Un omaggio di tutta la Clinica a un cavaliere d’altri tempi e d’altra tempra: Fernando Llorente. Me lo hanno chiesto molti pazienti, juventini e non. Cantiamolo tutti insieme. Il gol che ha realizzato «contro» la Juventus, non può far dimenticare tutti i gol che ha realizzato «per» la Juventus. Auguri di cuore, Fernando, e figli baschi.
Can you hear the drums, Fernando?
I remember long ago another starry night like this
In the firelight, Fernando
You were humming to yourself and softly strumming your guitar
I could hear the distant drums
And sounds of bugle calls were coming from afar
They were closer now, Fernando
Every hour, every minute, seemed to last eternally
I was so afraid, Fernando
We were young and full of life and none of us prepared to die
And I’m not ashamed to say
The roar of guns and cannons almost made me cry
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
If I had to do the same again I would, my friend, Fernando
Now we’re old and grey, Fernando
And since many years I haven’t seen a rifle in your hand
Can you hear the drums, Fernando?
Do you still recall the frightful night we crossed the Rio Grande?
I can see it in your eyes
How proud you were to fight for freedom in this land
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
Yes, if I had to do the same again
I would, my friend, Fernando…
(Gli Abba, naturalmente)
Si’ infatti pare che John Elkann abbia voluto gli allenatori al suo tavolo.
Ecco la prova del commissariamento, Barzagli e Bonucci spiegano ad Allegri quello che deve dire all’erede per caso
http://www.tuttosport.com/foto/calcio/serie-a/juventus/2015/12/17-6864391/juventus_quanti_sorrisi_alla_cena_di_natale/#2
…. ci saremmo forse persi un po’ di (La)Joya …… (cit.)…
Scritto da gian-carlo giappogobbo, ladro, dopato e tifoso di serie C (infatti sono anche della Fortitudo basket) il 18 dicembre 2015 alle ore 09:56
E ti pare poco?
l’ha corso, non l’ho corso…
Scritto da Riccardo Ric il 18 dicembre 2015 alle ore 09:35
il vero rischio l’ho corso quando ha spinto Glik verso i tabelloni pubblicitari, ma si era già sul 2-0 11 contro 10…ci saremmo forse persi un po’ di (La)Joya o i 4′ del profeteiro (cit.)…
ma Oscar Bezzerra Schmidt era anche un po’ tedesco (come testimoniato dal cognome)….non era proprio il tipico brasiliano venuto su dalle favelas…
Zaza era un po’ tarantolato e ha rischiato grosso…. però l’arbitro ha visto bene…………..
Stanno cercando di “giustificare” Riccardo…quella juve anche senza Zaza avrebbe vinto a mani basse….Che poi loro erano molli o hanno dato questa sensazione sono cazzi loro…Noi abbiamo fatto la nostra partita…adesso abbaiano alla luna…ma stiano attenti in campionato …perché sono messi male…la classifica è quella che è…Mi ricordo delle parole di Cairo che affacciandosi dal balcone guardava in giù e si compiaceva del panorama…ed adesso?
E da mercoledì sera che sento biascicare che Zaza avrebbe meritato il secondo giallo. Che abbia “rischiato” il rosso, ok, ma non prende il portiere del Toro, nemmeno lo tocca, così come l’intervento prima della sostituzione era netto sul pallone. Ma la propaganda ha deciso che rischiare il rosso significa meritarlo….
ma nel 98 arrivarono in finale e nel 2002 vinsero a mani basse. Sono cicli e la scoppola che hanno preso dalla Germania non è certo dipesa da maggior agonismo o maggior corsa, ma proprio da tecnica superiore.