Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
e per fortuna che “il mancho” è il cultore del bel calcio… la prossma volte cosa fa? ingaggia i fratelli dalton e la banda bassotti?
su Allan invece no….lo avevi a 300 km, gia’ rodato per il ns campionato…e Lemina se stato fortunato che ti e’ uscito bene
Alex, vedremo. Mi sa che ci si diverte (cit). E se no ciccia.
Mi fan ridere i giornalai che esaltano melo e guarin per accorgersi ieri che sono due castroni (abusivi in campo, tra l’altro). Questo sono: castroni. Se vuoi giocare con tre castroni in mezzo (pure l’altro, condocqua, aka batista joao gemello de farcao), come minchia vuoi giocare? Spinte, calci botte, falli e speriamo che qualcuno davanti la butti dentro Hanno la fortuna e la bravuta di avre un centravanti, che ieri ha fatto un goal da califfo, per me.
Il nostro problema sono marchisio e bobbà . Oltre ai cuciutis/huevos/maroni/cojoni dell’acciuga. Che pensa troppo alla f e ai bit. Ma, per esempio, uno nuovo lo hanno di sicuro azzeccato, ed è il gaboniano.
X Robertson….I giornalisti che conducono programmi devono attirare spettatori…cosa c’è di meglio di cavalcare l’onda degli umori? Loro devono incentivare la discussione…se no chiudono…Ritengo che la rosa della juve sia ancora la migliore o una delle due o tre tra le migliori…E’ un problema di “assemblaggio” . Se riesce allegri a chiudere la quadra allora gli argomenti del giorno non saranno più quelli relativi alla “crisi” della juve attuale….dipende dal mister e dal recupero degli infortunati..poi potrebbe essere altra musica…Ha criticato il Criscitello i 40 milioni che non saranno manco tanti…se lui pensa ( Criscitello) che quest’anno non si vince niente…Deve fare il conto che Dybala è costato 32 milioni pagabili con il metodo Findomestic…nella sostanza 8 milioni di euro quest’anno e così per altri tre anni dopo questo….Coman per il solo prestito, la juve ha incassato 7 milioni di euro…per cui..se vuoi qualità devi sborsare e francamente in giro non è che ci sia chissà che …Lasci perdere Criscitello…pensi anche a quanto ha sborsato l’inter per king kong!!! leo
quoto Robertson sul mister, in societa’ qualcuno gli faccia capire che 1+1 fa’ sempre 2…l’esonero non e’ nel dna juve, ma questo sta’ a fa’ piu’ danni de carlo in francia, e non credo che questo lo vediamo solo noi, a napoli si e’ sfiorato il ridicolo
Poi quella che la juve debba inseguire Allan…. Mi tengo il gaboniano lemina….Dipendermo mica da allan,,,, ma che ci tocca di leggere da un giornalistino trentenne cresciuto col tamagochi. Meno peggio di altri, d’accordo. Ma uno col verbo in tasca. un altro.
Meglio di bocca, comunque, che pare una banderuola a settembre. appunto.
Morning robertson
Hai perfettamente ragione ed e’anche per la questione barzagli che ero sicuro che peppino paperino(cit)si facesse dare benatia dal bayern.devo anche dirti che non credo in kedhira o meglio nella sua ritrovata efficienza fisica ad ALTI LIVELLI.potrei dire la stessa cosa di asamoah ma non lo faccio per affetto.
Peppino paperino se ha un briciolo di cervello calcistico a gennaio prende un ccampista centrale vero oltre a un benatia.caceres va bene per giocar nel chievo e hernanes….beh e’un cesso.
Poi rob,vero che l’inter ha battuto spazzatura ma noi con la stessa ci abbiam perso.
In casa.
non ho visto la partita dei prescritti, ma tranne Icardi ( forse )…gli altri e’ tutta carta da macero
Se poi si cercano rassicurazioni che la juve rivincerà lo scudetto, non è cosa di questo mondo la certezza. anzi, ce n’è solo una.
Ma non raccontiamoci le pippe che questa squadra non possa farlo. Le altre sono scarse, scarse, scarse.
Linter ha un grande centravanti, questo si. Il resto, boh. Ah si, una seconda punta che da anni ci si dice essere di vetro.Il resto?
Che l’acciuga prenda in mano lo spogliatoio se no, concordo, la società lo porti alla porta così ha piu tempo per sviluppare la sua app dello stracazzo. Idem per il presidente passerofilo.
A volte penso che il nostro DS legge i nostri post….sarebbe un onore…ma si sarà fatto pure i conti che continuare a prendere giocatori dall’Udinese, che non gli hanno portato bene, sarebbe stato diabolico…Allan? Sarebbe stato buono per la juve e se poi?.. ecco e se poi…..Lex Luthor chi lo avrebbe sentito? :-))))) Leo