Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
ma quindi la clinica chiude e basta? non si è pensato ad un trasloco da qualche altra parte? il primario che dice?
Ciao ezio
In vocca la. Lupo e grazie per i confronti specie i…peggiori.
Sei sicuramente uno di quelli che mi ha aiutato a capirci di piu’di questo meraviglioso sport e a curare la malattia permanente chiamata amore per la juventus.
In bocca al lupo.
ciao Fiero…io delle pantomime ne ho abbastanza, di quello che ha detto Hernanes non mi interessa.
Scritto da Intervengo102 il 31 agosto 2015 alle ore 17:10
Eppure dovrebbe.
Al Barca, per molto meno, non ti fanno nemmeno più vendere el Pincho al nou camp
Grazie Ezio!
e in più ne hai un altro che puoi dare via a zero l’anno prossimo.
riassumendo: siamo partiti per Draxler-Isco, siamo arrivati con Lemina-Hernanes
come andare da Belen e trovare Littizzetto
Complimenti vivissimi
Grazie fierobianconero.
Certe cose e’bene non dimenticarle mai.
Certe cose vanno aldila’delle vittorie e delle sconfitte.
Certe cose sono il segno che nessun tifoso della juventus deve tollarare.
Mai.
Scritto da Alex drastico il 31 agosto 2015 alle ore 17:07
Shhh mi raccomando, però, non dirlo……che secondo l’ortodosso qui si gode per le sconfitte….
Shhh…….
mi tocca spiegarvi sempre tutto: con l’addio di pirlo mancava in rosa uno lento come il bresciano. con l’acquisto di hernanes si pone un rimedio a questa grave lacuna. ha 30 anni ma ne dimostra almeno 40.
va bene. siccome da qui all’ 8 settembre il calcio è fermo, e il mercato, hernanes o hernanos, è ormai per noi ininfluente comincio con i saluti.
ad Allegri, che ritorni l’allenatore di buon senso che avevo imparato ad apprezzare lo scorso anno
a Marotta, che si concentri su un buon colpo per Gennaio, che temo servirÃ
a Roberto Beccantini, che un po’ scherzosamente (e un po’ no) ho rimbrottato su questi schermi ma rimane un amico per cui provo un sincero affetto
A Leo, che spero di sentire ogni tanto in futuro, a Mac che spero mi scriva ogni tanto, a Luca (fatti dare la mia mail da Roberto), a Dimas idem please (mi piacerebbe venirti a trovare in negozio a torino) –
Al nostro “Campi Flegrei” d’America, e a tutti gli altri con i quali ho simpatizzato o sinceramente detestato (ogni riferimento a Bilbao e Alex è puramente casuale. Rido? Forse si, forse no.)
A chi ho dimenticato perché l’età è quella che è, a chi ho dimenticato perché non degno di nota (i fattucchieri uni e trini dell’altra atalanta si fottano.)
A Riccardo Ric che è un vecchio (lui) amico, anche se di calcio capisce niente e mi stupisco che tifi Juve.
A Lex che non ho ancora capito se è chi dico io.
Ciao. E, fino alla fine, viva la fig………. ehmm forza JUVENTUSSSSSSSS
ciao Fiero…io delle pantomime ne ho abbastanza, di quello che ha detto Hernanes non mi interessa.