Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
A’ criscitiè….. leggiti i due 11 della juve e dimmini perchè un ciclo dovrebbe essersi chiuso.
Ma siamo veramente convinti che marchisio kedhira (o lemina) e pogba non reggano il confronto con filippo il melo, guarin (guarin!!!!) e condocqua???? Ma di che parliamo??
Porca valero l’anno scorso era quello che aspettava a piò fermo padoin a firanze e prese tre palloni sula gobba, e adesso pare sia diventato Schiaffino. Ma de che….
Cicio chiuso? caso mai da capire se si apre…
Sabato in attacco ll’età media cos’era? 23 anni? In mezzo a parte il pensionato profeteiro, era 22.
Poi, d’accordo. Allegri si è rincoglionito, preparazione sbagliata, rimbambimento di gruppo ecc ecc..
Ma la seconda squadra della juve non è molto inferiore alla prima, e non mi sembra, uno ad uno, infeiore alla finocchiona. Prego leggere i nomi. Se poi i preparatori han sbagliao, a casa.
Poi, ancora, si può sempre martellarsi le palle come tafazzi.
x Intervengoo …io continuo ad essere iscritto su fb…solo che non riesco a seguire un discorso…non capisco chi ha scritto per ultimo fatta eccezione dell’articolo del beck che puntualmente scrive dopo la partita della juve o di altre partite e di seguito si leggono le nostre osservazioni ..Per gli altri, si perde il filo..in sostanza per sapere se Claudio ha scritto devo andarmi a cercare Claudio per vedere l’effetto che fa…In un blog..scrivi si apre una sequenza e segui…sullo stesso argomento scrivono in tanti ed hai anche e conosci i tempi di quanto si scrive…e poi altre cose…Con questo è da lodare al massimo quello che hai fatto…Per adesso il Primario ci sta dando la possibilità dell’autogestione qui….non ho capito bene cosa intende fare: se affidarsi definitivamente a fb oppure creare altro “blog”…A precise domande…non ha dato certezze…Non so quanti post sono stati scritti in questa “clinica” disperderli sarebbe un peccato…anche perché si sono scritti e letti post di qualità …Leo
d’accordo con ‘Vengo, ma la nota di Robertson e’ pertinente: con la BBC quello che soffre maggiormente e’ il Barza, il cambio naturale e’ El Pelado (quando sta bene).
Come esterni di centrocampo, Cuadrado e A.Sandro dovrebbero tendere a far stare in panca Licht e Evra.
Se ci sono tutti, Khedira, Marchisio e Pogba sono un signor centrocampo, Sturaro e Asamoah due cambi di lusso.
I quattro attaccanti, schierati due per volta possono anche andare bene.
In altre parole, non saremmo messi male, basterebbe crederci e recuperare gli infortunati, non è che davanti a noi ci siano squadre irraggiungibili con 32 partite da giocare.
Ma pensiamo al Siviglia, per ora!
Buongiorno a tutti….Ho visto la partita di ieri sera…bel primo tempo, poi la noia…La melina per tutto un tempo non ha senso…non giochi e non fai giocare..A me non piace vedere il tike taka del Barca e men che meno quello che mi ha fatto vedere ieri sera nel secondo tempo la fiore… Per fortuna che c’è è stato un primo tempo…Leo
estratto da sportitalia di criscitiello, uno dei pochi giornalisti decenti ancora in giro :
————————————————————————————————————-
La Juventus non c’è, inutile girarci attorno. L’anno dopo aver vinto, quasi, tutto fai fatica. A maggior ragione se in quell’estate ti privi di Tevez, Pirlo e Vidal. Giocare con Padoin, Zaza e Dybala non è la stessa cosa. Siamo curiosi di capire perché uno come Dybala sia costato quasi 40 milioni. Attenzione: è un gran calciatore ma per 40 milioni sul mercato c’era ben altro. Ad esempio Allan che a Napoli sta facendo benissimo e alla Juventus un rubapalloni così sarebbe servito tantissimo. Sembra una beffa visto l’asse Torino-Udine. Prendi Isla, Pereyra e Asamoah e poi perdi Allan per 13 milioni di euro? Piccoli, o grandi, errori di valutazione. La Juventus ha meno fame e non è cattiveria della squadra bensì logica conseguenza di un epopea che volge al termine. Non si può vincere sempre. Allegri non fa miracoli. Il miracolo è stato al primo anno confermare quanto fatto da Conte e migliorare la posizione europea. Oggi i bianconeri devono ricostruire. Tevez andava trattenuto, anche se chiedeva un ingaggio leggermente più alto ed è brutto dirlo ma andava “obbligato” con le buone a restare un altro anno alla Juve. Tante partenze eccellenti, meno fame e tanti infortuni sono la logica conseguenza di un flop più grave del previsto. La Vecchia Signora tornerà ma nel frattempo sta perdendo troppo terreno per rientrare in una corsa scudetto lontanissima ma almeno bisogna salvare il salvabile: la qualificazione in Champions.
——————————————————————————————-
Allan lo vidi giocare dal vivo ad udine, gia’ allora gran bel giocatore, praticamente annullo’ pogba, averlo perso e’ un delitto…a quella cifra poi.
che poi io veramente non capisco tutto sto’ ostracismo per FB…volendo si puo’ creare un profilo con pochissimi dati personali ( alcuni anche “barzotti” ) , per la verifica d’iscrizione una mail diversa da quella solita, e alla fine si usa come un blog
Fabrizio…io ci ho provato con il Blog, ma e’ un casino senza fine, credo che al Primario sto’ scherzetto non gli sia costato cosi’ poco ( o magari lui ha qualche amico/aggancio che gli ha contenuto la spesa al minimo ), se ci riesce qualcuno di voi OK….io non ce l’ho fatta.
e cmq la “CHICCA” della campagna acquisti e’ la vendita di Coman, era nostro e lo abbiamo fatto giocare sempre da prima o seconda punta, quando anche le sedie dello stadium sapevano che era un esterno sx , ora si gioca con un 433 e te manca proprio quel ruolo…DELLA SERIE INTERNATELI TUTTI !!!!!!
Ma siccome alcuni non amano FB, non si potrebbe creare un blog su uno di quei siti dove lo si può fare gratuitamente, tipo WordPress?
ciao cristian pettini, se vuoi alcuni di noi ( circa una trentina ) siamo su FB, il nome del gruppo e’ QUELLI DEL BECK, ti ho inviato anche una mail.