Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Se Licht dovesse fermarsi a lungo (speriamo di no, auguri sinceri allo svittero), visto che Caceres é quasi come se non ci fosse (salvo al momento di versare lo stipendio), come si giocherà ? Padoin promosso titolare o ritorno al 3-5-2 con Cuadrado esterno?
A parte le allergie a questo schema, con interpreti diversi potrebbe anche avere un suo senso…
Figlio di troia 3 fattene tu una ragione e scendi sulla terra che le favole sono finite. Se questa stagione non finite in zona Champions come MINIMO (ma già lo so che vi state forgiando dello scudetto di settembre, del resto con 5 su 5 non dovete fallire) siete da fallimento finanziario. Che poi non vi succederà nulla come secondo il vostro indegno lercio comodo, altro paio di maniche. Un appunto: il “gentile” tuo sodale proprio ieri ha dato dimostrazione chiara di essere un mediocre che si dilegua quando gli si pone una domanda che non sia il solito meritato insulto (ma tanto tornerà e farà il suo teatrino solito e meschino). Si dilegua come un topo di fogna. E’ la fine che meritate, vigliacchi. Anzi… vi meritate l’epilogo di un bastardo cane qualunque tipo Facchetti. Merdaccioni.
pur di vendere…
Sicuramente la pressione a lei è salita vedendo quei conti….purtroppo, per voi, non siamo stati noi a dire alla “gazzetta” di pubblicare certe realtà …C’è un solo particolare quei conti si riferiscono all’anno calcistico 2014/2015…poi verranno pubblicati quelli relativi al 2015/2016 anche di solo previsione….ma naturalmente, e ne sono convinto, sono affari vostri….e che i giornalai non si fanno mai i cazzi loro…pure di vendere copie…
Gentile Martinello ( e quelli come Lei) , non si preoccupi troppo dei conti dell’Inter che poi Le sale la pressione .L’altro giorno ha trattato malamente il gentile De Pasquale senza motivo. Se c’e’ ancora gente nel calcio che spera positivo per l’Inter e non si accoda ai proclami populistici del vostro Presidente un motivo ci sara’ ,se ne faccia una ragione.
Gentile Dimasdumas grazie delle parole positive .Saluti .
x Luca….Quel Presidente fa il presidente….ed essere accattivante con i propri tifosi…poi la juve è sempre la juve…. ed affrontarla…non so se mi spiego—–leo
x mike ed i conti dell’inter…ci credo anch’io.. deve tornare il tempo delle mele….a milano hanno mangiato banane in questi ultimi anni..lo ripeto: milano non può rimanere lontano dal calcio che conta…Russo sta arbitrando da una sponda all’altra e non ne capisco il motivo…dopodomani c’è una partita diaciamo “discreta” e mandano damato ad arbitrare quando ci sarebbe la disponibilità di un rizzoli..boh!!!
o mi bella Madunina che te brilli de luntan Tutta d’oro e piccinina chi te domini milan…insomma, va!!!!:-)))) leo
x Fabrizio…si potrebbe scrivere un trattato…ma prima ancora fare una tac al cervello di allegri per capire cosa gli è passato dalla mente nel volere schierare certe formazioni..perché così è! leo
Io guardo al futuro, mike, quel che è stato è stato…Non so, alla tua domanda potrebbe rispondere Fulvio…Ma di giocatori provenienti dalle giovanili juve in serie “a” ce ne hanno giocato tanti…non parlo di “fuoriclasse” parlo di giocatori di serie “a”…Se poi si vuol meglio specificare, mi chiedo perché tutti questi stranieri con la squadra Primavera? E quando scrivo di stranieri dico anche che sono costati un botto per quella categoria…..purtroppo…..leo