Devo essermi perso un passaggio. Avevo scritto che avrebbe chiuso la Clinica, non la Juventus. Mi sbarazzo subito della zavorra, gloriosa o rimasticata che sia: l’assenza dei totem (Pirlo, Tevez, Vidal), gli infortuni (da Marchisio a Khedira, soprattutto), il calendario (nulla è perso, anche se le prime due, nella storia, la Juventus non le aveva mai perse).
Il problema è stato il modo di porsi, e qui gli alibi sfumano come i titoli di coda dei telefilm. La Roma ha preso i campioni per il bavero e li ha dominati/controllati fino al rosso di Evra: il rigore sfilato a Florenzi, il palo di Pjanic, i gol di Pjanic e Dzeko, le parate di Buffon. Tanta roba. Poi, per carità , con un portiere meno scattante di Sczcesny, ci sarebbe potuto scappare persino il due a due, ma solo i pazienti più talebani possono aggrapparvisi.
E’ stato come passare da quattro anni di Renzo e Lucia (Lisander Manzoni, modestamente) a un mese di Renzi e Madia: semplificare l’amministrazione del gioco con Padoin e un catenaccio così passivo proprio il massimo non è. Non si tratta di spargere allarmismi a buon mercato ma, semplicemente, di essere realisti. Si sapeva di Dzeko: occupa quel ruolo di centravanti che Garcia e Sabatini avevano espulso dalle lavagne. Non si sapeva, viceversa, di De Rossi centrale difensivo, affinché l’azione cominciasse dai suoi piedi, e di Totti escluso per la seconda consecutiva dalla formazione e dei cambi. Complimenti, Garcia.
Si guardava a Roma-Juventus come al righello per misurare le distanze residue. Scomparse, letteralmente. Se non, addirittura, rovesciate. Alla Roma è mancato l’ultimo passaggio; alla Juventus, tutto. E quando manca tutto, specialmente là dove il gioco deve nascere, non c’è cerotto che tenga, da Cuadrado a Pereyra. Allegri dovrà lavorare sulla tattica, sulle teste, sui nervi. Mirare su Padoin è come sparare sulla Croce Rossa, ma l’ultimo Pogba mette paura. Isterico, come la squadra, impreciso. Ha 22 anni, nessuno gli chiede la luna, anche se dicono che valga già cento milioni: gli si chiede di dare una mano, e non, possibilmente, di farsela dare.
Il 4-3-3 della Roma, alimentato dai tocchi di Pjanic e le sgommate di Nainggolan, ha schiacciato la Juventus fino al limite dell’area, costringendola a un 5-3-2 di pacchiana memoria. Nulla contro il catenaccio, a patto che non diventi una spugna. Sono rare le scialuppe alle quali aggrapparsi: il golletto di Dybala, le scintille conclusive, scintille più di orgoglio che di manovra, le parabole dei calci d’angolo, non più ad altezza stinco (e pure qui, bravo Dybala). Ma la notizia più bella riguarda la chiusura del mercato. La dedico ai palpeggiatori di trequartisti, ai consumatori di prestiti onerosi (o riscatti onerosi? bo’), a quelli che sfogliano in bagno i siti della Gazzetta, nella speranza che i suoi esperti tolgano i veli al Draxler di turno. Chi scrive, si sarebbe accontentato di un Cigarini: per avvicendare e liberare Marchisio.
Ho colto anche un deficit atletico, come se la scadenza di Shanghai avesse condizionato le tabelle del signor Mister. Quando, viceversa, la Supercoppa avrebbe dovuto costituire una tappa, non un traguardo. Alla ripresa del campionato, mi butterei sul 4-3-1-2, con Pereyra dietro a Morata e Dybala.
Lo zero della Juventus in classifica rappresenta l’indizio di un campionato diverso. Non tradisco il pronostico, anche se era da tempo che non vedevo una Juventus così schiava di Roma. Ma il mercato chiude, e io festeggio lo stesso. Chi vuole favorire?
Luca
il profeteiro è una eiaculatio precox dell’ultimo minuto da parte dello staff.
Ah una cosa
In Italia tutti vanno a tre all’ora.
Ieri ho visto il derby di Madrid e mi sono risollevato, non è vero che il calcio non mi piace più…
Non mi piace quella porcheria che si gioca in Italia.
Pirlo a ritmi “Bologna” se la costanza di allenarsi e la “fantasia ” lo accompagnavano ancora poteva campare di rendita.
Detto questo io nel restyling post 6/6, lo avrei sostituito, con qualcuno con palle fumanti però!
Una delle boiate dell’estate e che i tre non si potevano sostituire! Fantastica!
Come quella “aspettiamo perché deve arrivare un giocatore da Juventus! ”
Staccatevi dal fiasco Peppino!
