Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Io non lo so se stasera é meglio il 3-5-2 o il 4-3-1-2. Auspicherei che l’allenatore scelga il modulo migliore, ma siccome siamo un cantiere aperto dubito che possa farlo, se non con un colpo di fortuna. La fortuna aiuta gli audaci e anche quelli che si preparano bene, ma la sfiga, appena sente puzza di programmazione a capocchia, salta fuori e non ti molla piu’.
Al di là dei moduli auspicherei che:
1) Che giocassero quelli piu’ in forma e non o non solo “quelli noti” perché già da almeno un anno a Torino. Per dire, se Cuadrado sprizza energie da tutti i pori, troviamogli un posto negli 11.
2) Che giocasse uno che sa crossare, specie se Mandzukic viene schierato titolare. Al di là della cifra pagata é stato preso per quello, per la sua velocità e per la suc capacità di saltare l’uomo, quindi o sta male oppure non vedo perché non debba essere schierato.
3) Che i giocatori venissero schierati nel loro ruolo, perché quando uno viene messo a fare le cose che sa, di solito le fa meglio che se é chiamato a improvvisare, specie in una gara difficile. Quindi, Hernanes regista difensivo e Lemina mezzala proprio non si devono vedere. Se servono muscoli per sostenere l’eventuale presenza conteporanea di Cuadrado piu’ due punte, allora spazio a Sturaro oltre a Lemina che mi pare si faccia rispettare, almeno da quanto leggo.
Per fare queste considerazioni non credo ci sia bisogno di essere un guru della panchina o un simpatico creatore di app.
dirazzione voleva essere direzione.
Alex, su come sono messo, mi permetterai di decidere indipendentemente, senza “aiutini”.
Forse esagero un po’, ma quando parlavo di anime che hanno esultato rosicando alle nostre vittorie della scorsa stagione, non scherzo.
Anch’io, se mi si dice qualcosa, posso scrivere “ti assicuro che…etc. etc.” ma poi se uno non ci crede oppure se quello che mostro va in dirazzione opposta alla cosiddetta rassicurazione, beh se non stò prendendo per il culo, diciamo che giochicchio via!
Per es., il cazzarone di Rignano mi dice che ha abbassato le tasse ma io mi accorgo di pagare molto di più di anche solo 3 o 4 anni fà . Eppure lui me lo ha assicurato.
Non mi sembra proprio che tu abbia mai argomentato seriamente su Allegri, tanto che lo hai investito di epiteti ancora prima che varcasse il cancello di Vinovo. Dire costantemente a priori che è un leccaculo aziendalista o un mediocre, potrebbe anche essere vero, ma non sono argomentazioni. Sono slogan di bassa lega. Tanto che poi, a seguito del fatto che te lo facevo continuamente presente, ti sei inventato la favola del “bel gioco”, cosa a cui tengo anch’io da sempre ma valida anche nell’ultimo anno e mezzo del Parruca quando si vinceva spessissimo senza brillare (ma LUI ci faceva godere etc., mentre le vittorie di Allegri facevano storcere il nasino ai tifosi snob, alla bisogna. Coerenza please.).
Criticare adesso, su basi oggettive e su quello che stà succedendo non è facile. E’ onesto e senza prevenzioni.
L’ultimo post era per luca gallarate ma va anche bene per luca g::))
Alex, parla sempre di calcio che è un piacere leggerti.:-))
Da quello che dici sembra chiaro che alla juve ci sia qualcosa che non va non solo in campo.
Se AA si defila e Nedved non si fa vivo, se Marotta fa una campagna acquisti a dir poco cervellotica e allegri decide di dare un segnale facendo giocare padoin titolare due volte due siamo a più di tre indizi che fanno una prova.
Luca
La pensao come te.per quello dico:fai la squadra su un 30enne che stasera esordisce in champions o cambi modulo.
La grande colpa di allegri e’stata quella di accettare hernanes.avrebbe dovuto opporsi e dire”lascia stare beppe,cambio modulo”.
questo secondo me e’un punto molto importante perche’questanno le chiavi del gioco a mio parere sono sulle fasce:cuadrado e alex da unire alla velocita di morata e dybala oppure per fare i cross per manzukic.
Per quello che ho potuto vedere e capire (magari poco)
Le partite europee di livello più tosto
Il trequartista aiutava a Pirlo in un 4/4/2 atipico con Polpo e Marchisio allargati.
Un altra cosa che ho potuto vedere (al netto che Pogba ha numeri assoluti d quando esprime il suo talento era superiore agli altri) le migliori prestazioni tranne Madrid dove però fu una partita di sofferenza furono senza Pogba.
Oggi serve che esca qualche cosa di imprevisto perché più ci penso, e più il nostro centrocampo e’ senza alcun criterio logico.
Alemichel
Piu’probabile dirottamento in ferrari e dentro un manager exor con ridimensionamento o arrivederci a marotta.anche nedved rischia parecchio.
ALex Drastico….101 giorni fà era la finale di Champions……diciamo che Hernanes quella partita non l’avrebbe vista nemmeno da raccattapalle…..il che dice tutto, dice tutto di cosa abbiamo in mano.
Alemichel
Chiunque capisca di calcio sa perfettamente che nel 4312 il giocatore chiave e’il 1.
Hernanes.
Tu imposteresti una squadra con(presunte)ambizioni di grandi successi su hernanes?