Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Buongiorno a tutti. La delusione è ancora forte ma cerchiamo di guardare le cose con ottimismo.
La campagna acquista è stata demenziale.
Scritto da juve77 il 24 settembre 2015 alle ore 09:28
Ah ah ah ah ah
Scusa ma ti é uscita bellissima :-)))
x Teo, ciao…E’ tutto il settore tecnico che non funziona…dagli allievi fino alla prima squadra….e nessuno se ne accorge….leo
Scritto da alemichel il 24 settembre 2015 alle ore 09:26
OTTIMO|
@Alex.
Annata definitivamente compromessa, diciamolo.
Buon che vada quinto posto in campionato e ottavi di CL.
Il Sassuolo è una società “amica”, ci sono diversi affari in comune in corso.
Mandino via il cagon, diano una buonuscita al Sassuolo e prendano subito Di Francesco.
Non si può programmare con questo qui, non ha niente di nuovo da proporre, e la continuità dell’anno scorso è finita con le partenze dei quattro moschettieri (Tevez, Pirlo, Vidal e Storari).
E’ ora di un nuovo progetto.
Ma, è da giugno che lo dico….
Buongiorno a tutti. La delusione è ancora forte ma cerchiamo di guardare le cose con ottimismo.
La campagna acquista è stata demenziale. Non l’obiettivo di ringiovanire la rosa, ma non avere sostituito i partenti con giocatori di caratura adeguata soprattutto nel settore nevralgico del centrocampo. Comunque anche con questa rosa è impensabile che non si lotti per lo scudetto. Allegri ci sta anche mettendo del suo come ha fatto ieri nel primo tempo, ma non è colpa sua se sturaro, chiellini, pereira non centrano la porta a colpo sicuro. Ci mancano giocatori con gli attributi. Senza il manzo in campo e nemmeno evra abbiamo fatto passi indietro rispetto a genova sul giocare da squadra. Sul piano del gioco il secondo tempo è stato il migliore di questo scorcio di campionato. capitava anche con il fuggitivo, il primo anno, di dominare le partire e non vincerle. Rimane sempre un giudizio in sospeso sul valore assoluto della squadra perché se hai fuori dai titolari Marchisio, manzo, kedira, per infortunio, evra e hernanes per scelta tecnica, con 7/11 di giocatori pivellini a questi livelli o non da juve, le partite non si possono gestire nemmeno con il Frosinone.
X Alex….Due errori madornali di allegri Lemina (che mi è piaciuto) e Sturaro assieme e Pereyra si e Dybala no…Non mi aspettavo l’esclusione fin dall’inizio di Hernanes…Non ci voleva molto…ma se allegri vuole fare il fenomeno e stupirci…allora se incassiamo ce ne dobbiamo stare zitti..per la felicità dello stesso allegri e di marotta che continuano a prenderci per i fondelli……a me sta storia delle plusvalenze mi fa incazzare..in campo ci vanno i giocatori….leo
Mike, l’età passa per tutti. Bonucci è quello giovane (28), gli altri due qualche acciacco l’hanno avuto e hanno passato i 30. E non sono tutti Maldini che a 36 era un signor centrale.
Scritto da Lex Luthor il 24 settembre 2015 alle ore 08:42
Ecco, seconda (terza?) volta che Barzaglione fa errori non da lui.
C’e anche il centrocampo, d’accordo. Ma certo non c’e piu’ da farci conto 100%.
A parte il fatto che non devi concedere l’angolo, la marcatura del polpo sullo stesso e’ stata ridicola.
Se sbagli tanti goal sei scarso o supponente. Quelli bravi bravi (o bravi e concentrati) i goal li fanno.
Il problema di questa squadra nasca dalla mancata scelta di sostituire Vidale Tevez con giocatori che in campo ci mettono la stessa cattiveria (agonistica).
I giocatori che abbiamo (pogba, dybala, zaza, cuadrado, hernanes) pur tecnicamene forti mancano della garra necessaria a vincere le partite in qualsiasi modo. Ieri si piacevano tutti e cercavano sempre la giocata più bella anzichè quella più efficace. Lo stesso cuadrado (una faro nel buio) si divertiva talmente che lo stesso giocatore lo dribblava due volte.
Ci vorrebbe qualcuno che quando fanno quei giocahetti li piglia a calci negli stinchi direttamente sul campo.
Allegri deve dimostrare la capacitò che ha avuto conte di trasformare dei buoni giocatori in una squadra, certo che farlo senza quei pirlo e vidal è impresa molto più ardua.
E questo non credo prorpio sia la sua specialità . Sarà certamente più facile farlo in europa o negli scontri diretti dove nessuno si sentirà superiore e ci metterà attenzione e qualitò per tutti i 90 minuti.
Ma sappiamo che i campionati si vincono facendo tanti punti con le medio-piccole.
@Alex : è anche vero che se ti cedono tre pilastri e te li rimpiazzano non con altrettanti di stessa (almeno per ora) sostanza, l’allenatore cerca o deve cercare di far di necessità virtù…….Pirlo ha un’età da MLS (e comunque in Champions già contro il Bayern due anni fa si vedeva che non era più per quei livelli); Tevez e Vidal li hanno lasciati partire in cambio di 40 cucuzze e un giocatore promettente (???????), sostiruendoli con Khedira e Dybala.
Ieri mi son messo davanti alla tv da solo e tale sono rimastocon il solo confronto via sms con uno di voi che ritengo mi possa aiutare a capire se sto avendo un’allucinazione oppure se la spazzatura propinatami arriva veramente dalla juventus.
nel pomeriggio leggevo di conferma di quadrado e 433 e ho pensato fosse giusto cosi’.hernanes in mezzo a pogba e ad uno dei doppioni(lamini/sturaro).vedo in tv che el cagon de puto sceglie,per una partita casalinga con il FRO-SI-NO-NE.FROSINONE,di schierRe entrambi i doppioni porta acqua e pogba.quando ho visto pereyra al posto di dybala ho sentito puzza di bruciato.
Capisco che il cerchiobottismo prevedesse minutaggio per zaza(magari su imput societario)il quale mi e’piaciuto ma pereyra che cazzo centrasse in una partita dove devi sbloccare subito….booohhh.
Ovviamente zaza,non avendo giocato nemmeno un minuto in estate,aveva 60minuti nelle gambe quindi sarebbe stato molto piu’intelligente farlo entrare a match iniziato con avversari verosimilmente stanchi per he’essendo il frosinone,avrebbero stracorso per rimanere aggrappati alllo score.
Nel secondo tempo ammetto di aver perso venti/25 minuti a cercare di capire come avesse rimodellato la squadra e non credo di esserci riuscito.
Ho visto una juve senza idee,fisicamente a pezzi e la cui fragilita’miha ricordato la squadra creata da marotta per il suo pupillo del neri.