si può sentire.
La società che fa la rivoluzione e consegna mezza squadra all’allenatore tra la prima e la seconda di campionato non si può vedere.
I vicecampioni d’Europa che riflettono nelle ultime 24 ore su quali centrocampisti comprare non si possono vedere.
Lo staff atletico che nell’anno della rivoluzione organizza una preparazione assassina (istruito a farlo, certo) che azzoppa mezza squadra non si può vedere.
La Juventus che in un mese riesce ad azzerare quattro anni di campioni, struttura e gioco collaudato non si può concepire.
Detto questo, ora fuori i coglioni che il cammino in campionato è già mezzo compromesso (certo, si può recuperare, ma QUESTA Juve farà molta fatica a farlo) e martedì si va da De Bruyne Aguero ecc.
Sì, Teo….Ezio fin dal primo minuto ha espresso giudizi non certo positivi per Dybala…Vabbè, non si deve convincere con le parole, ma con i fatti…o meglio con le prestazioni…A me è sembrato che quello più pericoloso, lì davanti, è stato lui..Poi si è preso pure la briga di tirare il calcio di rigore in un momento difficile della partita…Non si è tirato indietro…certo deve crescere ancora e su questo non ho dubbi…ma dateci lì davanti un qualcuno che sappia dare del tu al pallone ed allora ci si accorgerà della bontà dell’acquisto di Dybala…Allegri sta snaturando un po tutti—da Morata a Manzotin a Pogba …..Mi schiera quella formazione ieri sera e mi tiene in panca Cuadrado e Pogba , da tanti considerato una pippa…mentre la vera pippa ieri sera è stato proprio Allegri ed il suo cervello…leo
@bilbao77 : tanto più che non ho nemmeno visto la partita ieri sera, solo i servizi stamattina. Comunque puoi chiedere col Beck, io non ho mai cambiato nick. Penso anche che Leoncini45 conosca Hector di persona (mi pare di capire così da alcune conversazioni) e forse può confermare.
E poi io sono specializzato nelle pippe…….(ho cercato di mediare per Hamsik, ma ADL non l’ha mollato).
Impagabili !
Per qualcuno la colpa è di dybala :
3 partite ufficiali giocate fuori ruolo e 2 gol
Vi meritate il pupazzetto