Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Sai cosa Alex?
Se nel calcio, durante un torneo lungo, bisogna tenere in considerazione in che stato atletico e di salute le squadre arriveranno in fondo, figurati nel rugby.
Però l’Irlanda, già vincitrice del 6 Nazioni quest’anno, stà impressionando parecchio.
Intanto gli espertoni calcistici di Tuttosport scrivono che Allegri starebbe pensando di spostare all’occorrenza Asa ed Alex Sandro sulla destra (?????).
Il popolare quotidiano torinese descrive Asamoah come… ambidestro.
Ambecilli.
ciao bilbao
Oggi l’eire ci da un’asfaltata seria.speriamo che tirino i remi in barca per risparmiare energie.noi non siamo piu’quelli di tre quattro anni fa e loro invece sono in un momento storico eccezionale per talento e forza fisica.li vedo favoriti per la vittoria finale con wallabies e kiwis.
Lex ho visto il city poi al 3-1 ho cambiato canale.sino al1 pari di aguero il newcastle doveva stare 3-0 si sono pippati l’impippabile.debruyne aguero sono la nota positiva,non capisco debruyne largo a dx ma tant’e’.dietro ballano paurosamente.otamendi e’un buon stopper mentre mangala manco quello,demicheliis ormai e’impresentabile.nonostante cio’per me vinceranno la premier e anche con discreto margine.
Allora impresario di pompe funebri mettiti in contatto con l’affine Zeffirelli.
In fondo hai già paventato il rischio retrocessione la settimana scorsa vero?
hissà se il buon MacPhisto ha già stappato la sua prima birretta belga per aperitivo! Drink hard! Save water, drink beer!
:-)))))
http://www.tuttojuve.com/calciomercato/retroscena-kishna-ho-detto-di-no-alla-juventus-255294
kishna chi?
http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/la-nazione-zeffirelli-sogno-la-juve-in-serie-b-ma-devo-ammettere-che-255287
eccone uno cui servirebbe un “impresario” autentico
A me Mourino sta sul c…o, da sempre, e se lo licenziassero sarei contento. Molto contento. I superuomini non mi sono mai piaciuti, e più lo sento bestemmiare ai microfoni e più mi convinco che sono nella ragione.
Ho visto spazzi di partita MCity-Newvastle e Chelsea-Sund… Mi sono fatta la convinzione che il calcio inglese sia spettacolare perchè non è schiava e prigioniero della tattica che c’è magari in Italia. Il 6-1 del City sembrava una partita degli anni 50, e il Chelsea sistemato in campo è la vergogna del calcio.
Con tutti i soldi che gestiscono, fra qualche anno ci cederanno una squadra in CL.
Beh non è che Allegri avesse tutte queste alternative.
Sono fuori Marchisio, Pereyra, Sturaro e Padoin sarà probabilmente tenuto in panchina come possibile ricambio per la posizione di terzino destro.
Con Asa attualmente non schierabile contemporaneamente a Khedira, la unica variazione sarebbe potuta essere Lemina per Hernanes.
Non ci deve aver dormito la notte, prima di prendere ‘sta decisione.