Un omaggio di tutta la Clinica a un cavaliere d’altri tempi e d’altra tempra: Fernando Llorente. Me lo hanno chiesto molti pazienti, juventini e non. Cantiamolo tutti insieme. Il gol che ha realizzato «contro» la Juventus, non può far dimenticare tutti i gol che ha realizzato «per» la Juventus. Auguri di cuore, Fernando, e figli baschi.
Can you hear the drums, Fernando?
I remember long ago another starry night like this
In the firelight, Fernando
You were humming to yourself and softly strumming your guitar
I could hear the distant drums
And sounds of bugle calls were coming from afar
They were closer now, Fernando
Every hour, every minute, seemed to last eternally
I was so afraid, Fernando
We were young and full of life and none of us prepared to die
And I’m not ashamed to say
The roar of guns and cannons almost made me cry
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
If I had to do the same again I would, my friend, Fernando
Now we’re old and grey, Fernando
And since many years I haven’t seen a rifle in your hand
Can you hear the drums, Fernando?
Do you still recall the frightful night we crossed the Rio Grande?
I can see it in your eyes
How proud you were to fight for freedom in this land
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
There was something in the air that night
The stars were bright, Fernando
They were shining there for you and me
For liberty, Fernando
Though I never thought that we could lose
There’s no regret
If I had to do the same again
I would, my friend, Fernando
Yes, if I had to do the same again
I would, my friend, Fernando…
(Gli Abba, naturalmente)
Leo, domattina vedi bene di inviarmi un saluto….
Il calendario delle partite mi sembra perfetto . Napoli e Fiorentina hanno giocatola EL giovedi sera,in casa. La roma ha giocato mercoledi’. quando il napoli ha giocatolEL in trasferta Napoli inter e’ stata spostata a lunedi, ma quelli che hanno giocato di martedi si lamentano ,delle partite degli altri inutile no ?
Scritto da mike70 il 12 dicembre 2015 alle ore 09:04
Giocasse oggi il grande Dino Zoff, lui uomo di poche parole e tanti fatti, si troverebbe a disagio in mezzo a tante chiacchiere.
x Juve 77 Ho risposto al tuo post l’altro giorno e lì ci ho messo pure il n.del cellulare mio…Spero nel buon esito del mio messaggio…per me fb ancora è quasi tutto da capire….leo
Leo, ti ho mandato un messaggio su Facebook. Lo hai letto?
Buongiorno a tutti. Oggi vigilia della ennesima partita della svolta stagionale. I Viola giocano forse il miglior calcio della serie a grazie ad un mix di organizzazione di squadra e giocatori tecnici. Il Paulo sousa potrebbe essere in futuro l’allenatore della Juve? Per quello che ha fatto vedere quest’anno è al Basilea, si. Se vediamo tutta la sua carriera da allenatore invece qualche dubbio viene. La forza della finocchiona sono il muro dei 6 centrocampisti che giocano sempre vicini dando al portatore di palla più scelte per il passaggio. Per batterli bisognerà forse tirare fuori il vecchio modulo della palla lunga a scavalcare il centrocampo, lottare sulle seconde palle e confidare in roncaglia ed astori. Mercoledì c’è poi la coppa Italia con i bovini che stanno aspettando questa partita da quando è usciti il sorteggio. Fossi allegri rischierei qualche giocatore più tecnico oggi e lascerei i mazzuliatori per mercoledì (zaza, sturaro, lemina, manzo, chiello). Complimenti infine a chi fa i calendari. Oggi 4 inutili anticipi televisivi come se far giocare bovini e Frosinone senza concorrenza ne accresce l’ascolto. Domano Juve e Napoli-Roma in contemporanea. Chissà se, dopo gli inevitabili scontri tra tifoserie a Napoli qualcuno dirà che era meglio giocare il pomeriggio.
a proposito di fenomeni.
Qui ce una bestia ignorante che stupra l’italiano ad ogni pie’sospinto e insulta i tifosi della juve con il nick…omino di lecce.il che e’un insulto ad uno che alla juve ha contribuito a fare la storia.mi ricorda quel cazzaro che tifa bari,festeggia la sera che perdiamo con il sevilla e parla di carri e in piu’da della macchietta ad altri nonostante lui scriva che l’atletico madrid ha il suo punto debole in difesa e che Conte fa eseguire esercizi di riscaldamento che rompono i legamenti a marchisio.
Che siano la stessa persona?il quoziente d’intelligenza lo fa pensare.
Non sempre è così, mike…si è avuto esperienza che si vince anche in segreteria…e c’è chi ha festeggiato per questo….
“il calcio è un gioco molto semplice che si gioca in undici contro undici all’interno di un rettangolo in erba. Chiudiamo l’era dei fenomeni, dei profeti e dei tuttologi che sanno tutto di tutto. Torniamo alla normalità.” (Dino Zoff)
Cava fabrizio cava che ad inzozzare cazi c’e’ tempo….hi hi hi