Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Ciao Alex….Sei troppo ottimista…Tu scrivi che noi tra i primi tre ci saremo…Ho dubbi anche tra i primi sette..A volte, succede ed è successo, che la fortuna ti da una mano quella giusta e ti fa vincere le partite…Ma la fortuna non può esserti sempre accanto..a volte ti volta le spalle e quest’anno l’ha già fatto tre volte: udinese chievo e Frosinone…Non è facile andare a recuperare i punti persi con quelle squadre..e poi con che squadra si può tentare il recupero? No, non sono mai voluto salire sul carro di Allegri…e non mi interessa salirci…se la juve tornerà mi godrò lo spettacolo dall’angolo della strada…ma allegri non è per me da juve..ne lui nell’altro, che non so come si chiama….Non so cosa si saranno detti in società , ma la faccia di marotta non mi piaceva….Tornare indietro significa ridimensionamento nella programmazione e non è facile trovare un altro Conte…Ieri sera gli spalti dello “stadium” presentavano macchie bianche…due anni fa manco in coppa italia c’erano tanti posti vuoti…Siamo sazi? ok….corsi e ricorsi storici negativi…mi sembra di rivedere i problemi di quel Maifredi !!!!! Non guardiamo nessuno, dobbiamo guardare in casa nostra…..leo
Bravissimo leo
Pereyra e’un cesso indecente e allegri ha tolto vidal in finale di champions per mettere appunto sto cesso che segna manco con le mani in allenamento e lo ha fatto per rimediare al risultato negativo.
Lex ciao,
Il mio pessimismo e’ a priori.
Del fatto che abbiamo molti giocatori non da Juventus, e il fatto che ogni volta che ne prendono uno nuovo aumentano la lista, lo scriviamo da tempo, ma non perché uno è un genio, o scrive per il gusto di avere ragione, sai che gusto!
Perché il calcio è semplice da capire.
Mia moglie lo segue da un po’ di anni, non moltissimi, e vede solo la Juventus, all’Olimpico mi ha detto “ma ti rendi conto con chi stiamo perdendo? ” mentre i giornalai di tutta Italia continuavano a pasturare minchiate.
Questo per dire, purtroppo, non c’è da stupirsi, solo tanta amarezza.
Quanto al risalire, ieri notte scambiavo una battuta col Primario, lui mi dice che se ha sbagliato la società ha sbagliato anche lui, ovvio che è facile sbagliarsi in sede di pronostico, tanto è basso il livello, come disse Fabrizio e Robertson, quest’anno si farà a ciapano (come dite al nord), quindi certo che si può risalire, magari anche passare il girone, perché magari qualche partita buona soprattutto quando trovi una squadra che terrà in mano il gioco, la si farà , potrebbe essere anche a Napoli, se Sarri sarà così stupido da giocare aperto, e se non siamo troppo “depressi”
Resta un’inadeguadezza di struttura, difficile da mascherare, soprattutto per un’allenatore “gestore”.
Piuttosto fabrizio,parlando di morata,la cosa piu’demenziale che ho letto sull’altrettanto demenziale formula del suo “acquisto”e’che comunque ce losiamo goduto,incassiamo i poki spiccioli della plusvalenza e ne compriamo unaltro.
Insomma giochiamo al fantacalcio.il problema e’che pure al fantacalcio le cose nonsono cosi’semplici.
