Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Si Lex….Quaison è uno di grande prospettiva…però ancora ne deve masticare erba del prato..Il biondo l’ho visto giocare solamente ieri sera…Aspettiamo…Ce ne è un altro, di prospettiva, il bulgaro Chochev…Non vorrei si rivelassero con Anderson, quello della Lazio…che sembra essere scomparso…Attualmente , e sinceramente per come la vedo io, non c’è nessuno ad altezza juve..Leo
Ciao Joe…Non so se ha fissato il prezzo per lo svedese…Di svedesi in squadra ne ha due uno “bianco” e l’altro “nero” …A me Zamparini non interessa,,,in questi giorni è impegnato a dire che lui Dybala lo avrebbe voluto dare al milan e non alla juve…ma che Dybala ha preferito la juve…Prima di fissare il prezzo, abbia la bontà di vedere maturare questi ragazzi..Una rondine non fa primavera…si dice così anche da voi? :-)))) leo
@Leo45 : è bravo lo svedesino?….al di là della doppietta di ieri sera intendo. C’è anche l’altro, Quaison.
Buongiorno amici Juventini e Mr Beck. Leo…Zamparini a gia fissato il prezzo per lo Svedese. Il Giappone ha battuto il Sud Africa nel Coppa del Mondo di Rugby. Forza Juve…spero in una rete di Dybala o meglio di Zaza se gioca.
Buondì alla clinica, speriamo in una domenica dal sapore antico, quello che fino a pochi mesi fa ci vedeva quasi infastiditi di sbrigare le pratiche italiche, pensando a quell’europa che spesso e volentieri ci prendeva a schiaffi…..
Nel calcio il rovescio della medaglia avviene alla velocità della luce, oggi con un punto in tre gare, mentre i Prescritti viaggiano (con fortuna e aiutini of course!!!!!) a punteggio pieno e nell’anticipo di Verona (sponda Chievo!) delle 12:00 potrebbero addirittura farci scivolare a 11 punti, prima di scendere in campo a Marassi contro il Genoa, fa ri-diventare il campionato per noi Juventini, di nuovo importante ed entusiasmante….
L’emozione e la tensione che provo nell’avvicinarmi a questa gara è pari a quella che si prova per un match di CL, mentre negli anni scorsi qualsiasi gara di campionato, anche con la seconda in classifica sembrava già decisa prima di giocarla, oggi non è più così, e ciò se da una parte è un male (ovvero pochi punti e posizione da retrocessione) dall’altro ci stimola a nn abbassare la guardia e a goderci di più i successi che otteniamo.
Mr Allegri fa bene a guardare una gara alla volta, ma da qui a fine mese abbiamo due gare in trasferta con Genoa e Napoli e due match in casa fondamentali con Frosinone e Siviglia……
Pensare ad un sano e gestito turn-over per affrontare al meglio queste gare è fondamentale, per nn ritrovarsi fra qualche partita senza benzina negli uomini chiave……
Oggi nel nuovo 4-3-3 deve per forza di cosa confermare 7/8 undicesimi della squadra di Manchester, facendone riposare 3/4, ma con il Frosinone si potrebbe osare un pò in più, nn vedo il motivo perchè un Lemina, un Rugani e uno Zaza nn debbano giocare neanche un minuto con impegni ravvicinati ed infortunati come Asa, Marchisio, Caceres e Khedira, in pratica aggiungendo i due portieri di riserva e Padoin, ci sono in rosa quasi 10 giocatori che il mr in questo momento nn può o nn vuole utilizzare, e per i motivi esposti in precedenza nn è un bene, in quanto tutti concordiamo che anche se il livello dell’undici base è inferiore allo scorso anno, a livello di organico, quest’anno sembriamo più competitivi, ma evidentemente il Mr nn la pensa così…..
Oggi schiererei questi undici (4-3-3)
Buffon
Lichtsteiner Rugani Barzagli Alex Sandro
Lemina Hernanes Pogba
Cuadrado Dybala Morata
Alex, ho visto MOTD e devo dire che il Man City ha sprecato 7 o 8 grosse occasioni ma il WH ha giocato molto bene in difesa, non rinunciando a costruire buone trame offensive e pungendo continuamente.
Sono sorpreso da come stia giocando Payet, un talento ormai 28enne, che sembrava perennemente sotto il suo standard. Poi c’é Lanzini che non conoscevo, Obiang che conosciamo, giocatori di buona levatura come Moses e Sakho. Non so quanto durerà , ma bella squadra.
Invece, a prescindere dalla maglietta indossata, quello che hanno fatto Diego Costa e quella macchietta di arbitro a Stamford Bridge è semplicente indecente.
Buongiorno….Ieri sera ho visto la partita tra il milan ed il palermo…L’arbitro Russo, secondo me, è sulla buona strada per un posto a mediaset non appena la sua carriera di arbitro sarà finita…per adesso serve vederlo arbitrare in specie le partite del milan…
@Gian-carlo : oggi due superpartitone NFL : Patriots-Bills e Cowboys-Eagles.
Oggi sarà durissima!
Ma, fino alla fine, forza ragazzi!!!
Lasciate ogni speranza voi ch’entrate….