Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Zaza mi ricorda tanto, mutatis mutandis, il nostro Fabrizio Ravanelli. Pochi fronzoli e tanta concretezza. Se Dybala mette dentro quello stupendo tiro a giro, lo fanno santo subito.
buon giorno a tutti,
mi permetto di aggiungere una cosa, ottimo l’arbitraggio di Erikkson. Speriamo ce lo designino ancora
x juve 77……Dybala ci ha provato….e comunque neanche al Palermo è mai stato un goleador da 20 goal…ieri sera è stato forte nei contrasti e quando avrà capito con chi dovrà dialogare lì davanti e come, potrà essere più determinante….Hernanes rispetto alla partita contro il Napoli mi è apparso diverso in meglio…Pretendere il tutto e subito e quello che ci fotte a noi tifosi…Se poi ci metti in mezzo le idee “cervellotiche” del mister e gli infortuni…allora forse tutti ci renderemo conto…di quanto ridicoli ci siamo resi (come Juventus) pur avendo una rosa niente male…L’ho scritto vado a piedi e non salgo su nessun carro o calesse che sia…..ho bisogno di altro, di risultati di costanza…Abbiamo subito l’umiliazione dal Frosinone, con tutto il rispetto per questa squadra…ma noi siamo stati dei polli! leo
@Mike70.
Cosa c’è stato ad Atene 2004, non ricordo bene…
buongiorno a tutti.
Impressioni della partita di ieri sera
1) abbiamo giocato tutta la partita con due moduli: 3-5-2 in fase di possesso: 4-4-2 o al volte 4-3-3 in fase di non possesso. Mettendo cuadrado al posto di lict. il rischio che il 3-5-2 si trasformi in 5-3-2 non c’è e rispetto al passato è un fatto avanti. sull’altra fascia però ci vuole un pendolino vero (asa o sandro)
2) kedira mi è parso in sovrappeso ed imballato nei movimenti ma è un giocatore forte di “testa”. fa sempre la cosa giusta e sa cosa fare prima di ricevere palla. Se fisicamente si riprende è un ottimo acquisto.
3) il profeteiro non è lento come sembra in tv. E’ ancora più lento. ha fatto qualche buon recupero dietro mentre ha bloccato tante possibili ripartenze per via della sua lentezza di piede e di testa.
4) il siviglia con i sui ritmi lenti e con un gioco abbastanza corretto ci ha agevolato. con il bologna temo sarà un’altra musica.
5) zaza ha fatto un goal da contropiedista. Vista la sua carica agonistica perché non farlo giocare esterno nel 4-3-3 rimettendo morata al centro.
6) dibala le cose migliori le ha fatte a centrocampo. come punta ha fallito le occasioni che ha avuto. in questo momento in cui pogba ha i piedi alla chiellini abbiamo bisogno di uno che centri la porta
7) cloniamo barzagli. lo diciamo da anni. facciamolo!!
8) cuadrado ha acceso la luce come sempre, pogba ogni tanto fa il test di accensione. Speriamo che con Marchisio a fianco le sue prestazioni crescano perché una squadra non può fare a meno del suo miglior giocatore.
In quanto a Cuadrado: meno male che ha fallito al Chelsea…a noi serviva un Cuadrado . Adesso lo abbiamo in casa…gloria a mourinho….e caffè pagato….leo
@Fabrizio : confermo tutto, l’ho sentito pure io.
@Intervengo102 : Dybala per me ha fatto un buonissimo secondo tempo, anche se diverse volte faceva la foca con la palla…….gli è mancato il gol. Il primo tempo invece a corso molto a vuoto per me, faticava a trovare la posizione. Morata che dire………recompra de mierda!…….ma c’è, e ce la dobbiamo tenere. Speriamo che, nel caso l’anno prossimo sarà addio, ci regali tante gioie quest’anno. Khedira nel primo tempo era un po’ impacciato e ha perso qualche pallone, poi si è ripreso (appena sarà in condizione definitiva secondo me sarà un grande acquisto). Hernanes, come faceva notare anche Capello, ma un lancio lungo….giocava sempre in orizzontale. Però non ha giocato male tutto sommato.
@ Lex.
I mulita, in tutta la loro storia, hanno giocato 4 partite in coppa dei Campioni.
Le ultime 2 proprio contro il Borussia.
Naturalmente sono stati mazziati, del resto sono degli inferiori patologici (cit.)
Il nostro Mike, si sta rodendo dall’invidia, e spera in una nostra uscita.
Aspetta e spera.
Ciao.
Fulvio.
x intervengoo….non mi trovo d’accordo…all’inizio dicevo che Dybala valeva dai 20 ai 25 milioni di euro..In gioco c’era il passaggio dal Palermo alla Juve..Adesso dico che con meno di 40 milioni di euro prendi Bertolacci e non Dybala….A te non è piaciuto? Peccato, volevo vedere cosa avresti scritto se avesse fatto quel goal a girare e dopo aver dato quel pallone a Zaza…Il problema è che il “calciomercato” è drogato …mi viene in mente cosa aveva sulla panca il City quando l’abbiamo incontrato l’altra vola e quando erano costati quelli lì seduti sulla panchina…Dybala ha 21 anni e mezzo e mostra. giocando anche nella juve . tanta personalità ….Ieri sera non giocava Pereyra? un caso? a me la juve senza tanti giro di parole è piaciuta…E’ chiaro che la partita di ieri sera possa essere un punto fermo per ripartire…Il centrocampo ha mostrato ieri sera consistenza….come sono lontani i tempi di Padoin vice Pirlo!!!! Leo
Cuadrado e’ arrivato al Chesea a gennaio, lo hanno fatto schierato terzino in una squadra che gioca sempre con 3 mezze punte piu’ 1 punta centrale, in quel ruolo e con quel modulo nessuno avrebbe sfondato, Capello e’ un ruffiano di primo pelo, un zeman al contrario, bravissimo nello strappare ingaggi da mille e una notte, una carriera costruita nel milan di van basten and company….per farla breve, n’altro baciato dal signore.