Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Buffon , Cuadrado ( Licsth) Bonucci Chiello Alehandro , Marchisio Hernanes POGBA Dybala , Morata Manzuch .Allenatore Mr Hector
Ankio avrei venduto pogba e allungato e migliorato il contratto a vidal.poi chiaro il rapporto con allegri era a pezzi e non puoi mandare via un mister che bene o male ha appena vinto.
Sulle contropartite non mi stanchero’mai di ripeterlo:exor certi giocatori non li vuole.
Fabrizio
sono d’accordo; col senno di poi (tranne Pirlo ormai arrivato al limite) avrei convinto a restare vidal e tevez (al quale non cambiava nulla partire tra un anno per andare in argentina) tenendo ovviamente coman e anche llorente (regalato) e avrei venduto il solo Pogba per i famosi 100 milioni, impiegando il ricavato per isco (o se davvero fosse stato incedibile, draxler) e di maria.
Così facendo ci siamo pregiudicati il passaggio della fase a gironi in champion ( a mio avviso) e mettiamo seriamente in pericolo la partecipazione alla futura champion.
Dunque : Dybala al posto di Tevez , Alexandro al posto di Evra , Hernanes al posto di Vidal . POGBA liberato dalla posizione di oggi è ritorna al suo posto . Rientra Marchisio e la Juve torna quella di prima ! Coraggio poi in corsa modifiche varie !!! Sono più ottimista basta che Allegri capisca !!
Chain 70
Io di cattivi pensieri ne ho diversi…
@Fabrizio delle 11.59: esatto. La penso esattamente così anche io.
Daniele: c’era anche un’altra opzione, personalmente quella che auspicavo io: tenere Vidal ritoccandogli l’ingaggio, e vendere Pogba al Chelsea o al PSG per giocatori (Oscar/Hazard, Willian, oppure Cavani, Verratti) piu’ eventualmente conguaglio. Per me Vidal si poteva convincere a restare anche fino a fine carriera, Pogba in ogni caso tra un anno parte.
Leggo che la juve ha speso 120 milioni per i nuovi acquisti. Avrei preferito 3 giocatori da 40 milioni se non due da 60 (a parte i parametri zero ovviamente). ormai è noto a tutti, tranne a marotta, che i trofei si vincono con la qualità e non comprando vagonate di inutili mediocri. Purtroppo il vero colpo di mercato sarebbe stato un nuovo direttore sportivo. ma tant’è….
Buongiorno,
mi ripeto…: si poteva fare il salto, era il momento buono e quasi unico dopo la porcata del 2006. Non lo hanno voluto fare. Imperdonabile e senza senso, secondo me.
Quando AA disse, a inizio mercato, che sarebbero stati 90 giorni di fuoco noi abbiamo inteso in senso positivo. Noi. Loro evidentemente avevano altro in testa (…?…)
Delusione profonda…bastavano 2-3 elementi di spessore, anche solo 2, e avremmo fatto terra bruciata. L’unica spiegazione – assurda, forse, ma forse no – che mi provo a dare è che vincendo così per 4 anni abbiamo pestato i piedi a qualcuno e ci siamo trovati la testa di cavallo mozzata nel letto…forse?…boh…
Claudio
Se vuoi questa è la mia mai: maxfranzo@libero.it