Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
ciao Alex….si…secondo me A.Sandro e’ uno dei terzini sx piu’ forti d’europa, gran bel giocatore, non credevo fosse cosi’ forte, a me piace molto, e visto l’eta’ non e’ costato nemmeno troppo, come mi piace cuadrado ed hernanes, su dybala aspetto, se me lo fanno vedere magari ti dico il mio giudizio.
Quoto alla grande chi ha scritto che quest’anno si dovevavno fare da subito scelte chiare e precise, elementi fino ad ora sconosciuti al ns mister, che se continua cosi’ ripeto…rischia di brutto, a questo gli hanno comprato nond dico una ferrari, almeno un audi…e lui se va a lavoro con la punto.
Qualcuno va a vedere il Siviglia?
buongiono a tutti.
Notizia di oggi, lict salta tre gare. con caceres sempre rotto, credo vedremo in campo padoin. Asa intanto torna per l’ennesima volta in un’amichevole gioca 55 minuti. I ritorni di asa assomigliano sempre di più alle inaugurazione della salerno-reggio calabria. Kedira doveva tornare almeno in panca con il Frosinone: non pervenuto; Speriamo che quei due tre giocatori buoni ed insostuibili al momento reggano altre 3 partite.
http://www.tuttojuve.com/primo-piano/sotto-la-lente-calciopoli-l-araba-fenice-254100
Copia ed incolla da “tuttojuve”……per non dimenticare
State facendo rilevare che in questo momento dalla Società non c’è che silenzio “assordante”…Cosa deve dire la Società ? Cosa pensate che possa dirci la Società ? Per me sta facendo bene…Non servono proclami di nessun genere…Quando le cose vanno male, perché stanno andando veramente male, il silenzio è la cosa migliore…La gente il tifoso si aspetta fatti e non parole…Di parole ne abbiamo sentite tante…Leo
Buongiorno a tutti…Tante critiche più o meno valide…Avete criticato Cuadrado perché non è continuo per tutti i novanta minuti, perché egoista perché perché perché….ebbene, lo si conosceva da prima. Conte fece quello che fece solo perché gli serviva Cuadrado..o un Cuadrado..Gli hanno detto che doveva arrangiarsi Con lick ed in alternativa con padoin…Tolse le tende e scappò…Adesso glielo hanno dato ad Allegri ed Allegri che fa? Non riesce a disciplinarlo..Critichiamo Cuadrado quasi quasi diciamo che è stato un “arrivo” inutile..Abbiamo Dybala ed Allegri che fa? Lo tiene in panca come un Padoin qualsiasi..lo fa giocare negli ultimi dieci minuti e chi si è visto si è visto..non so del futuro di Dybala (in questo modo si rovina una promessa) non vorrei facesse la fine di Coman…Alex Sandro…altro acquisto di “valore”…Giocava nella sua ex squadra, arriva alla juve e gioca appena due partite…E’ un campione? Ai posteri l’ardua sentenza…A me sembra buono, poi se da lui ci si aspettano i goal anziché i cross allora di calcio ne mastico niente…Lemina altro giocatore 22enne. Nessuno sapeva e nessuno conosceva…Due partite non esagerando direi almeno discrete…da juve..e se dico da juve lo ritengo un buon acquisto..Ha personalità e tiro anche da lontano…diamogli il contorno giusto e farà la sua porca figura.. Abbiamo dato Llorente ed è arrivato Manzo,,,ecco da lui mi aspetto i goal, perché li ha sempre fatti e non vorrei che arrivando alla juve si fosse imborghesito..Questi sono gli acquisti…voto 7,5…Attualmente per quello che hanno dimostrato per gli stessi acquisti il voto è sceso a 5,5…..un saliscendi come i valori della “borsa attuale”…Poi c’è il direttore dell’orchestra che deve amagalmare…se non ci riesce non può salire sul podio perché rischia i fischi e non dagli strumenti a fiato…ma dal pubblico ascolta….In fin dei conti tra i suonatori ci sono le prime firme: Buffon Chiellini Bonucci Barzagli Marchisio Morata Lick Cáceres e poi Pogba…E se queste prime firme steccano allora qualcosa in chi dirige c’è….Leo
Questa è una stagione maledetta in cui tutte le componenti stanno facendo del loro peggio.
1) La società , perchè il pesce puzza sempre dalla testa. Dopo un mercato scellerato fatto di tentativi andati a male, si sta mettendo in mostra con un silenzio assordante su questa situazione e quando parla (vedi marotta) fa più male che bene e crea alibi grandissimi sia ai giocatori che all’allenatore
2) L’allenatore, dopo una preparazione indegna, avvallata o subita, ha deciso di fare la voce grossa mettendo in campo delle formazioni folli nelle prime due partite e ha minato dalle fondamente la crescita del gruppo che mai come quest’anno avrebbe avuto bisogno dell’autostima che arriva dai risultati.
3) I giocatori, che si interstardiscono a risolvere le partite da soli e non mettono in campo la grinta necessaria a dimostrare che valgono la maglia che indossano.
4) I tifosi, che sono rimasti a Berlino e hanno dimenticato tutto quello che è stato fatto in 4 anni. E’ vero un avvio così era inimmaginabile ma fischiare la squadra aggiunge sale sulle ferite e ci fa passare dlla parte degli ingrati, oltre a permettere a tutti di dire che siamo tutti uguali (cit.) Oltretutto credo che in questo momento i giocatori siano quelli meno colpevoli di tutti.
Almeno noi, proviamo a criticare la squadra ma smettiamo di fischiarli allo stadio, altrimenti il sogno di una notte di mezza estate si risolverà in tragedia. (sportiva ovviamente).
Intervengo
Secondo te alex sandro e’uno dei terzini piu’forti d’europa?
Intervengo: ho il vago sospetto che ad Allegri Dybala non vada poi così a genio, così come svariati altri acquisti che stanno più in panchina che in campo. Chissà se, tra un silenzio e una trombata, in sede riflettono anche su questo.
e la squadra scritta, con Lemina al posto di Marchisio e Dybala al posto di Manzu, e’ l’unica che puo’ uscire con qualche punto dal S.Paolo, non je venisse in mente di schierare la difesa a tre che ci prendono a pallate.