Buongiorno a tutti…Dormito bene grazie ad una buona dose di malaaox..perché quando sa da prendere bisogna prenderlo..e così ho fatto non potevo dormire non ci riuscivo…Male male male..e quando le cose vanno bisogna scriverlo…Mi sentivo già male quando ho letto la formazione che Allegri mandava in campo…non mi piaceva già fin dall’inizio…Non so quante volte abbiamo giocato da agosto a tutt’oggi…..mai nessuna formazione uguale..sempre diverse e ci siamo chiesti il perché.. All’inizio non c’è stato il turnover, perché non c’era di bisogno erano amichevoli..ma se appena inizi incominci con i turnover dovendo incontrare udinese roma chievo e Frosinone..non ci siamo, caro allegri…li avevi fatti risposare abbastanza con le vacanze lunghe..adesso c’era solo da assemblare, ma se continui a cambiare non si assembla nessuno…La tua preparazione ha portato dieci infortuni muscolari (e forse non è ancora finita) ed un gioco di solisti che giocano ognuno per conto proprio…credendo di far vincere da soli la propria squadra..Non è così, la juve è antipatica a moltissimi e batterla è un trofeo a cui nessuno vuole rinunciare…Non serve tirare in porta venti o trenta volte e tirare dieci calci d’angolo…non S E R V E…Serve fare goal a ripetizioni se ti presenti ventri trenta volte a tirare in porta ed invece niente, tiriamo alle stelle o prendiamo come bersaglio i pali e le traverse…di metterla dentro manco a pensarci…Serve sapere far fare goal a chi li deve fare se non che cazzo di allenatore sei è? .A cosa serve l’allenatore? In caso contrario basterebbe un solo preparatore atletico…Avete fatti i nomi di chi si e di chi no…ma ditemi cosa ha fatto ieri sera Pereyra, se non giocare per se stesso..ed era lui che doveva essere lì a dettare l’ultimo passaggio…quello buono…ha sprecato parecchio da solo ed ha fatto sprecare energie ai compagni..ma ieri sera non è stata solo colpa sua o di qualcun altro è stata la colpa di tutti dal campo alla panchina alla tribuna. Ho scritto di Pereyra in particolare e sapete il perché…Non è possibile che noi tiriamo dieci calci d’angolo e non creiamo nulla ed un Frosinone ne tira uno e pesca il jolly….Non so come finirà il campionato, non lo so proprio..ma allegri mi pare abbia già dimostrato di non essere ad altezza juve…Sono d’accordissimo con quello che ha scritto Ezio, punto per punto, stanotte…Non so cos potrei aggiungere..non lo so. Devo portare all’attenzione che il mio “divanium” è entrato in silenzio stampa….incazzato pure lui….:-))))) leo
Fabrizio
Credo che in exor stiano ricevendo una big wake up call.
Fossiin loro starei lavorando per inquadrare l’allenatore della seconda rinascita.cosi’,giusto per non farmi trovare impreparato.
Credo sia un record comunque, i campioni in carica da quattro anni fuori dai giochi scudetto il 23 settembre.
Ma in sede un esamino di coscienza se lo staranno facendo?
A fine stagione, ma forse anche a gennaio, prevedo grandi affari per Marotta ed Exor. Un mucchio di gente, cui non sembra vero di essere passati dalla finale di Champions ai pareggi interni col Frosinone, gente che non aveva mai sentito nominare due terzi dei suoi nuovi compagni di squadra, immagino chiederà la cessione. Quelli che credono che Morata rifiuterà di tornare al Real perchè è soddisfatto alla Juve tornino alla realtà .
Sarà ancora un anno di ottime plusvalenze, in barba a quelli che prevedono un bilancio in perdita. Poi in estate prenderanno 25 mezze seghe per rimpiazzare i 4-5 partenti e saremo pronti per un Del Neri 2.
Lex
Assolutamente si.
Il campionato e’ovviamente perso ma credo che arriveremo “tranquillamente”nelle prime Tre.
la domanda e’piuttosto:l’infermeria si svuotera’mai completamente?la preparazione atletica e’molto cambiata rispetto ad alcuni anni fa ma incentrarla tutta in 5gg.per vincere un’amichevole penso sia una delle cose piu’grottesche che abbia visto in 40anni di juve.la cosa piu’incredibile e’che allegri continua a confermarlo in tv,voglio dire:ma stai zitto deficiente!e invece lui ne parla come una giustificante.
Fossi la societa’ripartirei dai giocatori:buffon bonucci barzagli chiellini manzukic evra marchisio,gente con le palle quadrate.farei loro capire che devono prendere in mano lo spogliatoio e farsi aiutare dalla loro esperienza per gestire situazioni tattiche e momenti della partita.devono essere loro a gestire il mister e devono farlo in maniera intelligente in modo da non deligittimarlo piu’di quel che i risultati stanno facendo.
Mike, l’età passa per tutti. Bonucci è quello giovane (28), gli altri due qualche acciacco l’hanno avuto e hanno passato i 30. E non sono tutti Maldini che a 36 era un signor centrale.