Se io con un passaggio, a rischio della caviglia, metto il compagno in campo aperto davanti al portiere, è un assist. Fortunoso o no.
Vedremo, cmq.
Morata aveva giocato scampoli, impressionando nulla. E si diceva fosse un bidoncino, tutto corsa e basta. Calma e gesso. non si tira da fermo con quella potenza senza avere qualcosa. Paragonare dybala a giovinco, beh, perdona….
Ciao fulvio
Ammetto:quando parla allegri da un po’di tempo cambio canale.da agosto gli ho sentito dire solo cazzate immani.
Robertson
Capisco il tuo punto di vista.
Ma io vedo giocare Hernanes regista e proprio “non ha orecchio”
Vedo Pogba che dovrebbe mangiare panca, scorrazzare col 10.
Vedo tal Mario Lemina, che forse è la soluzione più razionale per il – centro -
E qualcosa non torna (eufemismo)
Robertson: Morata, ad Ottobre 2014, aveva giocato, forse, qualche scampolo di partita. Comunque non è qui il problema, ma è nel metro di valutazione: assist è quando mandi il compagno in porta, (non quando gli passi un pallone).
Mea culpa.
Pensavo che sinisa avrebbe dato un volto ben preciso al milan.oddio in verita’lo ha fatto:sono inguardabili.
Credevo che sarri non sarebbe stato in grado di dare un volto ben preciso al napoli:lo ha fatto.squadra incazzata che pressa altissima fino al 94mo sul 4-0 e giocatori che s’incazzano come bestie per aver sprecato il quinto,esultanze contenute e atteggiamenti giusti.
il napoli gioca il calcio che piace a me:moderno veloce aggressivo fatto di continue sovrapposizioni ed inserimenti a sorpresa dei centrocampisti ben appoggiati da un terzino dx sicuro e uno sx di livello.
Chiaramente il tutto e’condito da un bomber che hai piedi di una mezzapunta sopraffina e la pericolosita’di un crotalo in area di rigore.se koulibaly e’questo,occhio.
X Fulvio – A me sembra che Cairo sia riuscito a fare qualcosa col calcio. L’affare Ogbonna che gli ha permesso di entrare in RCS non è mica niente.
Buongiorno a tutti! …..certo che con I 100 e passa milioni di euro spesi per Bertolacci Romagnoli Bacca e Luiz Adriano. ..e la ferocia con cui allena I suoi Mihailovic che certamente non sta lavorando in beneficenza. …..IO mi tengo stretto stretto la mia di dirigenza. …figuriamoci se poi vengo a sapere che il Satrapo Sifilidico poteva aver in panca Sarri al posto dell’amico della Sabina Began. ……..ecco appunto consiglio ai tifosi, volutamente in minuscolo, della Juventus che ancora scrivono nefandezze sulla propria squadra? !???….di dimettersi per un po. ….le faremo rientrare in tempo per farvi fare un giretto sul carro. …..@Lex Luthor. ….ancora che la meni con sti Bills. ..eddai. …hanno perso e quindi? …..non sono mica partiti per vincere sto Super Bowl. …rispetto a chi lo insegue dal 96. ……..un altro piccolo inciso su Bonucci e Chiello che se sono cresciuti assieme al Barzagli e gli altri rimasti dalle precedenti gestioni …..la crescita nelle successive vittoriose stagioni il merito l’aveva anche chi gli permetteva di farli crescere. …ovvero il Giocatore piu’forte dopo Platini e Zidane. …..Andrea Pirlo…..mettetevi l’anima ed il cuore in pace. ….Tevez o Vidal si possono trovare. …..gli Andrea Pirlo. ..una rarita’…………Un Saluto Bianconero a chi non scrive piu’ in Clinica come Axle Dimas e Michela. ….FORZA JUVENTUS SEMPER FIDELIS ☆ ☆ ☆ ☆!
Francesco
“Pirlo giocherebbe anche sulla sedia a rotelle…quest’anno”.
Scusa Luca, ma la tua frase non vuol dire una cippa. Potrei dire, con i ritmi di quest’anno Platini con la panza farebbe la sua porca figura, e allora?
Il tempo e la nostalgia addolcisce il ricordo.
C’è qualcuno, io tra questi, che rimpiange la mancanza di coraggio dell’Acciuga la sera di berlino, cioè di mettere il maestro in panca, per far giocare un centrocampo di battaglia. Tipo quello di Dortmund, per capirci, o di torino col real.
Per dire quanto Pirlo fosse diventato decisivo ad altissimi livelli. Infatti ora gioca per i playoff dall’altra parte dell’oceano, non propriamente dove conta.
Ce lo ricordiamo nell’ultima partita con la nazionale a settembre, si? Sipario. già l’anno scorso.