Un omaggio di tutta la Clinica a un cavaliere d’altri tempi e d’altra tempra: Fernando Llorente. Me lo hanno chiesto molti pazienti, juventini e non. Cantiamolo tutti insieme. Il gol che ha realizzato «contro» la Juventus, non può far dimenticare tutti i gol che ha realizzato «per» la Juventus. Auguri di cuore, Fernando, e figli baschi.
Can you hear the drums, Fernando?
I remember long ago another starry night like this
In the firelight, Fernando
You were humming to yourself and softly strumming your guitar
I could hear the distant drums
And sounds of bugle calls were coming from afar
They were closer now, Fernando
Every hour, every minute, seemed to last eternally
I was so afraid, Fernando
We were young and full of life and none of us prepared to die
And I’m not ashamed to say
The roar of guns and cannons almost made me cry
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
If I had to do the same again I would, my friend, Fernando
Now we’re old and grey, Fernando
And since many years I haven’t seen a rifle in your hand
Can you hear the drums, Fernando?
Do you still recall the frightful night we crossed the Rio Grande?
I can see it in your eyes
How proud you were to fight for freedom in this land
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
Yes, if I had to do the same again
I would, my friend, Fernando…
(Gli Abba, naturalmente)
Poi si, come dice Luca, ieri sera ci sono stati momenti, forse piu di momenti, divertenti. A livello dei prim tempi dello Smemorato e con diversi interpreti superiori. Speriamo che gli infortuni diano tregua. Farei un firmone per poter alternare asa khedira e sturaro nel ruolo di terzo di centrocampo. Con frequenti utilizzi di cuadrello al posto della littorina a seconda della partita.
Dal Beck :
“C’era un toro nella Juventus, e non ce n’era manco mezzo nel Toro. Il derby di coppa l’ha spaccato Simone Zaza, con le sue incornate e i suoi gol, bellissimo il primo e chirurgico il secondo. Zaza gioca poco e anche per questo, immagino, si è buttato sulla partita come un miura scatenato. Ammonito su Bruno Peres, ha rischiato il rosso su Ichazo – prima di volleare di sinistro il cross, non meno splendido, di Morata – e poi su Belotti, dopo il raddoppio tipico del bracconiere d’area. Il Toro seduto era già in dieci per l’espulsione, corretta, di Molinaro. Ammesso che fosse cominciata, la partita è finita lì. Dybala ha firmato il terzo e Pogba ha chiuso il conto su punizione, addirittura: il primo gol su punizione dal limite post Pirlum partitum (scusate il latinorum alla Lotito). Detto di Zaza, e di un Doveri dal pugno non proprio di ferro, il Toro mi aveva deluso fin dalla parità numerica. Molle, sterile, pauroso, come spesso gli capita quando si presenta allo Stadium. Allegri, da parte sua, ha onorato il turnover e sganciato, finalmente, Rugani, alla prima da titolare. Esterno destro del tridente difensivo, da ragazzo intelligente qual è ha controllato il traffico, impegno non certo proibitivo, e giocato la palla in modo semplice, senza farsi tentare dai colpi a effetto. Lo aspetto al varco, e con lui aspetto Neto, al quale Belotti, Maxi Lopez e Quagliarella non hanno fatto neppure il solletico. La Juventus ha giocato «tutta», dai difensori a Morata, che le «barbierate» di Siviglia hanno reso improvvisamente altruista, da Khedira a Pogba, a Marchisio. Un’altra prova di forza, con le bollicine del bel gioco. Il Toro, che il rinvio della sfida con il Sassuolo avrebbe dovuto scuotere almeno sul piano podistico, ha lasciato alla Juventus l’incombenza di stappare il derby. Con quale risultato, lo sappiamo”.
Allegri : “Per il 4-3-1-2 manca il trequartista: quando rientrerà Pereyra sarà una soluzione importante sia a inizio partita che a gara in corso. Ma al di là del modulo, conta molto la lettura della partita, e tra domenica e stasera la squadra è cresciuta molto”.In Inghilterra si parla di Oscar, ma Allegri non commenta: “Se ne dicono tante. La verità è che abbiamo un’ottima rosa, valuterà la società . Bisogna prendere giocatori da Juventus, non tanto per… Ora la rosa è molto competitiva”.
Per me ci sino due punti interrogativi, Khedira, pur discreto ieri sera, mi sembra sempre abbia qualche remora e che giochi sulle uova. Si vede che ha scienza pallonara bei piedi, sa sempre cosa fare, ma non si sente sempre sicuro che il fisico risponda nel farlo.
Lichsteiner utilizzato a quel modo non lo capisco. Cosa fa, copre le avanzate di barzagli/rugani?
Sul resto, in particolare l’attacco bisogna dire che peppino ci ha preso. I 4 davanti sono veramente buoni.
@Fabrizio : ieri sera mi è sembrato di vedere la faccia triste y solitar di Evra in panca……….ti ho tanto pensato!!!…..con la sua maglietta addosso……:-)))))))
Ah Francesco, ho poco tempo per scrivere sto periodo, ma ti voglio rassicurare;-)) e ti dico questo.
Come scrivo da tanto tempo i Casamonicas sono veramente poca cosa, quel giorno all’Olimpico che facemmo quella figura indecorosa, oltre alle duecento bestemmie insieme al vicino di seggiolino, non riuscivo a capacitarni che stavamo perdendo contro De Rossi centrale, non presentabile nemmeno al calcetto del mercoledi…e vi dico da tanto che Florenzi non vale Antonio Filippini…ecc.
Bhe io vi dico che il problema non è il pagliaccio di Nemours, ma tutto il resto, a partire da una squadra scarsina, ma dico anche che la situazione non è drammatica, sono passati in coppa e stanno bene in campionato, con pochissimo potrebbero giocarsi l’accesso alla Coppa dei Campioni nel contesto del nostro campionato vergognoso, ma vaglielo a spiegare a quelli scoppiati.
EC: siamo con circa 8/11 della vecchia squadra titolare di Conte,
Detto questo,
Credo che ci si scaldi per poco,
Tenere presente che per poter rimetterci a galla nel campionato dei morti viventi, stiamo con circa 8/11 di squadra titolare, compreso il modulo e interpretazione dello stesso dettato da Barzagli…
Ieri sera comunque ci siamo divertiti
Ciao Francesco
Io ho sempre scritto che tra Zaza e Berardi avrei preso il primo,
Ho anche detto che Zaza la quarta punta da noi poteva farla alla grande, se la testa era quella giusta…
Pensa non mi sono sbagliato una virgola, perché al 31 agosto lo avevano spedito in Inghilterra…
Avevo criticato, e critico i giochini di bilancio col Sassuolo e averlo pagato 18 milioni, mentre per tutta l’estate non si è riusciti a prendere tre giocatori buoni…
Ho anche detto che tra tutti preferivo Gabbiadini (su Immobile ti sbagli di grosso) e continuo a pensarlo ancora.
Poi, sul fatto che Zampagna sia stato così scarso come dici, ho i miei dubbi, per me oggi come oggi sarebbe nel giro della nazionale.
…..pero ‘ 1699….i.love It!