Non ho parole. Si dice sempre così, quando non si sa come scrivere quello che si vorrebbe dire. L’emozione è tanta. I compleanni sono tappe, e più si va avanti, più ci si allontana dai bilanci e ci si avvicina ai ricordi. Gli anni non passano: magari. Gli anni si accumulano. L’ideale sarebbe di aggiungere vita agli anni e non, semplicemente, anni alla vita. Non è facile, ma è bello provarci. Specialmente, quando l’ora del brindisi, più o meno, coincide con la partita della Juventus. La quale Juventus, all’inizio e alla fine, sembrava lei la festeggiata, tanto era distratta e, metafora per metafora, il gomitolo del gatto più che il gatto con il gomitolo.
Grazie a tutte, grazie a tutti i pazienti della Clinica. Grazie, in particolare, a coloro che non la pensano come me: al consenso, non mi stancherò mai di ribadirlo, ha sempre preferito, e sempre preferirò, il confronto.
Grazie a Bonucci (nonostante).
Grazie a Lollo per quella carezza a fine pranzo.
Grazie a Mandzukic, che si chiama Mario come mio papà e continua a minare la nostalgia per Fernando.
Grazie al Carpi per aver lucidato l’artigianato di provincia, essenziale alla storia del calcio, non solo italiano.
Grazie ad Allegri per lo strip di mezzogiorno. I «contigiani» avranno colto, in quella giacca divelta, la «tigna» del loro idolo.
Grazie all’Empoli per lo stesso motivo con cui ho ringraziato il Carpi: con l’aggiunta, nel suo caso, di un gioco così spumeggiante che onora la squadra che lo produce e gli spettatori che ne godono, come documentano gli applausi di Bologna. Quattro vittorie consecutive, tre in meno della Juventus: non so se mi spiego.
Grazie agli schiaffi di Ilicic e Borriello: non se ne riesce a fare a meno neppure a una certa età . E a volte servono, eccome.
Grazie a tutte, grazie a tutti.
Organico di m…. Oddio. Bacca njang e’ una coppia niente male.
Bonaventura a me alla juve piacerebbe, il resto del centrocampo meno, d’accordo. I terzini non sono peggio di quelli cafeteiri, i centrali di difesa non sono male. Manca loro un centrocampista non passato, come il minestrone.
Col senno del poi, da noi pure montolivo avrebbe fatto la fine del profeteiro, penso.
Marchisio ha qualche limite di personalita’ (ad alti livelli, perche’ a questi fa qurl che vuole). Ma i centrocampisti del milan sono distanti secoli luce da lui.
Scritto da Lex Luthor il 21 dicembre 2015 alle ore 12:20
Ma ha sbagliato lui (Miha) o si ritrova invece con un organico di merda ?
primo scorcio? siam quasi a metà …………….
@Alex : dobbiamo ammettere però che almeno per questo primo scorcio di campionato ci stiamo sbagliando su Sinisa. Io ero convintissimo che 9 punti con Frosinone, Carpi e Verona li facesse tra l’altro……
Scritto da Fabrizio il 21 dicembre 2015 alle ore 12:09
pienamente d’accordo, due partite delicatissime e da non prendere sottogamba, contro due squadre in grosse difficoltà .
Per il momento, tanti auguri a tutti!
Scritto da Robertson il 21 dicembre 2015 alle ore 12:05
“i giocatori non si sommano, giocano uno alla volta.”
da scolpire nella pietra! (Aggiungerei: e ci sono al massimo 3 cambi a partita….il che limita notevolmente la possibilità di rettificare le eventuali vaccate nella formazione iniziale).
Anche se questo non significa che a Kabul o a Fiaaaaaasole possano illudersi di arrivare in fondo senza cambi.
Orrico ieri sera tra un delirio gerontocomico e un altro un’osservazione giusta l’ha fatta, ed é piu’ o meno la stessa che faceva Robertson prima e mi pare anche Mac (non so se ci sia da preoccuparsi o meno…), ovvero che la Juve ha fatto si’ una grande rimonta, ma ne ha davanti ancora tre e una appena dietro, e in caso di scivolone é un attimo tornare a meno sei, sette ecc. Importantissimo sarà mantenere la concentrazione alta perché nella testolina di qualcuno si potrebbe anche insinuare qualche pensiero pericoloso, del tipo “ormai siam tornati in corsa” oppure “dopo sette vittorie consecutive ci sta di pareggiare, non si possono vincere tutte”.
Noi veniamo da un periodo di buona forma fisica, ora ci sono due settimane di stop in cui giocoforza si perde un po’ il ritmo. Alla ripresa, storicamente terrenio minato per noi, abbiamo l’ultima in classifica in casa e poi andiamo a casa di Ferrero&Montella. Sei punti ragazzi, sempre sul pezzo eh.
Non essere scurrile Alex!!!!
Adesso, al di la delle scherzo, si vedranno o meno le eventuali doti dell’allenatore mastro ciliegia. Finchè si è trattato di catenacciare con due medianoni davanti alla (ottima) difesa e giocare sui contropiedi di attaccanti agili, bene. Ha messo da parte punti, talvolta fortunosamente, talvolta no. Bene cosi per lui. In tutti gli scontri diretti ha però denotato inferiorità , pure in quello con la roma, che è tutto dire.
Adesso per i cafeteiri penso che sia necessario giocare di maggiore qualità , brozovic è un giocatore (che ovviamente il melo non è), ma questo inevitabilmente porta ad una difesa meno protetta dai mazzolatori scortesi. Li si vedrà anche il definitivo valore di murillo (miranda è chiaro che sia uno bravo bravo).
Se in mezzo l’inter fa il salto, e in avanti tra llaic perisic e jovetich ne fanno uno buono buono (mica è detto….), considerato che Icardi, p.o.n.p, è un centravanti vero, i cafeteiri ci sono per il titolo. Se no scivoleranno nella carpazi. Anche sugli esterni di difesa, ne hanno tanti, ma i giocatori non si sommano, giocano uno alla volta.
Il napule se mette dentro due/tre giocatori buoni buoni, per me è tanto favorito come la juve.
Esatto robertson.
I pagliacci appena ci hanno visto a meno3 non sono scesi in campo.d’altronde e’cosi da sempre.