Un omaggio di tutta la Clinica a un cavaliere d’altri tempi e d’altra tempra: Fernando Llorente. Me lo hanno chiesto molti pazienti, juventini e non. Cantiamolo tutti insieme. Il gol che ha realizzato «contro» la Juventus, non può far dimenticare tutti i gol che ha realizzato «per» la Juventus. Auguri di cuore, Fernando, e figli baschi.
Can you hear the drums, Fernando?
I remember long ago another starry night like this
In the firelight, Fernando
You were humming to yourself and softly strumming your guitar
I could hear the distant drums
And sounds of bugle calls were coming from afar
They were closer now, Fernando
Every hour, every minute, seemed to last eternally
I was so afraid, Fernando
We were young and full of life and none of us prepared to die
And I’m not ashamed to say
The roar of guns and cannons almost made me cry
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
If I had to do the same again I would, my friend, Fernando
Now we’re old and grey, Fernando
And since many years I haven’t seen a rifle in your hand
Can you hear the drums, Fernando?
Do you still recall the frightful night we crossed the Rio Grande?
I can see it in your eyes
How proud you were to fight for freedom in this land
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
Yes, if I had to do the same again
I would, my friend, Fernando…
(Gli Abba, naturalmente)
@ Robertson
Per me paolino, vede anche abbastanza il gioco.
Come ho scritto qui, con le dovute differenze, e con l’altro piede, mi ricorda un po’ Baggio, giovane.
(potete tranquillamente darmi dell’eretico, o dire che non capisco nulla)
Zanetti ha fatto il,suo lavoro alla grande..come tocca la palla solo lui
Io quando sento la voce di Adani, amichetto di quel cretino di Buffa giro subitaneamente (cit.)
Io l’ho visto tre volte dal vivo, e quando tocca la palla qualche cosa mi trasmette, ma non sono in grado di dire fino a quanto potrà arrivare non ho questa presunzione.
Personalmente di giocatori enormi dal vero ho visto giocare Baggio, Zidane, e Trezeguet e si vedeva subito…quando toccavano la palla… Del Piero non mi faceva effetto, idem Zola…
Molto più Andy Moller.o Edgar the Pitbull.
ezio: sono d’accordo, d’accordissimo, che con i 100 e rotti milioni a disposizione si poteva, anzi si doveva fare meglio. Sono altersi’ d’accordo sul fatto che sia meglio prenderne pochi ma buoni anziché tanti e mediocri, sperando di azzeccarne uno o due decenti.
In estate, fin da subito, scrissi che Dybala e Alex Sandro mi parevano i due acquisti piu’ azzeccati, anzi azzeccati e basta, e che Mandzukic lo ponevo un gradino sotto ma che lo ritenevo uno buono, per quanto i connotati economici dell’affare (Llorente regalato, lui a 20 stecche) mi facessero storcere il naso. Ad oggi, sono piu’ che convinto di quella valutazione. Io credo, valutando anche l’ultimo periodo in cui la squadra ha indubbiamente trovato una qualche quadra, pur senza essere strabiliante, proprio per nulla, che se Marotta avesse preso un giocatore veramente valido a centrocampo staremmo qui a tessere le lodi di una campagna acquisti eccellente. Troveremmo l’acquisto di certi comprimari sensato per dare alternative e allungare la panchina, mentre ora giustamente critichiamo il nonsense di autoinfliggerci gli Hernanes, i Lemina eccetera senza aver veramente sostituito la qualità partente. Questi si son detti che Khedira avrebbe tenuto fisicamente e non avrebbe fatto rimpiangere Vidal, questo si son detti, probabilmente pensando che anche Asa avrebbe recuperato bene. Questo é stato il grave errore, oltre che la tempistica degli acquisti e la preparazione atletica. Perché a conti fatti Zaza, Rugani, Neto, Lemina, Hernanes, Khedira non hanno inciso per nulla, sono stati pagati poco o tanto, con ingaggi importanti, ma hanno spostato nulla. Quelli che hanno fatto vedere qualcosa, fin qui, sono Dybala, Manzo, Alex Sandro e Cuadrado, e gli ultimi due usati poco o a singhiozzo.
Luca
Boban magari ha ragione, ma a questi livelli basta poco a fare la differenza. Non molti anni fa kriic veniva dipinto come un nuovo messi,
Pe me conta la testa e i tratti distintivi rispetto a quel che c’e in giro. Quindi direi rapidita’ sinistro spaziale, rapidita’ nel breve e tenuta fisica. Ma e’ la testa prima di tutt e questo ne ha, pare, molta piu di alvarito. Che e’ ancora un poco bocia…
Ric senza polemica e lo dico seriamente.
Tra me e bilabo ci sono stati scontri ideologico-calcistici a volte molto duri ma credo di poter dire che non sono mai trascesi sul personale.
Beh, marotta ha perso un’altra occasione per stare zitto. Che centra sssavie con il sorteggio?
Infatti Luca. Ho sentito Boban. per contro tale adani lo considera un eletto. un eletto dal calcio….
Bravo Fulvio. il grande Zigo, idolo della mia infanzia….
Ezio, ieri Boban, che si piace tanto ma un po’ lo ascolto, ha detto che Paolino e’ bravo ma non arriverà mai i più forti.
Giusto per riportare un parere.