Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Buongiorno a tutti e ben ritrovati a tutti quelli che sono “alternativi” a facebook! A me quel gol preso col Frosinone ha fatto lo stesso effetto notturno (nel senso di sonno scarso come quantità e qualità ) del gol preso col Lecce il primo anno di Conte. Col ciuccio lo schema dipenderà dalla disponibilità o meno di Morata, se c’è allora 4-3-3 con lui Dybala e Cuadrado in avanti e Padoin o anche Sturaro come terzino. Altrimenti vedo un 3-5-2 con Dybala-Zaza di punta.
Tengo a precisare,,,che quando scrivo di Marotta lo faccio per le sue capacità di “direttore sportivo” e non di altro…leo
x Bilbao su Sturaro…Gasperini con il Genoa lo ha schierato in quel ruolo….però hai ragione quando scrivi che potrebbe essere stucchevole provare Sturaro a Napoli…leo
x Alex, ciao….Toglierei quel “notevolmente”….e rimane valido quel tuo “indebolita”…Pirlo oramai aveva dato tutto e di più..il problema è stato Tevez..Con Tevez anche a mezzo servizio sarebbe stato diverso…Ma Tevez è voluto andare e lo hanno mandato..e poi Vidal….Non avrei venduto Vidal o quanto meno prima di cederlo dal Bayern mi sarei fatto dare quel Goetze..Purtroppo sono state due operazioni “sballate”….Forse credono in Kedira e si sono sentiti coperti con Kedira..Ma di Kedira conosciamo il nome ed i “soldi” che gli danno…Può darsi che si rivelerà un vero crack…nessuno può dirlo..ma quello che manca è “allegri”…Le sue continue “formazioni diverse” non aiutano nessuno…non ha le idee chiare e questo la dice lunga..Puoi provare due o tre formazioni, poi deve avere in testa le idee chiare su almeno 9/11cesimi basilari…Evitare di fare turnover ad minchiam in specie se il campionato è appena iniziato…Non c’è stata formazione scesa in campo che ci ha convinti, fatta eccezione quella contro il City ..e li non ha steccato…Era il caso di cambiare quando devi recuperare punti? Di Marotta fino a gennaio non parlo più…ma lui ha sulla coscienza tante cose…leo
Alex ha ragione sui fischi, che non sono alla squadra, che secondo me non si e’ indebolita cosi’ tanto, e’ una squadra diversa, da mettere insieme, non e’ facile ma nemmeno cosi impossibile, il problema e’ che allegri non ci sta’ neanche provando…per me lui mira ad un terzo posto ed una champion onorevole….insomma, n’altro che se fa’ i cazzi suoi, ecco perche’ insisto a dire che rischia di brutto, e se de brutto perde a napoli, rischia di saltare pure subito
Credo che Sturaro possa all’occorrenza giocare bene da terzino destro d’emergenza (e magari anche qualcosa di più) ma non so se, in questo momento e contro un 4-3-3, sia Kabùl il luogo migliore per verificarlo.
Con Licht e Cà ceres fuori ed al netto di nuovi infortuni etc. etc., secondo me Allegri si affiderà forse all’esperienza di Barzaglione come terzino dx (e tendo ad essere d’accordo), Leo e Chiello in mezzo; Evra a sx (anche se preferirei Alex Sandro).
A centrocampo penso Hernanes in mezzo, Lemina a dx e Pogba a sx.
Davanti Cuà drado a dx, Dybala in mezzo e Pereyra a sx.
Se le cose si metteranno bene (evento al momento non pronosticabile) ha già la squadra per passare al 3-5-2 in corso, più probabilmente però con l’ingresso di Sturaro o Padoin.
@Alex Drastico : smettila, tanto lo sappiamo che hai scaricato l’app. di Allegri sullo smartphone! ;-))))
Ah intervengo chiaro che hai un miliardo di ragioni su allegri.
La squadra e’stata notevolmente indebolita dall’incapacita’di marotta e dalla direzione indicata dalla proprieta’ma da rivincere lo scudetto con 17 punti di vantaggio a questo schifo indecente ce ne passa.
Intervengo
Su alex sandro non sono cosi’sicuro ma mi fido di te.
Alemichel
Il pubblico fischia la proprieta’,marotta e l’allenatore.visto il continuo aumento degli abbonamenti,i ricatti in occasione delle trasferte e altre “agnellate”direi che e’il minimo.
juve77….dovevo andare io….poi un po’ di problemi ( chiamiamoli cosi )….