Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Bene, macchietta vedovella, vedi che se ti impegni lo capisci. Comunque tranquilla, ora magari Andrea Agnelli sparisce di nuovo, i ragazzi vanno nel panico e ti puoi rifare. Per ora ti tocca fare buon viso a cattivo gioco, ma so che puoi farcela, che macchietta vedovella saresti altrimenti.
Ankiosono convinto che sturaro fara’una gran carriera e scrivo da tempo che sara’lui il terzo incomodo(per kedhira)a fianco di pogba e marchisio,specie se la proprieta’non rinsavisce e piglia un centrocampista. Centrale coi cazzi.in quel caso con marchisio riporttato nel suo ruolo saremmo di nuovo a livelli degli scorsi anni con pirlo e vidal al meglio.
Dopo juve real scrissi che sturaro poteva essere il nostro piccolo roy keane.chissa’…
Ok figlia di troia barese lo apprezzo pero’adesso qui si parla di calcio e tu non c’entri veramente niente.
Appena ci sara’da pubblicare una vignetta che deride l’Olocausto oppure c’e'da accusare qualcuno che ti caga in faccia dialetticamente di insultare gli handicappati ti faccio un fischio cosi arrivi scodinzolando.
Forza magica la beri
Hernanes davanti alla difesa è poca cosa. Non può essere titolare in questa Juve, in particolare in champions. Lui può andar bene nelle partite facili (penso alle merde milanesi) come quarto uomo di centrocampo, quello più avanzato, vicino alle punte. La sfiga (se la sono un po’ cercata con una preparazione assurda) è stato perdere Marchisio e Kedhira insieme. Forse Lemina può essere il giocatore giusto in attesa che tornino i due. Poi c’è Sturaro che sta imparando (a parte la cazzata dei primi minuti) a muoversi in tutte le zone del c.campo. La mia previsione è che in questa juve crescerà molto e finirà in nazionale.
Lex schweini e ancor di piu’lahm.il mio problema e’che la parola fuoriclasse nel calcio di oggi la uso solo per messi cr7 e a volte el pistolero.se invece vogliamo essere piu’tolleranti “quei”robben e ribery lahm muller e il neuer (lui anche di oggi)di allora rientrano nella categoria.
Quel bayern monaco rimane una delle squadre di calcio piu’complete e forti che abbia mai visto al netto che aveva un buon centravanti in mazukic che diventava ottimo perche’perfettamente funzionale a quel tipo di gioco.avessero avuto lewandosky sarebbero stati perfetti.
Ah certo, in attesa di Lemina, ma sui tempi di inserimento del francese , e relativo ruolo, mi fido ciecamente di Allegri.(come mi fidavo e fiderei di Conte) E come su Rugani, spero presto di vederlo in campo per mia personale curiosità , essendo convinto che diventerà un super, ma al momento preferisco cercare di far punti, invece di soddisfare le mie curiosità .
@Alex e Robertson : tra l’altro Neuer è un di quei portieri che tende a partecipare, spesso impostando. Lo si è visto anche in nazionale. E poi Schweini…….non fuoriclasse ok, ma campione sì. Mi riferisco alla Champions che vinsero.
Macchietta vedovella, sei un’ingrata, dovresti apprezzare il gesto sportivo da parte mia.
Si in questo momento il nodo da risolvere è’ il ruolo di Hernanes. Chiaro che con Marchisio e Khedira fuori un posto da titolare è’ assicurato, è’ l’unico disponibile capace di alzare la testa e pensare. Che poi lo faccia trenta metri più avanti o più indietro (in questo momento meglio più indietro) dipende dall’impostazione tattica. La differenza la farà con quanta velocità …riuscirà a pensare. Nella velocità di pensiero e relativa velocità nel tradurre in gesto tecnico sta la differenza tra ottimi giocatori e fuoriclasse. E da trequartista non puoi che essere super veloce, per giocare nella Juve…..
Figlia di troia barese fai cosi che e’meglio scappa coniglio scappa.
E forza la beri….di merda.