Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
x Lex….La chiave della stanza dei bottoni ce l’ha lui…se no va a finire che la colpa è mia:-))))) leo
Lenocini 45 hai ragione ma quello che mi rattrista è che il nostro Primario malgrado tutto quello che è’ venuto dopo continua a fare il tifo per i giudici contro Moggi e Giraudo ma tante’
rinnovo l’invito, per chi ha voglia di un gruppo su facebook
Su Draxler voglio dire la mia. La sera del 29 ero ad un battesimo in Calabria dove tutti i miei cugini (rigorosamente juventini) mi davano per concluso l’ affare. Quindi la delusione e lo sconcerto il giorno dopo mi hanno accompagnato fino alla disfatta di Roma. Insomma il 30 è stat proprio una “bella” giornata! A mente fredda ho valutato il tutto in questo modo:
Per Draxler la Juve offriva la stessa cifra con la quale 1 mese fa lo portava a casa rapidamente (e magari avendolo in rosa non avremmo avuto 0 punti dopo 2 partite). Perchè non lo hanno fatto? Perchè avevano perplessità sulle sue condizioni fisiche e volevano evitare un Khedira-bis. Purtroppo, avendo appurato nelle prime partite che il calciatore sia perfettamente integro, si è poi mosso il Wolfsburg che coi soldi freschi di De Bruyne ha fatto a giocatore e Shalke l’ offerta che non si può rifiutare, un’ operazione globale di circa 90 milioni tra cartellino e ingaggio, e amen. Marotta, nonostante tutto, per me resta uno dei DG migliori in serie A, sicuramente meglio di Sabatini, ma forse pecca di coraggio oppure, semplicemente, non ha i margini per averlo.
Che Marotta abbia commesso errori di comunicazione è palese. Per quanto come DS non mi faccia impazzire, comunque non gli getterei tutte le colpe addosso……….
x Lex….Se non funziona il centrocampo cosa vuoi che facciano gli attaccanti? Dybala è stato costretto a tornare indietro….a prendere palloni poi non sapeva neanche a chi darli…e poi ancora è stato pronto a ribattere in rete..cosa che non hanno saputo fare altri…Ti ricordo cosa scrisse il Primario tempo fa..” al campione devi dare la squadra. Al fuoriclasse il pallone”…Dybala è una potenzialità e se non gli dai i presupposti giusti si perde anche lui e lo si rovina…..leo
@Fabrizio : mah…..non so…..non mi convince l’idea che Marotta abbia a disposizione 30+ cucuzze per comprare un singolo……secondo me, ai piani altissimi gli hanno dato la linea che se con quella cifra ne può prendere due buonini piuttosto che uno forte, deve fare così……
Il 10 a Pogba a me pare più da piedistallo e vetrina, in prospettiva di una cessione entro un paio d’anni…..vedremo……
4-4-2 o 4-3-1-2 a seconda di chi c’é e chi non c’é
Buffon
Lich/Caceres – Barzagli/Rugani – Bonucci/Chiellini – Alex Sandro/Evra
Cuadrado/Pereyra – Khedira/Sturaro – Marchisio/Hernanes – Pogba/Asamoah
Morata/Mandzukic – Dybala/Zaza
x Lex….Tra Moggi e Marotta c’è una gran bella differenza…Che poi Marotta ha compiti più limitati posso anche crederci, ma quanto sento AA dire che il bilancio della juve è quello e quello lo posso rivoltate come un calzino…allora anche Marotta ha margini di manovra…E’ chiaro che la juve non era di Moggi ne di Giraudo, fosse stato così le tre “sentenze” avrebbero condannato la juve alla terza categoria…noi non siamo il Catania…e non abbiamo santi in “paradiso”…non facciamo cene a Taormina (la Exor non vuole!!!) e non miriamo ad un posto in lega….la ci sono persone per bene..e noi siamo cattivi…e monelli…La Exor si espone poco…forse per loro il segmento juve è una piccola appendice…Hanno incassato, ma quanto mai non incassano quelli?…Mi viene anche il dubbio che non si vuole vincere per non pagare “bonus”…Minchiata in libertà quest’ultima…ma a volte mi viene il dubbio…del resto se l’anno scorso siamo arrivati in finale quest’ anno bastava solo qualche piccola “variazione” ed invece ci becchiamo Hernanes! Tiè !!!!!:-))))) leo
Che poi hernanes low cost sto cazzo.
11milioni e gli e’andata pure bene.se trattavano con gente non subnormale come all’inter gliene facevano cacciare 18.”mai piu’affari con l’inter”.
Pagliaccio.