Un omaggio di tutta la Clinica a un cavaliere d’altri tempi e d’altra tempra: Fernando Llorente. Me lo hanno chiesto molti pazienti, juventini e non. Cantiamolo tutti insieme. Il gol che ha realizzato «contro» la Juventus, non può far dimenticare tutti i gol che ha realizzato «per» la Juventus. Auguri di cuore, Fernando, e figli baschi.
Can you hear the drums, Fernando?
I remember long ago another starry night like this
In the firelight, Fernando
You were humming to yourself and softly strumming your guitar
I could hear the distant drums
And sounds of bugle calls were coming from afar
They were closer now, Fernando
Every hour, every minute, seemed to last eternally
I was so afraid, Fernando
We were young and full of life and none of us prepared to die
And I’m not ashamed to say
The roar of guns and cannons almost made me cry
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
If I had to do the same again I would, my friend, Fernando
Now we’re old and grey, Fernando
And since many years I haven’t seen a rifle in your hand
Can you hear the drums, Fernando?
Do you still recall the frightful night we crossed the Rio Grande?
I can see it in your eyes
How proud you were to fight for freedom in this land
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
Yes, if I had to do the same again
I would, my friend, Fernando…
(Gli Abba, naturalmente)
giù le mani da cavallo pazzo! :))
Nel senso che si alambiccano il cervello per lucrar di qua e di la e poi buttano dalla finesta 25 milioni tra cartellino e ingaggio per il bollitone. Fave. Si puo’ dire?
Detto che di queste cose non bisogna parlare perche #ci sono quelli pagati per questo, la faccenda di zaza, se riferita opportunamente sui giornali, non la capisco.
Per quale ragione la juve dovrerbbe vendere, pure ad un buon, prezzo (es. 25-30 m) il centravanti in pectore della nazionale italiana, non di andorra, quando ha ancora un punto di interrogativo sulla possibilita’ di trattenere ilcentravanti in pectore della nazionale spagnola?
Se proprio propio, facciano una operazione speculare a quella di morata. Lo vendo ma mi mantengo un diritto di riacquisto.
Il tutto a condizione di avere nei prossimi mesi un 4o attaccante di rendimento assodato, cosa mica tanto facile….chi?? Zaza e’ un tipino in grado di trivellare chiunque.
Si dira’: ehhhh ma c’e la plusvalenza. Chi di plusvalenza ferisce di profeteiro perisce…
Scritto da Teodolinda56 il 18 dicembre 2015 alle ore 11:12
…ma le partitelle di allenamento non si facevano il giovedì? Abbiamo anticipato in vista del pranzo con Lasagna?
Scritto da Robertson il 18 dicembre 2015 alle ore 11:07
Esatto, confrontare gli interventi di Zaza e Molinaro è pura malafede.
Così come confrontare la cagnottata (o chiarugiata) di Bernardeschi, al netto della consueta complicità del Chiello, con l’intervento del fratello di Porca Valero su Marione.
Ah, non arrivo a dire che Zaza abbia fatto bene a cercare di spalmare quel maniscalco di Glik sui tabelloni…però il pensiero era (fuggevolmente) venuto…
Domenica sarà molto importante per testaer concentrazione e maturità : il Carpi é in buona forma e i nostri non devono assolutamente pensare che il piu’ é fatto. Speriamo poi che la sosta non resetti lo stato atletico, al momento sicuramente buono.
Mah, che dire, io per il bene della Juve non prenderei in seria considerazione la partita dell’altra sera se non come un buon allenamento.
Giancarlo
Lo stesso zelo potevano appunto usarlo con i maniscalchi che hanno iniziato la partita battendo costamentenete le caviglie dei nostri. Impuniti. Confrontare i falli di molinaro con quelli di zaza è prova di malafede.
A discutere con gli stupidi e deviati ci si perde sempre. Sono professionisti, in quello.
I giornalai rai perseguono uno share di minus habens.
E’ il caso di perderci tempo? E’ gente così…Io ho smesso la sera dei cortei per magath, non solo per le strade, anche in viale mazzini.
Quando domenica scorsa hanno dato il farlocchissimo rigore a bernardeschi sono stato molto contento l’abbiano dato. Come al solito, li abbiamo piallati.
Scritto da teodolinda56 il 18 dicembre 2015 alle ore 10:01
assolutamente no, era solo per dire che il risultato era già ampiamente definito, checchè dicessero i commentatori RAI, che si sono rassegnati solo quando è arrivato il catello del possesso palla 72% a 28%…
Mio Zio era un po’ alterato con i commentatori Rai l’ho sentito ieri…
;-)))